Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
classi 1
claudio 12
clausule 1
cle 63
cleandro 31
clearco 5
clefi 3
Frequenza    [«  »]
64 vogliono
63 animi
63 canto
63 cle
63 congiura
63 costumi
63 fiume
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

cle

Clizia
   Parte, Capitolo
1 1, 1| esci sì a buon'ora di casa?~CLE. Tu, donde vieni sì a buon' 2 1, 1| Da fare una mia faccenda.~CLE. Ed io vo a farne un'altra, 3 1, 1| cosa che si possa dire?~CLE. Non so, ma io so bene che 4 1, 1| mal disposto e fantastico.~CLE. Fantastico no, ma innamorato 5 1, 1| racconci la cappellina in capo!~CLE. Palamede mio, tu non sai 6 1, 1| che mai.~PAL. Come così?~CLE. Quello ch'io t'ho celato 7 1, 1| fuggirò questi tuoi dolori.~CLE. Io ho tenute occulte queste 8 1, 1| pericoli, per aiutarti.~CLE. Io lo so. Io credo che 9 1, 1| l'ho veduta. Donde venne?~CLE. Dirottelo. Quando, dodici 10 1, 1| ci feciono infiniti mali.~CLE. Credolo; ma a noi non intervenne 11 1, 1| Innamorato te ne sarai tu!~CLE. Lasciami dire! E come loro 12 1, 1| Beltramo, mandò mai per lei?~CLE. Di cotestui non si intese 13 1, 1| tu non ci abbia rimedio?~CLE. Io t'ho a dire dell'altre 14 1, 1| ogni cosa.~PAL. Di' pure.~CLE. E' mi vien voglia, disse 15 1, 1| egli.~PAL. Chi, Nicomaco?!~CLE. Nicomaco, sì.~PAL. Puollo 16 1, 1| PAL. Puollo fare Iddio?~CLE. E' lo può fare Iddio e' 17 1, 1| tua madre, sa queste cose?~CLE. E' lo sa mia madre, le 18 1, 1| dove è ridotta la cosa?~CLE. Dirottelo. Mio padre, per 19 1, 1| troviamo.~PAL. Io l'arò caro.~CLE. Tosto che mio padre si 20 1, 1| più Pirro che Eustacchio?~CLE. Come, che m'importa? Questo 21 1, 1| a fare una mia faccenda.~CLE. Va', in buon'ora.~PAL. 22 1, 2| seconda. Cleandro solo.~ ~CLE. Veramente chi ha detto 23 1, 3| Chi mi chiama? O Cleandro!~CLE. Tu hai penato tanto a comparire!~ 24 1, 3| prima io non ti vedevo.~CLE. Hai ben fatto. Io ho mandato 25 1, 3| fine, el padrone è egli.~CLE. Non dubitare, perché mia 26 1, 3| sono atto a rimbiondirmi.~CLE. Va', fa' quel ch'io ti 27 3, 1| NI. Cleandro! o Cleandro!~CLE. Messere!~NI. Esci giù, 28 3, 1| mi parimortovivo.~CLE. Io non mi diletto di coteste 29 3, 1| avere a comandare a te.~CLE. Al nome d'Iddio! e' non 30 3, 1| faresti el meglio a ripararci.~CLE. O lei, o altri.~NI. Chi 31 3, 1| o altri.~NI. Chi altri?~CLE. Io non so.~NI. E' mi pare 32 3, 1| di questi casi di Clizia?~CLE. [a parte] Vedi che vi capitamo!~ 33 3, 1| forte, ch'io t'intenda.~CLE. Dico ch'io non so che me 34 3, 1| Clizia sia moglie di Pirro?~CLE. Io non me ne intendo.~NI. 35 3, 1| stessi bene con Eustachio?~CLE. Io non lo so, e non me 36 3, 1| che diavolo t'intendi tu?~CLE. Non di cotesto.~NI. Tu 37 3, 1| non farà bene e casi suoi.~CLE. Io vo.~ ~ 38 3, 2| seconda. Cleandro solo.~ ~CLE. O miseria di chi ama! Con 39 3, 3| terza. Cleandro, Sofronia.~ ~CLE. Dio vi salvi, madre mia!~ 40 3, 3| Cleandro! Vieni tu di casa?~CLE. Madonna sì.~SO. Sèvvi tu 41 3, 3| poi ch'io vi ti lasciai?~CLE. Sono.~SO. Nicomaco, dove 42 3, 3| Sono.~SO. Nicomaco, dove è?~CLE. È in casa, e per cosa che 43 3, 3| egli detto cosa alcuna?~CLE. Un monte di villanie; e 44 3, 3| voi.~SO. Tu, che ne di'?~CLE. Dicone quello che voi, 45 3, 3| si potessi cancellare.~CLE. Voi pensate bene; e però 46 3, 3| abbia paura di cosa alcuna.~CLE. Così farò.~ ~ 47 4, 1| Cleandro, Eustachio.~ ~CLE. Come è egli possibile che 48 4, 1| Egli è come io t'ho detto.~CLE. Ben sono sventurato! Ben 49 4, 1| Pirro, e son tutti allegri.~CLE. Vanne, Eustachio, in casa: 50 4, 2| sono per pagarlo a doppio!~CLE. [a parte] O vecchio impazzato!~ 51 4, 2| cosa.~PI. Io l'arò caro.~CLE. [a parte] Ed io molto più, 52 4, 2| stare.~PI. Che sarà poi?~CLE. [a parte] Rizza gli orecchi, 53 4, 2| e tu enterrai nel letto.~CLE. [a parte] O vecchio poltrone! 54 4, 2| non si riconosca al buio.~CLE. E' mi basta quel che io 55 5, 4| Sofronia, Eustachio.~ ~CLE. Tu hai udito come el vecchio 56 5, 4| Io doverrò avere Clizia!~CLE. Adagio un poco! E' non 57 5, 4| voglio che la stia così.~CLE. Fate almeno che la torni 58 5, 4| ricoprire il caso seguito.~CLE. Io sono mal contento.~SO. 59 5, 5| quinta. Cleandro, Damone.~ ~CLE. Quando io credo essere 60 5, 5| volentieri potevo sentire!~CLE. Che cosa è?~DA. Il padre 61 5, 5| ritrovare questa sua figliuola.~CLE. Che ne sai tu?~DA. Sòllo, 62 5, 5| e non c'è dubbio alcuno.~CLE. Come sta la cosa? Io impazzo 63 5, 5| Nicomaco e Sofronia, tua madre.~CLE. Sofronia! o Nicomaco! Venite


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL