Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gravissimo 8
gravità 9
gravò 1
grazia 62
grazie 2
grazioso 1
greca 5
Frequenza    [«  »]
62 circa
62 davanti
62 dissi
62 grazia
62 industria
62 ire
62 lodovico
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

grazia

                                                     grassetto = Testo principale
                                                     grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 52 | composizione delle membra e dalla grazia dell'aspetto. E però dicono 2 6, 0, 3 | quegli che militassero per grazia del capitano. Dalla parte 3 7, 0, 39 | gradi della milizia per grazia, disprezzare se alcuno avesse L'asino Capitolo, Capoverso
4 1, 7 | sì perché questa grazia non s'impetra~ 5 2, 74 | con tanta grazia, con quanta avria fatto,~ 6 4, 61 | Avea la testa una grazia attrattiva,~ 7 4, 118 | poi, s'egli avvien che grazia dal signore~ 8 6, 133 | se tanta grazia non m'è dal ciel tolta.~ ~ ~ 9 8, 16 | Cotanta grazia m'han fatto li Dei,~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
10 5 | Castruccio con gli anni la grazia, e in ogni cosa dimostrava 11 6 | quale per ricchezza e per grazia e per virtù passava di lunga 12 6 | potrebbe avere maggiore grazia che lasciare gli studii 13 8 | si trovassi ne acquistò grazia appresso di qualunque, quanta 14 9 | in potenzia, che quella grazia che soleva avere in Lucca 15 9 | rimasto in quel governo per la grazia che gli davano le sua qualità, 16 9 | cose che gli togliessino grazia. Di che Castruccio prese 17 34 | rispondente; ed era di tanta grazia nello aspetto e con tanta 18 53 | Venendo uno a domandargli una grazia, e faccendo Castruccio vista 19 53 | che conseguì doppia più grazia che non domandava.~ 20 55 | Domandandogli uno una grazia con assai parole e superflue, Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
21 am, gui, 32 | con grazia tale, che agli occhi di 22 am, gui, 187| se grazia o miglior ordin non la spegne.~ ~ 23 oc, ner, 2 | di tanta grazia el ciel t'adorna e dota?~ I decennali Capitolo, Capoverso
24 de2, 11 | prestami grazia, che 'l mio verso arrivi~ 25 de2, 13 | e dal tuo fonte tal grazia derivi~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
26 1, 18, 3 | riguardava più la virtù, ma la grazia; tirando a quel grado quelli 27 1, 18, 3 | da quelli che avevano più grazia, ei discesono a darlo a 28 1, 54, 2 | in su quello con maggiore grazia e più onorevolmente che 29 3, 6, 17 | e per questo acquistata grazia nel popolo, uscì una mattina 30 3, 16 | per parentado hanno più grazia.~ ~ 31 3, 16, 2 | qualità che gli dessono grazia nel popolo. Perché si vide Il Principe Capitolo, Capoverso
32 ded, 1 | che desiderano acquistare grazia appresso uno Principe, farseli 33 4, 1 | quali come ministri per grazia e concessione sua, aiutono 34 4, 1 | baroni, li quali, non per grazia del signore, ma per antiquità 35 6, 1 | ammirato solum per quella grazia che lo faceva degno di parlare 36 7, 1 | stato o per danari o per grazia di chi lo concede: come 37 7, 7 | abbino o a beneficare con grazia o offendere con respetto, 38 19, 5 | sumministrare ad altri, quelle di grazia a loro medesimi. Di nuovo Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
39 de | lode, tanto le fitte e con grazia descritte Le dispiacciono), 40 1, 4 | paese, dove con sua buona grazia potessero più onestamente 41 2, 33 | per questa via accrescersi grazia nella plebe, quelli che 42 3, 10 | altro poi la Balia fece grazia agli ammuniti, con questo, 43 3, 16 | il quale egli aveva con grazia acquistato, fece publicamente 44 3, 20 | perché sapevono che la grazia dello universale per ogni 45 4, 16 | Firenze onorati e con la grazia di ciascuno. Perché niuna 46 4, 17 | autorità de' priori e con la grazia sua, e trarre la terra delle 47 4, 17 | Lucca, per racquistare la grazia con il popolo di Firenze, 48 5, 8 | non potere da te qualunque grazia ottenere. Né anche la patria 49 6, 29 | eloquenzia, per dottrina, per grazia e per amici, essere superiore 50 7, 2 | mescolata con la potenza la grazia. Ma venuto l'anno 1455, 51 7, 7 | che, se voleva, con sua grazia poteva fare la impresa di 52 7, 12 | Piero, il quale, non per grazia, ma per proprio suo valore 53 7, 17 | quelli che gli avieno per grazia alcuna cosa donata di grande 54 8, 9 | tanta era la fortuna e la grazia che quella casa, per la 55 8, 31 | di ciascuno, tanta fu la grazia che Antonio nelle cose fatte Clizia Parte, Capitolo
56 3, 5 | e' fussi stato desso. Ma, grazia di Dio, ogni cosa è passata 57 3, 7 | concediate a Clizia tanta grazia, che di questa borsa esca 58 5, 6 | Iddio, che mi ha fatto tanta grazia, che, avanti ch'io muoia, Mandragola Parte, Capitolo
59 0, can | sembianza eterna ~Per tal grazia superna,~per sì felice stato,~ 60 1, 3 | più di te, che avessi più grazia di te: in modo che si porta 61 3, 12 | San Chimenti gli ha fatto grazia.~TIMOTEO E’ si vuol porvi 62 5, 5 | morta.~LUCREZIA Egli è la grazia vostra!~SOSTRATA Andate


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL