Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
presentavano 2
presente 75
presentendo 4
presenti 59
presentire 1
presentissi 1
presentita 1
Frequenza    [«  »]
59 fecero
59 indietro
59 m'
59 presenti
59 trarre
58 avessono
58 corpo
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

presenti

                                                     grassetto = Testo principale
                                                     grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 22| ridurre i modi antichi nelle presenti guerre, e quali preparazioni 2 1, 0, 22| degli antichi ordini ai modi presenti.~ 3 5, 0, 9 | ne ho ragionato, come le presenti guerre impoveriscono così 4 6, 0, 3 | parte quale mi pare che a' presenti tempi si confaccia. Io vi 5 6, 0, 15| punizione. Quando sieno presenti, si dee farsi forte con 6 6, 0, 15| una molestia della quale i presenti ne sono quasi liberi, la 7 7, 0, 11| vegnamo a parlare delle presenti espugnazioni; e dico che Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
8 1, 0, 1 | poca esperienzia delle cose presenti e la debole notizia delle 9 1, 0, 2 | quali, ridutte in ordine, a' presenti nostri iureconsulti iudicare 10 1, 0, 2 | quali fondano e' medici presenti e' loro iudizii. Nondimanco, 11 1, 11, 3 | dubbio, chi volesse ne' presenti tempi fare una republica 12 1, 21, 1 | Debbono i presenti principi e le moderne republiche, 13 1, 39, 1 | per chi considera le cose presenti e le antiche, come in tutte 14 2, 0, 1 | gli antichi tempi, e gli presenti accusano: ed in modo sono 15 2, 0, 1 | ancora che, in verità, le presenti molto più di quelle di gloria 16 2, 0, 2 | tempi passati più che i presenti, si potrebbe ingannare; 17 2, 0, 3 | posseggono: il che fa biasimare i presenti tempi, laudare i passati, 18 2, 4, 2 | quelle di fuora, non sono ne' presenti nostri tempi non solamente 19 2, 4, 2 | antichi Toscani, massime a' presenti Toscani. Perché, se quelli 20 2, 17 | stimare dagli eserciti ne' presenti tempi le artiglierie; e 21 2, 20, 1 | passate, e discorrerannosi le presenti, si troverrà, per uno che 22 2, 21, 1 | differenti da quegli che ne' presenti tempi ampliano la giurisdizione 23 2, 21, 2 | quel re, eccetto che ne' presenti tempi, vi ha mandato uno 24 2, 30, 5 | procedere delle republiche presenti, a quello delle antiche. 25 2, 32, 1 | si opponevano, come ne' presenti tempi, con ripari. E per 26 2, 33, 1 | veggo che le republiche de' presenti tempi, come è la Viniziana 27 3, 3, 1 | nimici delle condizioni presenti. E chi piglia una tirannide 28 3, 6, 1 | passate e ad ubbidire alle presenti; e debbono desiderare i 29 3, 8, 1 | considerarono molto più a' pericoli presenti che da lui dependevano che 30 3, 18, 1 | fanno discosto, quanto le presenti e le propinque. Perché molte 31 3, 27, 2 | casi. Ma la debolezza de' presenti uomini, causata dalla debole 32 3, 42, 1 | esempli; e ciascuno , ne' presenti tempi, se ne veggono. E Il Principe Capitolo, Capoverso
33 3, 6 | avere riguardo alli scandoli presenti, ma a' futuri, et a quelli 34 7, 3 | figliuolo, assai difficultà presenti e future. Prima, non vedeva 35 7, 5 | in parte assicurato de' presenti periculi, per essersi armato 36 7, 6 | governi sua quanto alle cose presenti. Ma, quanto alle future, 37 18, 3 | obediscano alle necessità presenti, che colui che inganna troverrà 38 18, 6 | appoggiarsi. Alcuno principe de' presenti tempi, quale non è bene 39 21, 5 | resoluti per fuggire e' presenti periculi, seguono el più 40 24, 1 | molto più presi dalle cose presenti che dalle passate, e quando 41 24, 1 | passate, e quando nelle presenti truovono il bene, vi si Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
42 pr | infino a questi nostri presenti tempi, si descriverranno.~ ~~  ~ 43 2, 34 | uomini del desiderio delle presenti condizioni? Non se voi aggiugnessi 44 3, 6 | pensorono più a spegnere le presenti sette che a torre via le 45 3, 25 | non lasciò sentire le loro presenti perdite. Mentre che questa 46 4, 9 | a tutti quelli che erano presenti era stato morto a chi il 47 4, 14 | farle ragguagliare con le presenti; e che chi è contento di 48 4, 22 | era che la disonestà delle presenti calunnie avevano vinta la 49 5, 8 | che delle passate e delle presenti azioni nostre, e teco, per 50 5, 21 | quanta spesa, fuggendo le presenti guerre, fuggiavamo; quanti 51 5, 35 | aggiuntovi le condizioni de' presenti tempi, era necessario cedesse 52 7, 2 | piene di salutatori e di presenti, vote di sustanze e di uomini 53 7, 4 | concorse; e fu opinione che i presenti alla somma di ventimila 54 7, 8 | benivolenza; la quale le presenti condizioni avevano accresciuta 55 7, 16 | e ai fratelli, che erano presenti, e rimproverò loro, con 56 7, 16 | sue parole, che alcuni de' presenti in tanto si commossono, 57 7, 26 | antica loro libertà e le presenti condizioni; mostrò gli aiuti 58 8, 9 | fortuna ripieno, che in questi presenti tempi tutto il mondo cognosce, 59 8, 9 | che da noi, quando alle presenti cose perverremo, concedendone


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL