Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] avidamente 1 avie 1 avien 2 avieno 60 avignone 6 avis 1 avito 1 | Frequenza [« »] 61 volesse 60 antica 60 atto 60 avieno 60 certo 60 congiurati 60 guelfi | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze avieno |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 27| ordini. Onde che gli antichi avieno sufoli, pifferi e suoni La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
2 13 | potere offendere quelli avieno allo incontro, o dare alcuno 3 24 | Fiorentini, dall'altra banda, avieno mandati innanzi quattrocento 4 30 | esercito che i Fiorentini gli avieno mosso contra, non sbigottito Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
5 pr | quelli accidenti che gli avieno diminuiti opprimerla. E 6 pr | armi proprie, perché le avieno in quelli tempi spente, 7 1, 6 | settentrionali, ritenuto, i quali avieno passato il Danubio e assalito 8 1, 10 | fede de' Lombardi, che la avieno molte volte rotta, ricorse 9 1, 23 | guerre; e poi ch'eglino avieno fatto potente uno principe, 10 2, 4 | erano uomini di mezzo e avieno più credito con il popolo, 11 2, 23 | ricordare degli oblighi avieno con quello e nella fine 12 2, 25 | ardisse: a tanta grandezza lo avieno condotto le discordie di 13 2, 37 | uscisse fuora, molti che gli avieno preso l'armi contro non 14 3, 7 | morto, risurgere quelli che avieno la setta de' Ricci seguita, 15 3, 8 | la invidia che i Guelfi avieno agli Otto faceva crescere 16 3, 8 | altro rimedio che, dove gli avieno tolto loro gli onori, torre 17 3, 17 | la dignità ch'eglino gli avieno data, e l'onore fattogli, 18 4, 9 | ricordi suoi; e come e' non avieno voluto rimediare a queste 19 4, 33 | quali per i suoi prieghi avieno posate l'armi, ne restò 20 5, 2 | ripigliare quelle armi ch'eglino avieno con massimo desiderio posate, 21 5, 8 | governate, dove nel principio avieno sbigottiti i principi di 22 5, 11 | potere difendere il paese, lo avieno abbandonato; e con ripari 23 5, 11 | Fiorentini erano più sciolti, e avieno più speranza di aiuti, e 24 5, 14 | che Iddio e gli uomini non avieno voluto che i Lucchesi venissero 25 5, 27 | affanno i sospetti ch'eglino avieno delle genti della Chiesa; 26 5, 32 | guerra. E perché eglino avieno notizia delle vittorie del 27 5, 34 | quella vittoria che gli avieno immeritamente acquistata. 28 6, 5 | aiuto; e quelli non gliene avieno negato; in modo che, essendo 29 6, 12 | per alcune intelligenzie avieno in quella città, sotto altro 30 6, 21 | quali per lo antico odio avieno i Bracceschi con li Sforzeschi 31 6, 22 | commissono alle genti loro avieno presso al Conte che partitesi 32 6, 23 | per alcuna delle parti, né avieno dato alcuno favore al Conte, 33 6, 23 | instanzia ricerchi, solamente avieno, dopo la rotta di Carafaggio, 34 6, 23 | Milanesi, per lo sdegno avieno contro al Conte, non si 35 6, 24 | considerate le ingiurie avieno ricevute da lui. Intanto 36 6, 24 | non molto tempo innanzi lo avieno con tanto odio infamato.~ ~ 37 6, 25 | stato loro e alla amicizia avieno insieme e per ciò ricordavano 38 6, 32 | recuperare le terre gli avieno occupate i principi di Monferrato 39 6, 33 | quella paura ch' eglino avieno per la perdita di Gostantinopoli 40 7, 3 | governo con terrore, ch'eglino avieno cominciato con forza, confinorono 41 7, 7 | guerra assalito, la quale gli avieno i suoi baroni, con lo aiuto 42 7, 9 | convenisse; e i Viniziani gli avieno promessi navigi per passarlo 43 7, 17 | molti di quelli che gli avieno per grazia alcuna cosa donata 44 7, 20 | la parte nimica a Piero, avieno con Galeazzo duca di Milano 45 7, 20 | quelli cittadini ch'eglino avieno a quella impresa deputati 46 7, 20 | che i rebelli fiorentini avieno promesso, e mancando il 47 7, 32 | privi d'un grande acquisto e avieno privo lui d'una gran gloria: 48 7, 33 | di quelli ferri ch'eglino avieno a quella opera destinati, 49 8, 10 | solo di tutti i Fiorentini avieno per nimico. Avevano già 50 8, 12 | il Cardinale, ch'eglino avieno in mano, al Pontefice restituirono; 51 8, 12 | quaranta giorni che eglino avieno sopportata la obsidione. 52 8, 21 | loro intendere come eglino avieno ad ubbidire; e quando eglino 53 8, 24 | appressati a Ferrara, ch'eglino avieno posti nel parco del Marchese 54 8, 25 | trovare i Viniziani, i quali avieno dumiladugento uomini d'arme 55 8, 25 | l'armata che i Viniziani avieno nel Po; e quella assalita, 56 8, 25 | per darsi più reputazione, avieno condotto il duca dello Reno 57 8, 27 | loro, e a quelli le case avieno in Roma saccheggiò, e chi 58 8, 31 | fra loro e i Genovesi, si avieno a restituire quella; e per 59 8, 33 | Genovesi e per gli aiuti avieno fatti al Re, quello gli 60 8, 33 | trattava della pace, i Genovesi avieno mosso loro la guerra. Mandorono