Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] indurre 4 indurvela 1 indussono 2 industria 62 industriarsi 1 industrie 7 industriosi 2 | Frequenza [« »] 62 davanti 62 dissi 62 grazia 62 industria 62 ire 62 lodovico 62 nicomaco | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze industria |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 10| cosa, deono prima con ogni industria prepararsi, per essere, 2 1, 0, 24| queste cose consiste tutta la industria della guerra campale, che 3 2, 0, 17| stato, ma, con maggiore industria e più sollecitudine, quella 4 2, 0, 17| ordini, conviene con doppia industria e fatica mostrargli a chi 5 4, 0, 7 | ingegnarsi almeno con la industria che la perdita sia meno 6 5, 0, 7 | venisse, ma non userei né industria né fatica alcuna per averne, 7 5, 0, 10| pericolosi dove bisogni la industria del capitano e la virtù 8 6, 0, 3 | ordinato. Ordinato lo fa la industria del capitano, forte lo fa 9 6, 0, 3 | supplivano con l'arte e con la industria. E perché io, in questa 10 6, 0, 7 | ma Iddio; e usavano ogni industria per empiergli di religione.~ 11 6, 0, 15| assaltare un'altra e usata tanta industria che, subito entrati in quella 12 6, 0, 17| ragione è questa: tutta la industria che si usa nella disciplina 13 6, 0, 17| che eglino mettevano tanta industria valessono loro, fuggivano 14 7, 0, 1 | forti o per natura o per industria. Per natura sono forti quelle 15 7, 0, 1 | per farlo forte con la industria. La prima industria è fare 16 7, 0, 1 | con la industria. La prima industria è fare le mura ritorte e 17 7, 0, 18| pochi uomini gagliardi; la industria e lo esercizio ne fa assai.~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
18 22 | benché si confidassi nella industria sua e virtù loro, pure dubitava, 19 29 | e Pisa poco fedeli, con industria e forza attendeva ad assicurarsene; 20 32 | cosa, fuora che nella tua industria e nella memoria della virtù Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
21 1, 0, 2 | come quegli dipoi con ogni industria si sforzono in tutte le 22 1, 29, 1 | suoi popoli; e con ogni industria mostrare che quella vittoria 23 1, 29, 1 | presente vive, sa con quanta industria e virtù Consalvo Ferrante, 24 1, 37, 2 | i nobili con pazienza ed industria la temporeggiavano o con 25 2, 1, 2 | e gli altri con la sua industria quietare. E' quali, parte 26 2, 3, 1 | imperio, si debbono con ogni industria ingegnare di farla piena 27 2, 10, 2 | vincere quella guerra con la industria e con la forza del danaio. 28 2, 10, 2 | soldati di Sparta, che la industria ed il danaio di Atene. Ma 29 2, 24, 2 | Fregoso; il quale con ogni industria, in termine di sedici mesi, 30 2, 26, 1 | e pensare con maggiore industria di offenderti. Vedesi questo 31 3, 2, 1 | bastino, debbono con ogni industria cercare di farsegli amici: 32 3, 6, 18| Però, debbono con ogni industria dissimularla; perché i congiurati, 33 3, 11, 1 | potrà, usando un poco d'industria, disunire gli assai; e quel 34 3, 12, 1 | altra parte, usavono ogni industria perché gli nimici se ne 35 3, 15, 3 | quanto con l'animo, con la industria e col consiglio, valeva: 36 3, 38, 1 | maggiormente si abbia a usare la industria quando si comandi uno esercito Il Principe Capitolo, Capoverso
37 2, 2 | principe è di ordinaria industria, sempre si manterrà nel 38 3, 3 | avere gran fortuna e grande industria a tenerli; et uno de' maggiori 39 3, 6 | futuri, et a quelli con ogni industria ovviare; perché, prevedendosi 40 3, 12 | è causata da colui o con industria o con forza; e l'una e l' 41 12, 5 | sanza stato et in sulla industria, e' pochi fanti non davano 42 12, 5 | oltre a questo, usato ogni industria per levare a sé et a' soldati 43 14, 5 | pacifici stare ozioso, ma con industria farne capitale, per potersene 44 19, 6 | debbono ingegnare con ogni industria fuggire l'odio di quelle Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
45 pr | tanta virtù d'arme e di industria sarebbe stata ripiena. Perché 46 pr | a fare esperienzia della industria e non delle armi proprie, 47 2, 1 | necessario supplisca la industria: perché i paesi male sani 48 2, 6 | Manfredi re di Napoli, e per industria di messer Farinata degli 49 2, 30 | posserono, né con forza né con industria, dalla impresa rimuoverlo: 50 2, 33 | loro impresa, e con ogni industria di averla per forza cercavano, 51 3, 12 | autorità, di tutte, con la industria sua la maggiore parte della 52 3, 13 | più alle rapine che alla industria, e alle cattive che alle 53 4, 14 | si godesse la roba e la industria loro, e degli altri solo 54 4, 26 | attendevono con ogni arte e industria a calunniarli; e se perdita 55 4, 33 | bene, ma di ricchezze e di industria. Il Papa, vedendo tanta 56 5, 8 | sue ricchezze e della sua industria? quale ostinazione vuoi 57 5, 24 | recuperazione di essa, con ogni industria di avere nelle mani i luoghi 58 6, 2 | temporeggiare quella fortuna con la industria, la quale non poteva con 59 7, 7 | Il Re per tanto con ogni industria cercò lo accordo con i suoi 60 7, 29 | essere conveniente che una industria trovata ne' terreni publici 61 8, 33 | de' Medici, fu con ogni industria aiutata; perché giudicava Clizia Parte, Capitolo
62 1, 1 | questo agguato, e con ogni industria, mossa da gelosia ed invidia,