| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] conoscer 3 conoscerà 7 conoscerai 2 conoscere 59 conoscerebbe 4 conoscerete 4 conoscerli 2 | Frequenza [« »] 60 prendere 60 tal 59 arebbono 59 conoscere 59 fecero 59 indietro 59 m' | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze conoscere |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 22| bene avere cominciato a conoscere quanta difficultà sia ridurre
2 2, 0, 23| sappiano tenere le file, conoscere i luoghi loro, tornarvi
3 3, 0, 18| regola e uno ordine a sapere conoscere i modi d'ordinare l'altre;
4 3, 0, 26| esercizio è ch'egli imparino a conoscere, per virtù del suono e delle
5 4, 0, 3 | variazione de' domandatori mi fa conoscere i varii ingegni e i varii
6 4, 0, 7 | abbandonano. Importa sopra tutto conoscere il capitano de' nimici e
7 5, 0, 14| Avete voi regola alcuna a conoscere i guadi?~
8 6, 0, 15| secreti del tuo nimico e conoscere gli ordini suoi, hanno usato
9 6, 0, 15| che fece co' Cimbri per conoscere la fede di quegli Franciosi
10 7, 0, 17| Sapere nella guerra conoscere l'occasione e pigliarla,
11 7, 0, 22| Difficilmente è vinto colui che sa conoscere le forze sue e quelle del
12 7, 0, 24| tuo esercito praticare e conoscere con piccole zuffe un nimico
13 7, 0, 39| donde voi avete potuto conoscere quanto tempo io abbia consumato
La vita di Castruccio Castracani da Lucca
Capoverso
14 32 | io l'abbia potuta prima conoscere, né tanto tempo che io l'
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
15 1, 9, 2 | ordinare una cosa, per non conoscere il bene di quella, causato
16 1, 10, 2 | liberamente di lui. Ma chi vuole conoscere quello che gli scrittori
17 1, 33, 1 | cominciarono, ma tardi, a conoscere lo errore loro; e volendo
18 1, 33, 2 | tanto è più difficile il conoscere questi inconvenienti quando
19 1, 33, 3 | fatto il primo errore di non conoscere i pericoli che dalla riputazione
20 1, 33, 5 | poi che gli è difficile conoscere questi mali quando ei surgano,
21 1, 41, 1 | niuna, ogni uomo avesse a conoscere la fallacia dello animo
22 1, 43, 1 | Da questo esemplo si può conoscere, in parte, delle cagioni
23 1, 58, 1 | sciolta. E questo si può conoscere facilmente, perché ei sono
24 1, 60, 1 | in qualche cosa notabile conoscere; sarebbe cosa dannosissima
25 2, 1, 3 | perché ciascuno possa meglio conoscere, quanto possa più la virtù
26 2, 2, 1 | a altrui. E facil cosa è conoscere donde nasca ne' popoli questa
27 2, 4, 2 | più potenza; sì per non conoscere utile negli acquisti, per
28 3, 12, 1 | difficultà dello espugnarla, dal conoscere e considerare quale necessità
29 3, 18, 1 | utile ad uno capitano, che conoscere le diliberazioni e' partiti
30 3, 34, 2 | accompagna. La seconda, che ti fa conoscere per via delle pratiche tue,
31 3, 37 | e come si debbe fare a conoscere uno inimico nuovo, volendo
32 3, 37, 2 | acciocché, cominciandogli a conoscere e maneggiare, perdino quel
33 3, 38, 1 | suoi soldati, e per farli conoscere i nimici, fece fare a' suoi
34 3, 39, 2 | con un lungo tempo, può conoscere l'altro. E chi ha questa
35 3, 39, 2 | Romano, né arebbe potuto conoscere di discosto, se quel colle
36 3, 43, 1 | loro. Fa ancora facilità il conoscere le cose future per le passate;
Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua
Capoverso
37 4 | differenzie; ma, a volere conoscere donde e' proceda questo,
Il Principe
Capitolo, Capoverso
38 ded, 1 | sopra monti, similmente, a conoscere bene la natura de' populi,
39 ded, 1 | bisogna essere principe, et a conoscere bene quella de' principi,
40 3, 6 | facile a curare e difficile a conoscere, ma, nel progresso del tempo,
41 3, 6 | medicata, diventa facile a conoscere e difficile a curare. Così
42 12, 4 | vincendo, non si poteva conoscere la fede; ma ognuno confesserà
43 12, 5 | altri cittadini usi a non conoscere arme, cominciorono a soldare
44 14, 3 | imparare la natura de' siti, e conoscere come surgono e' monti, come
45 14, 3 | modi. Prima, s’impara a conoscere el suo paese, e può meglio
46 18, 3 | adunque, essere golpe a conoscere e' lacci, e lione a sbigottire
47 21, 6 | prudenzia consiste in sapere conoscere le qualità delli inconvenienti,
48 22, 2 | volta che uno ha iudicio di conoscere el bene o il male che uno
49 22, 3 | come uno principe possa conoscere el ministro, ci è questo
50 23, 2 | effetto si cominciono a conoscere e scoprire, li cominciono
51 23, 3 | li saprà correggere, né conoscere. E non si possono trovare
52 26, 1 | fussi stiavo in Egitto, et a conoscere la grandezza dello animo
53 26, 1 | così al presente, volendo conoscere la virtù d’uno spirito italiano,
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
54 5, 35 | liberalità non si potrebbe conoscere; perché, se voi mi conserverete,
55 8, 10 | la esperienza mi ha fatto conoscere come io aveva in questa
Clizia
Parte, Capitolo
56 2, 4 | figliuolo, ammunivalo, davagli a conoscere gli uomini, e con qualche
Mandragola
Parte, Capitolo
57 3, 11 | motteggiare? Avetemi voi a conoscere ora?~LUCREZIA Padre, no;
58 4, 2 | tu ti parta, te le dia a conoscere, scuoprale lo inganno, mostrile
59 5, 4 | che io me le fu’ dato a conoscere, e ch’io l’ebbi dato ad