Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
canti 3
cantica 1
cantiche 1
canto 63
cantoniera 1
cantore 2
cantori 1
Frequenza    [«  »]
64 veramente
64 vogliono
63 animi
63 canto
63 cle
63 congiura
63 costumi
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

canto

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 9 | donde nasce che dall'un canto voi danniate quegli che 2 1, 0, 54 | uno stato, e, dall'altro canto, non è sufficiente a tenere 3 2, 0, 19 | modo che ciascuno abbia a canto i suoi uomini; quegli che 4 2, 0, 21 | con due corna, sopr'ogni canto della fronte uno, e ciascuno 5 2, 0, 21 | ancora di dietro in ogni canto uno centurione. Fieno due 6 3, 0, 8 | disporrei sopra 'l destro canto, in quel modo appunto che 7 3, 0, 10 | Vedetegli fuggire dal destro canto; fuggono ancora dal sinistro, 8 5, 0, 1 | in modo che sopra ogni canto di questo esercito resterebbe 9 5, 0, 1 | estraordinarie e, in ogni canto, ne metterei una; e le due 10 5, 0, 1 | volesse andare o dall'uno canto all'altro o dall'una testa 11 6, 0, 5 | all'artiglierie, sopra ogni canto dello alloggiamento un mezzo 12 6, 0, 7 | continuamente andassero dall'uno canto dello alloggiamento all' 13 6, 0, 17 | di vincerla. Dall'altro canto non è cosa più nimica degli 14 7, 0, 39 | che, essendo io dall'uno canto esaltatore della antichità L'asino Capitolo, Capoverso
15 1, 18 | la natura di colui ch'io canto.~ 16 7, 59 | a ciascheduno; e da l'un canto~ Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
17 fo, sod, 21| or di lei e del suo regno canto.~ I decennali Capitolo, Capoverso
18 de2, 14 | cotanta virtù, che 'l nostro canto~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
19 1, 0, 2 | e veggiendo, da l'altro canto, le virtuosissime operazioni 20 1, 57, 1 | Perché non ci è cosa, dall'un canto, più formidabile che una 21 2, 4, 1 | vivevano seco; e, dall'altro canto, come di sopra è detto, 22 2, 23, 1 | troppo offesi; e dall'altro canto, volendo fare guerra, conviene 23 3, 10, 1 | alla guerra; e, dall'altro canto, volendo, per parere d'essere 24 3, 10, 3 | necessità. E dall'altro canto, Scipione, quando Annibale 25 3, 22, 3 | fatto ordinare. Dall'altro canto, Valerio potette procedere 26 3, 28, 1 | alcuno modo bene. Dall'altro canto, la riputazione de' cittadini 27 3, 37, 1 | Perché io considero, dall'uno canto, che uno buono capitano Il Principe Capitolo, Capoverso
28 3, 4 | li altri rimangono da uno canto inoffesi, e per questo doverrebbono 29 5, 2 | sia spento, sendo da uno canto usi ad obedire, dall'altro 30 6, 2 | che hanno le leggi dal canto loro, parte dalla incredulità 31 7, 4 | uno coltello sanguinoso a canto. La ferocità del quale spettaculo 32 22, 3 | appartenga a lui. E dall'altro canto, el principe, per mantenerlo 33 25, 3 | di Napoli; e dall'altro canto si tirò drieto el re di Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
34 1, 9 | oppressioni; e dall'altro canto, crescendo le forze de' 35 2, 17 | città. I Donati da l'altro canto, erano capi della parte 36 2, 37 | ammazzorono. Il Duca da l'altro canto, vedendosi avere perduta 37 3, 1 | convenivano. Da l'altro canto, il desiderio del popolo 38 3, 4 | sempre cresceva. Da l'altro canto, i Ricci non mancavano di 39 3, 8 | confusione; perché da l'un canto la audacia de' Guelfi era 40 3, 9 | degli Albizzi, da l'altro canto, pareva da differire, perché 41 4, 18 | libertà d'altri, e dall'altro canto quelli che vollono quella 42 5, 13 | Lombardia gagliarda; dall'altro canto, rimanendo sanza il Conte, 43 6, 12 | prendere: perché dall'uno canto l'obligo della lega, la 44 6, 14 | eglino ebbono tirato da il canto loro il Conte, che volessino 45 7, 34 | dispiaccia. - Al Duca dall'altro canto, avendo a venire al tempio, 46 8, 6 | gli ucciditori, quegli a canto a Lorenzo, dove, per la 47 8, 9 | al Palagio condotto, fu a canto all'Arcivescovo e agli altri 48 8, 22 | Rispondevano dall'altro canto i Viniziani che quanto tempo 49 8, 28 | ritirò con le sue genti a canto al Castello; gli Orsini 50 8, 30 | impresa, e così, lasciata da canto Serezana, si accamporono 51 8, 33 | Fiorentini; e il borgo quale è a canto a quella predorono e arsono; Clizia Parte, Capitolo
52 1, 2 | veggo spuntare , da quel canto. Eustachio! o Eustachio!~ ~ 53 4, 7 | La si è arrecata in uno canto di camera, e grida che vi Mandragola Parte, Capitolo
54 0, pro | via, che è colà in quel canto fitta,~è la via dello Amore,~ 55 0, pro | è che ciascuno~si sta da canto e ghigna,~dicendo mal di 56 3, 4 | potete fare; e, dall’altro canto, voi non offendete altro 57 4, 1 | presupposto trovarvi? Da l’altro canto: el peggio che te ne va 58 4, 2 | mano te ne venga costì, dal canto della sua casa, cantando 59 4, 2 | tu sarai comparso in sul canto, noi saren quivi, torrénti 60 4, 3 | come noi sareno in sul canto ad ordine, al tempo, e’ 61 4, 9 | mettiàn l’aguato a questo canto. State a udire: io sento 62 4, 9 | Aspettiàno ch’egli spunti questo canto, e subito gli sareno addosso.~ Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
63 8 | di questo, che da l'uno canto de la piaza sieno insieme


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL