Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
provincia 127
provinciale 1
provinciali 4
provincie 63
provisione 10
provisioni 7
provisti 1
Frequenza    [«  »]
63 piè
63 posto
63 presa
63 provincie
63 quell'
63 rinaldo
63 universale
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

provincie

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 16 | le leggi, spogliando le provincie, usurpando e tiranneggiando 2 1, 0, 16 | utile, avendo in preda tante provincie, non arebbe domandato licenza 3 1, 0, 56 | quella della unione; e le provincie unite ed effeminate perdono 4 2, 0, 29 | temono poco. Di poi queste provincie d'Europa sono sotto pochissimi 5 7, 0, 39 | mutassero forma di vivere e le provincie loro non mutassero fortuna. Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
6 in, fol, 97 | E tutte le provincie e le città,~ 7 am, gui, 123| ch'hanno d'Italia le provincie morte.~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
8 1, 0, 2 | male che ha fatto a molte provincie e città cristiane uno ambizioso 9 1, 55, 1 | non si può sperare nelle provincie che in questi tempi si veggono 10 1, 55, 1 | ritengono parte. E se in quelle provincie non si vede tanti disordini 11 1, 55, 2 | qui nasce che in quelle provincie non è mai surta alcuna republica 12 1, 55, 2 | civilità. Ed a volere in provincie fatte in simil modo introdurre 13 1, 56, 1 | istraordinarie e nuove alle provincie.~ ~ 14 2, 0, 1 | dipoi in qualunque delle due provincie, o nella vittoriosa o nella 15 2, 0, 2 | orientale. In tutte queste provincie, adunque, poiché i Romani 16 2, 1, 3 | romano nello entrare nelle provincie d'altrui, se nel nostro 17 2, 1, 3 | s'ingegnarono avere nelle provincie nuove qualche amico che 18 2, 1, 3 | loro, e nello acquistare le provincie e nel tenerle. Il che quegli 19 2, 2, 1 | d'intorno e parte delle provincie discosto, quanto lo amore 20 2, 2, 1 | tempi antichi in tutte le provincie erano assai popoli liberissimi. 21 2, 2, 3 | Perché tutte le terre e le provincie che vivono libere in ogni 22 2, 4, 1 | Italia, e ridurre i regni in provincie, e farsi suggetti coloro 23 2, 4, 1 | aveva presa Roma con le provincie esterne, e tanta forza si 24 2, 5, 2 | generazione, che, quando tutte le provincie sono ripiene di abitatori, 25 2, 8, 2 | nella Italia e nelle altre provincie, non nascono da altro che 26 2, 8, 2 | Britannia; e molte altre provincie che hanno mutato nome, le 27 2, 12, 1 | prima la Italia che le altre provincie. Allega ancora Agatocle 28 2, 17, 1 | né sì facile, pigliare le provincie, farsi tributari i popoli, 29 2, 19, 4 | veramente, simili città o provincie si vendicano contro al vincitore 30 2, 21, 1 | indurre i regni e gli stati in provincie.~ 31 2, 24, 1 | edificò per tenere o città o provincie, ma salvò bene alcuna delle 32 3, 20, 1 | come molte volte quelle provincie e quelle città che le armi, 33 3, 25, 2 | ha onorato le città, le provincie, le sétte, e l'altra le Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
34 3 | quella solamente nelle sue provincie, come: Lombardia, Romagna, 35 10 | fatta celebre per tutte le provincie del mondo, e condotta al 36 12 | conversare gli uomini di varie provincie insieme, prendono de' motti 37 95 | in Italia; e, intra le provincie d'Italia, in Toscana; e Il Principe Capitolo, Capoverso
38 3, 6 | E' Romani, nelle provincie che pigliorono, osservorono 39 3, 12 | da altri che hanno preso provincie e volutole tenere. Né è 40 4, 4 | tirarsi drieto parte di quelle provincie, secondo l'autorità vi aveva 41 5, 2 | Ma, quando le città o le provincie sono use a vivere sotto 42 14, 3 | hanno con quelli dell’altre provincie certa similitudine: tal 43 19, 12 | e amministrazione delle provincie, come erano li eserciti 44 26, 3 | uomini che redimirno le provincie loro, è necessario, innanzi 45 26, 4 | ricevuto in tutte quelle provincie che hanno patito per queste Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
46 1, 1 | tengono, quando una di quelle provincie si vuole sgravare di abitatori, 47 1, 1 | varii tempi, molte volte le provincie romane assalissero, sempre 48 1, 1 | nuove terre, assalissero le provincie romane. Privati adunque 49 1, 1 | Gallia e la Spagna, le quali provincie erano da' Vandali, Burgundioni, 50 1, 5 | miserabili, in Italia e in queste provincie corse dai barbari, furono 51 1, 5 | patisse la Italia e le altre provincie romane; le quali, non solamente 52 1, 5 | il nome, non solamente le provincie, ma i laghi, i fiumi, i 53 1, 7 | costituì governatori di provincie, come avevano fatto i Goti, 54 1, 12 | venuti, e prese quelle provincie, tentorono di espugnare 55 1, 16 | di Calavria, nelle quali provincie signoreggiava, al tempo 56 1, 31 | di modo che le antiche provincie, vedendo come Roma era rinata, 57 2, 1 | abitatori i luoghi voti, e nelle provincie gli uomini bene distribuiti 58 2, 1 | rovina e la debolezza delle provincie; perché questo ordine solo 59 5, 1 | 1-~ ~Sogliono le provincie, il più delle volte, nel 60 5, 1 | drieto alle armi, e che nelle provincie e nelle città prima i capitani 61 5, 1 | ricevuto. Vengono per tanto le provincie per questi mezzi alla rovina; 62 5, 1 | pace si soleva nelle altre provincie spegnere fu dalla viltà 63 6, 33 | per ciò mandò per tutte le provincie cristiane oratori e predicatori,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL