Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
animare 1
animato 1
anime 8
animi 63
animire 1
animis 1
animisque 1
Frequenza    [«  »]
64 torre
64 veramente
64 vogliono
63 animi
63 canto
63 cle
63 congiura
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

animi

                                                  grassetto = Testo principale
                                                  grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 27| o quietare o fermare gli animi degli uomini. E come i suoni 2 3, 0, 26| potere più accendere gli animi de' soldati e farli combattere 3 3, 0, 28| serve ad accendere più gli animi degli uomini. E perché io 4 4, 0, 11| lieva il timore, accende gli animi, cresce l'ostinazione, scuopre I decennali Capitolo, Capoverso
5 de1, 505 | Or, per disacerbar li animi pregni,~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
6 1, 5, 2 | qualità di autorità dagli animi inquieti della plebe, che 7 1, 9, 1 | volendo tenere più sospesi gli animi di coloro che sopra questa 8 1, 15, 1 | indurre ostinazione negli animi de' soldati, e che a indurvela 9 1, 45, 2 | offese sospesi e paurosi gli animi de' sudditi. E sanza dubbio 10 1, 47, 1 | aequitatemque et altitudinem animi, ubi nunc in uno inveneris, 11 1, 57, 1 | empito; perché quando gli animi sono un poco raffreddi, 12 2, 0, 3 | questi tempi; acciocché gli animi de' giovani che questi mia 13 2, 16, 1 | Consoli, per tenere fermi gli animi de' soldati, ed ubbidienti 14 2, 16, 1 | facesse più ostinati gli animi dell'uno che dell'altro: 15 2, 23, 1 | fiant». Tanto piacque agli animi generosi questa vera e generosa 16 2, 26, 1 | cosa che accenda tanto gli animi loro, né generi maggiore 17 2, 29 | 29. La fortuna acceca gli animi degli uomini, quando la 18 3, 1, 1 | pena, e rinnuovisi negli animi loro la paura, concorrono 19 3, 5, 1 | aveva disposto già gli animi di tutti i Romani alla ribellione, 20 3, 6, 3 | volerlo fare. Di questi animi fatti così, se ne truova, 21 3, 6, 10| che gli uomini fermino gli animi loro ad esequire quella 22 3, 12, 1 | e quanto per quella gli animi de' soldati diventavono 23 3, 20, 1 | qualche volta possa più negli animi degli uomini uno atto umano 24 3, 22, 5 | cagione non essere ancora gli animi de' Romani corrotti, e quello 25 3, 37, 2 | nimico aveva messo negli animi loro.~ 26 3, 38, 1 | istraordinari a fermare gli animi d'uno esercito veterano 27 3, 48, 1 | disiderio del vincere acceca gli animi degli uomini, che non veggono Il Principe Capitolo, Capoverso
28 7, 3 | che in pochi mesi nelli animi loro l'affezione delle parti 29 7, 4 | qualche odio, per purgare li animi di quelli populi e guadagnarseli 30 10, 3 | giunta e ne' tempi, quando li animi delli uomini sono ancora 31 10, 3 | dopo qualche giorno, che li animi sono raffreddi, sono di 32 10, 3 | tenere prima e poi fermi li animi de' sua cittadini nella 33 21, 1 | tenne occupati in quella li animi di quelli baroni di Castiglia, 34 21, 1 | tenuto sospesi et ammirati li animi de' sudditi e occupati nello Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
35 1, 17 | quale intanto accese gli animi loro, che deliberorono di 36 1, 17 | tanto allora poteva negli animi degli uomini la religione, 37 2, 14 | fu scoperta, commosse gli animi de' popolani, perché dubitavano 38 2, 18 | Essendo per tanto tutti gli animi degli uomini sollevati, 39 2, 36 | poteva credere che i generosi animi, quali sogliono essere nella 40 3, 2 | fece riaccendere più gli animi loro, e con maggiore diligenzia 41 3, 11 | vere, commossono assai gli animi di quelli cittadini; e umanamente 42 3, 13 | loro medesimi riscaldati animi al male, tanto che deliberorono 43 3, 19 | in tale suspensione di animi, al magistrato, come Giannozzo 44 3, 20 | da usarla prima che gli animi sdegnati si riconciliassero, 45 3, 25 | avevano in maniera accesi gli animi alla vendetta, che non mancava, 46 4, 4 | quali cose alterorono gli animi de' nostri cittadini, e 47 4, 4 | giustificarsi, o per tentare gli animi de' Fiorentini, o per addormentargli, 48 4, 27 | perché i danari suoi, gli animi vostri corruttibili, sempre 49 4, 31 | ed erano cominciati gli animi de' cittadini che lo seguivano 50 5, 1 | la fortezza degli armati animi con il più onesto ozio che 51 5, 1 | perché, se quelle i liberali animi a seguitarle accendono, 52 5, 9 | avanti, per gli ostinati animi de' cittadini a difendersi, 53 5, 11 | Solo temevono i mobili animi della plebe, la quale, infastidita 54 5, 31 | Dal quale luogo tentò gli animi di quelli di Città di Castello, 55 6, 10 | adorato: tanto poteva nelli animi di quelli lo amore delle 56 6, 21 | donare agli loro adirati animi la grave ingiuria delle 57 7, 13 | varietà e instabilità negli animi de' cittadini, che molti 58 7, 31 | Ferrara, andava tentando gli animi di quelli principi, per 59 7, 31 | e il Papa di tentare gli animi de' signori di Romagna e 60 8, 22 | questa paura, che teneva gli animi del Papa e de' Viniziani 61 8, 31 | sperare; talmente che gli animi di tutti si raccesono a 62 8, 31 | accoglienze e parole negli animi de' soldati possono; perché 63 8, 33 | Vinegia, per tentare gli animi di quella republica, domandorono


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL