Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
arebbesi 1
arebbon 1
arebbonlo 1
arebbono 59
arei 22
aremmo 7
aremo 1
Frequenza    [«  »]
60 potessero
60 prendere
60 tal
59 arebbono
59 conoscere
59 fecero
59 indietro
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

arebbono

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 2 | calunniarle. Quanto meglio arebbono fatto quelli, sia detto 2 1, 0, 48| altri loro ordini, eglino arebbono fatto una nuova monarchia 3 5, 0, 3 | e, venendo il nimico non arebbono a fare altro che ripigliarle Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
4 1, 7, 3 | venire l'esercito spagnuolo, arebbono sfogato l'animo loro; o, 5 1, 7, 3 | o, non vivendo male, non arebbono avuto ardire operargli contro, 6 1, 8, 3 | assoluti che fussono, non arebbono potuto nuocere alla città, 7 1, 13, 2 | fossero venuti a Roma, la arebbono espugnata; e non cessando 8 1, 34, 1 | mancato il nome dittatorio, ne arebbono preso un altro; perché e' 9 1, 36, 1 | per l'ambizione che loro arebbono potuta usare meglio, non 10 1, 38, 4 | Talché, molto più utilmente arebbono fatto a acconsentire che 11 1, 40, 4 | dargliene e che non gliene arebbono potuta mantenere; e perdessi 12 1, 51, 1 | quale mai per loro medesimi arebbono cerco. E benché i Tribuni 13 1, 52, 1 | potevono fare facilmente), arebbono potuto in tutti i consigli 14 1, 58, 1 | compassione a ciascuno, ed arebbono avuto forza di fare quel 15 2, 1, 2 | questa parte i Romani, l'arebbono tutti quegli principi che 16 2, 4, 2 | dette di sopra. Perché gli arebbono a fare una delle due cose; 17 2, 4, 2 | farebbe confusione; o egli arebbono a farsi sudditi, e perché 18 2, 10, 1 | vinto Alessandro; i Greci arebbono vinto i Romani; ne' nostri 19 2, 10, 1 | i Fiorentini insieme non arebbono avuta difficultà in vincere 20 2, 12, 4 | si valsono in Italia; non arebbono avuto, a rifarsi, quelle 21 2, 12, 4 | centinaia di migliaia. Né arebbono potuto poi rompere quegli 22 2, 12, 4 | tanto numero di inimici non arebbono potuto condurre tante forze 23 2, 15, 2 | notato questo testo, non arebbono avuto co' Franciosi né tanti 24 2, 17, 1 | popoli, come ei fecero; né arebbono in alcuno modo fatto sì 25 2, 17, 2 | dette di sopra, come quelli arebbono avuto più vantaggio, e più 26 2, 17, 2 | vantaggio, e più presto arebbono fatto i loro acquisti, se 27 2, 17, 4 | tanto più facilmente lo arebbono trovato contro a queste, 28 2, 24, 2 | maneggiati i loro cittadini, arebbono scoperto il pericolo più 29 2, 24, 2 | sarebbonsene ritirati; e arebbono poi potuto più animosamente 30 2, 30, 2 | avere la protezione di essa, arebbono dato danari a lei; e cerco, 31 2, 33, 1 | volere consigliare bene, arebbono, consigliando, fatti infiniti 32 3, 1, 3 | ne nascerebbe o che le si arebbono a correggere con disordine 33 3, 49, 2 | punissono, e gli impuniti arebbono animo di errare un'altra Il Principe Capitolo, Capoverso
34 3, 12 | perché, sendo quelli potenti, arebbono sempre tenuti li altri discosto 35 3, 12 | perché Viniziani non vi arebbono consentito sanza diventarne 36 3, 12 | sì perché li altri non arebbono voluto torla a Francia per 37 3, 12 | urtarli tutti e dua non arebbono avuto animo. E se alcuno 38 6, 2 | Ciro, Teseo e Romulo non arebbono possuto fare osservare loro Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
39 2, 16 | venuto alle armi; e forse non arebbono fatti grandi effetti, se 40 2, 36 | qualunque servile popolo arebbono alla recuperazione della 41 3, 11 | tumulti seguiti, e più ci arebbono arrecato dispiacere. Ma 42 3, 15 | o timore in quelli che l'arebbono possuta o frenare o opprimere. 43 4, 11 | erano mali contenti, perché arebbono voluto che si fusse nelle 44 4, 11 | contro; le quali pratiche arebbono un giorno effetto con la 45 4, 13 | che forse avendo vinto non arebbono ottenuto; perché Niccolò 46 5, 11 | bene e' non fusse venuto, l'arebbono mossa per un'altra cagione; 47 5, 31 | adosso, che discosto; e arebbono molti avuto animo a muovere 48 5, 34 | offesono, che in una unita l'arebbono premiato. I commissari adunque, 49 6, 5 | era ancora vivo, ch'eglino arebbono, poco di poi, a pensare 50 6, 30 | alla Republica, che non arebbono i Fiorentini potuto le loro 51 7, 16 | Piero non li raffrenava, gli arebbono con l'arme manomessi. Concluse 52 7, 31 | produssono malissimi frutti. Né arebbono differito molto a dimostrarsi, 53 8, 10 | avessimo offesi, e' non arebbono avuto commodità di offendere 54 8, 19 | in Firenze, nimici che arebbono avuto desiderio che il Re 55 8, 23 | tutti i suoi successori arebbono seco; e come, non solo gli 56 8, 31 | non si essendo conclusa, arebbono i Fiorentini, venuta la Clizia Parte, Capitolo
57 3, 3 | quando e' fussino nobili, arebbono un poco obligo con voi, 58 5, 2 | manovelle dell'Opera non l'arebbono rivolta. Io, veduto che Mandragola Parte, Capitolo
59 3, 2 | male però che quegli che ci arebbono a dare buoni essempli sien


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL