Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
indemoniata 4
indi 4
india 2
indietro 59
indifese 1
indifesi 2
indiget 1
Frequenza    [«  »]
59 arebbono
59 conoscere
59 fecero
59 indietro
59 m'
59 presenti
59 trarre
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

indietro

                                                       grassetto = Testo principale
                                                       grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 15| o andando avanti tornare indietro, o tornando indietro andare 2 2, 0, 15| tornare indietro, o tornando indietro andare avanti, o muoversi 3 2, 0, 15| avanti e quali lo tengano indietro, vedrete sanza dubbio essere 4 2, 0, 15| che non se ne lasciava indietro alcuna parte. Esercitavano 5 2, 0, 15| le gambe, ora si tirava indietro, ora si faceva innanzi. 6 2, 0, 17| o gire avanti, o tornare indietro, o dove rivolgere l'armi 7 2, 0, 19| andare forte o innanzi o indietro, passare per luoghi difficili 8 2, 0, 27| vorrebbe almeno lasciare indietro quegli che insegnassono 9 2, 0, 33| che io gli abbia lasciati indietro; di che non vi maravigliate, 10 3, 0, 6 | lascerò molti particolari indietro, e solo ne addurrò quelle 11 3, 0, 15| sostenne e ripinse i nimici indietro. Io credo che le picche 12 3, 0, 24| raddoppiando, ritirarsi indietro, conviene tenere altro modo 13 3, 0, 24| si venissero a ritirare indietro, non a gire innanzi. Ma 14 3, 0, 26| o ire innanzi o tornare indietro, quando avessono a trarre 15 4, 0, 7 | brevi e da non le lasciare indietro e a questo ragionamento 16 5, 0, 13| fusse fatto, se ne tornò indietro e, trovato ogni cosa ad 17 6, 0, 15| certo se tu se' per tornare indietro al luogo prima da te minacciato, 18 6, 0, 17| domandatore, egli rimaneva indietro una parte che merita considerazione. La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
19 13 | Castruccio erano rimaste tanto indietro, che quelle di mezzo degli 20 14 | né gli parse da tornare indietro, acciò che i Lucchesi, con 21 24 | luogo andare né innanzi né indietro, di modo che niuno sapeva Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
22 1, 9, 3 | comune: ma li voglio lasciare indietro, come cosa nota. Addurronne 23 1, 11, 1 | lui fossero state lasciate indietro, fossero da Numa ordinate. 24 1, 18, 1 | non voglio lasciare questa indietro. E presupporrò una città 25 1, 37 | republica, che riguardi assai indietro, e sia contro a una consuetudine 26 1, 37, 1 | scandoloso il riguardarsi indietro o, sendo ordinata bene da 27 1, 37, 3 | legge che riguardi assai indietro, è partito male considerato; 28 2, 2, 1 | interviene loro, che le tornano indietro. E se la sorte facesse che 29 2, 18, 3 | italiana da' venticinque anni indietro, in uomini che non avevano 30 2, 24, 3 | occupare, sono lasciate indietro dallo esercito inimico, 31 2, 24, 3 | fortezze che si lascino indietro; come si vede nelle antiche 32 2, 24, 3 | assaltare Urbino si lasciò indietro dieci città inimiche, sanza 33 2, 29, 3 | satisfare, gli lascereno indietro. Affermo, bene, di nuovo, 34 3, 1, 4 | diffusamente, le lascerò indietro; né parlereno altrimenti 35 3, 6, 1 | non mi è parso da lasciare indietro il ragionare delle congiure, 36 3, 6, 1 | diffusamente, non lasciando indietro alcuno caso notabile in 37 3, 7, 1 | istorie, io le voglio lasciare indietro.~ ~ 38 3, 14, 1 | gli venne detto: - Fatevi indietro! - la quale voce andando 39 3, 16, 3 | campeggiare Pisa, e' fu lasciato indietro. E benché e' non si vedesse 40 3, 21, 4 | non mi pare da lasciare indietro il discorrere ancora di 41 3, 22, 3 | rovina, ma la ritirasse indietro; la sarebbe perpetua. Sì 42 3, 31, 2 | tutte queste cose abiette indietro, pensarono sempre alla guerra 43 3, 33, 2 | Non voglio lasciare indietro uno termine usato da Fabio, 44 3, 43, 1 | fu a Verona, se ne tornò indietro sanza operare alcuna cosa, Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
45 1, 23 | E come da questi tempi indietro non si è mai fatta menzione 46 1, 28 | intendendosene la cagione, io mi farò indietro assai tempo, acciò che ciascuno 47 2, 33 | questo non si ritirorono indietro dalla compera, ma fermorono 48 2, 39 | tre Signori; lasciorono indietro il gonfalonieri della giustizia 49 3, 3 | che riguarda assai tempo indietro. Avendo adunque Piero favorita 50 3, 5 | quando voi vogliate lasciare indietro i privati rispetti e usare 51 3, 17 | Donde che Michele, tornato indietro, trovò che la Piazza era 52 4, 19 | voleva lasciare questa parte indietro, e pensare solo alla utilità 53 5, 33 | avversarii furono ripinte indietro, ma come il ponte dai Fiorentini 54 6, 36 | onorar la Chiesa, lasciando indietro ogni sua privata passione, 55 7, 1 | pare per ciò da lasciare indietro di non narrare quelle che 56 7, 1 | narrare, ritornare molti anni indietro. Ma prima voglio alquanto, 57 8, 9 | della impresa, si tornorono indietro.~ ~ 58 8, 30 | alcuno profitto, se ne tornò indietro con vergogna.~ ~ Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
59 3 | splendidissime noze, né lasciò indietro alcuna di quelle cose, che


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL