Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] prender 6 prenderà 2 prenderai 1 prendere 60 prenderei 3 prendergli 3 prenderla 1 | Frequenza [« »] 60 mettere 60 perdita 60 potessero 60 prendere 60 tal 59 arebbono 59 conoscere | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze prendere |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 24| sono tuoi, ma ti bisogna prendere quelli che vogliono.~ 2 1, 0, 48| cattivi effetti. Però si debbe prendere una via di mezzo dove non 3 1, 0, 54| con che regola io ne debbo prendere o lasciare alcuno; tale 4 3, 0, 8 | battaglioni vostri arebbero a prendere la forma e ordine da quelli. 5 4, 0, 5 | Cesare in Francia. E avete a prendere in questo caso questa generalità: La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
6 16 | Baviera, re de' Romani, per prendere la corona dello Imperio. 7 32 | guadagnava, non ho mai voluto prendere donna, acciò che lo amore 8 39 | adulatore: - I pescatori, per prendere un piccolo pesce, si lasciono Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
9 1, 17, 1 | i Tarquinii, poté subito prendere e mantenere quella libertà; 10 1, 23, 2 | caso, tale partito è da prendere; ma sendo il luogo aspro, 11 1, 52, 2 | pericoli di quello, e non gli prendere, quando vi sia più del pericoloso 12 1, 53, 1 | tanti inimici, non poterono prendere partito di guadagnarsene 13 2, 7, 1 | suo bestiame, e selve dove prendere del legname per ardere; 14 2, 11, 1 | difendere sé medesimi, vogliono prendere impresa di difendere altrui: 15 2, 19, 3 | tali condizioni, non si può prendere questo modo di vivere; e 16 2, 20, 1 | del Senato, pensarono di prendere l'armi ed insignorirsi di 17 2, 28, 2 | pieno di vivande e di vino, prendere Pausania, e, condottolo 18 3, 35, 2 | moderatamente, e non ne prendere alcuna per sua impresa, 19 3, 36, 2 | vinto il mondo, debbono prendere esemplo tutti gli altri 20 3, 37, 3 | insieme, che gli è facil cosa prendere l'uno, credendo pigliare Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
21 95 | per la lingua commoda a prendere simile disciplina; il che Il Principe Capitolo, Capoverso
22 3, 6 | potenti, e non vi lasciorono prendere reputazione a' potenti forestieri. 23 3, 9 | tutte le porte, fu forzato prendere quelle amicizie che poteva: 24 14, 1 | obietto né altro pensiero, né prendere cosa alcuna per sua arte, 25 19, 2 | offenderlo, non piglia animo a prendere simile partito, perché le 26 19, 2 | può essere solo, ne può prendere compagnia se non di quelli Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
27 1, 16 | andando in Gonstantinopoli per prendere per moglie la figliuola 28 2, 13 | popolani che partiti si prendere, Giano della Bella di stirpe 29 2, 16 | messer Bertacca; e fatto prendere Lore dai suoi servidori, 30 2, 27 | sbigottire, che niuno ardisse di prendere l'armi: e così, senza fare 31 2, 29 | Successe a' Fiorentini prendere quello luogo; di poi ne 32 2, 30 | ciò non potendo venire a prendere la signoria, vi mandò Gualtieri 33 2, 33 | parte dierono statichi, e a prendere la possessione Naddo Rucellai, 34 2, 35 | torrebbe la libertà; e come a prendere questo carico non la ambizione 35 2, 36 | altro, e s'inanimivano a prendere le armi, e volere più tosto 36 3, 13 | tanto che deliberorono prendere le armi, poi ch'eglino avessero 37 3, 19 | rappresentarsi e molti di dentro prendere l'armi e dargli la città. 38 3, 19 | acciò che niuno ardisse prendere l'armi in loro favore, messer 39 3, 25 | pregavano che fusse contento prendere lo stato e liberargli dalla 40 5, 5 | Persuase costui i Genovesi a prendere quella impresa; i quali, 41 5, 9 | tempo i partiti che dovessi prendere. Assaltò adunque Niccolò 42 6, 12 | di qual partito dovessi prendere: perché dall'uno canto l' 43 6, 17 | fusse minor pericolo nel prendere quella città che nel lasciarla 44 6, 17 | città che nel lasciarla prendere ad uno altro deliberò di 45 6, 21 | se alquanto differiva a prendere, arebbe al presente a rimproverare 46 6, 29 | cena si era fatta, fece prendere messere Stefano con la maggior 47 6, 30 | ierosolimitano, con assai gente, a prendere delle rocche e delle terre 48 6, 34 | parve che Iddio le volessi prendere egli, tanta fu grande una 49 6, 35 | Accettò Carlo la offerta, e a prendere la possessione di quella 50 7, 5 | che furono constretti a prendere quella pace che fu voluta 51 7, 14 | non è cosa desiderabile prendere o uno magistrato o uno principato 52 7, 20 | poca esperienza, non sapeva prendere partiti utili, né prestava 53 7, 26 | ingiuria che gli avessero a prendere l'armi contro a quelli. 54 7, 34 | volere, avanti partissero, prendere licenza dal Principe. Feciono 55 8, 5 | nascondere, e da quello prendere cagione di esequirla. Venne 56 8, 13 | ciascuno di essi voleva prendere la cura del piccolo Duca. 57 8, 17 | pochi rispetti che la ha nel prendere i partiti, fa che uno principe 58 8, 22 | di avere giusta presa di prendere l'armi, e commodo tempo 59 8, 26 | era già in età da potere prendere il governo del suo stato, Clizia Parte, Capitolo
60 0, pro | iudicando che voi siate per prendere maggiore piacere di questo