Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] congiunte 2 congiunti 6 congiunto 4 congiura 63 congiurano 2 congiuranti 1 congiurare 9 | Frequenza [« »] 63 animi 63 canto 63 cle 63 congiura 63 costumi 63 fiume 63 invidia | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze congiura |
La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
1 18 | pacifico uomo il quale nella congiura non era intervenuto, si 2 27 | Firenze; ma, scoperta la congiura, furono presi e decapitati 3 29 | Pisa, per reprimere una congiura fatta contro di lui da Benedetto 4 29 | a riuscire per la fresca congiura che era stata in quella, Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
5 1, 33, 5 | difese. Perché quella loro congiura non fece altro che farli 6 1, 53, 1 | loro la guerra, e fatta la congiura de' principi loro contro), 7 2, 2, 2 | del mondo trovarono una congiura di republiche armatissime 8 2, 26, 1 | ed essendone di questa congiura nata una sedizione, la quale 9 2, 32, 1 | facilmente. Perché, o la congiura si scuopre innanzi che si 10 2, 32, 1 | colore, parlare. Ma quando la congiura non si scoprisse nel maneggiarla, 11 3, 6, 3 | non si può dire che sia congiura, ma è una ferma disposizione 12 3, 6, 3 | richiede alla esecuzione d'una congiura. Prima, gli uomini deboli 13 3, 6, 3 | E veramente, se alcuna congiura contro ai principi, fatta 14 3, 6, 4 | che, nel maneggiare una congiura, la non si scuopra. E si 15 3, 6, 5 | Magno, il quale communicò la congiura a Nicomaco, fanciullo amato 16 3, 6, 5 | coniettura, ce n'è in esemplo la congiura Pisoniana contro a Nerone; 17 3, 6, 5 | confessare il vero talché la congiura fu scoperta, con rovina 18 3, 6, 6 | sostenuto o da chi è libero, la congiura è scoperta. Ed è rado lo 19 3, 6, 6 | indotto da Tito Livio nella congiura fatta contro a Girolamo, 20 3, 6, 6 | pericoli nel maneggiare una congiura innanzi che si venga alla 21 3, 6, 9 | Era nella congiura Pisoniana una femina chiamata 22 3, 6, 9 | guardia, gli comunicò la congiura ma non i congiurati. Donde, 23 3, 6, 11| La congiura de' Pazzi contro a Lorenzo 24 3, 6, 12| tanto che, scopertasi la congiura, portarono pena di quello 25 3, 6, 13| Lorenzo, e la rovina di quella congiura. Può non si dare perfezione 26 3, 6, 13| perfezione alla cosa, quando si congiura contro ad uno capo, per 27 3, 6, 13| dà perfezione quando si congiura contro a due capi, anzi 28 3, 6, 14| preallegate. È vero che la congiura che Pelopida fece per liberare 29 3, 6, 14| non rivelasse a Cesare la congiura: e furono per tentare di 30 3, 6, 14| con la fuga scoprire la congiura da te, o confondere l'azione 31 3, 6, 14| ad essere conscii della congiura.~ 32 3, 6, 17| contro. Ciascuno ha letto la congiura di Catilina scritta da Sallustio, 33 3, 6, 17| Sallustio, e sa come, poi che la congiura fu scoperta, Catilina non 34 3, 6, 17| che nello esequire una congiura contro alla patria, vi è 35 3, 6, 18| il maggiore nimico che la congiura: perché, fatta che è una 36 3, 6, 18| perché, fatta che è una congiura loro contro, o la gli ammazza, 37 3, 6, 18| abbino avvertenza, quando una congiura si manifesta loro, innanzi 38 3, 6, 18| differire lo scoprire una congiura a suo vantaggio, usare termine 39 3, 6, 18| inteso come in Arezzo era una congiura in favore de' Vitelli per 40 3, 6, 18| uno che gli manifestò una congiura; l'altro da Dione siragusano, 41 3, 6, 18| che mostrasse di farli una congiura contro. E tutti a due questi 42 3, 6, 18| elli proprio capo della sua congiura; come per isperienza gl' 43 3, 49, 1 | avvelenargli. Come fu ancora quella congiura de' Baccanali, che si scoprì Il Principe Capitolo, Capoverso
44 19, 2 | reputato, con difficultà si congiura, con difficultà è assaltato, 45 19, 2 | fussino perturbate da una congiura; e quando pure quelle di 46 19, 2 | universale: perché sempre chi congiura crede con la morte del principe Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
47 2, 18 | dalla parte avversa come una congiura contro al viver libero aggravata. 48 2, 20 | giudizio, si scoperse una congiura tenuta dai Bianchi con messer 49 2, 32 | congiurorono: nella quale congiura molte famiglie nobili con 50 2, 32 | contro a lui era tutta questa congiura, pauroso della morte, tutto 51 2, 32 | modeste e gravi, biasimò la congiura loro; mostrò il pericolo 52 2, 36 | della prima e più forte congiura si fece capo; nella quale 53 3, 14 | quale intesono tutta la congiura, e come il giorno seguente 54 3, 28 | manifestare tutto l'ordine della congiura constrinsono. Ma de' consapevoli 55 3, 28 | spento il sospetto della congiura fu preso uno monaco stato 56 4, 25 | rovina di Pagolo. Capi della congiura furono Piero Cennami e Giovanni 57 4, 25 | fusse stata scoperta una congiura che si era fatta in Pisa, 58 5, 31 | assicuratosi de' capi della congiura e raddoppiato le guardie 59 7, 27 | cittadini essere in questa congiura: tanto che subito fu pieno 60 7, 34 | dove tutto l'ordine della congiura aperse. Era Girolamo di 61 8, 4 | simili imprese nascono, alla congiura non acconsentì; anzi la 62 8, 5 | acciò che la sua venuta e la congiura ricoprisse, possendosi infra 63 8, 5 | tanto di nuovo i capi della congiura si ragunorono, e conclusono