| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] terrieri 1 terrò 1 terrore 23 terza 58 terze 4 terzi 2 terzio 1 | Frequenza [« »] 58 pena 58 presono 58 romore 58 terza 58 tirannide 57 discorso 57 doveva | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze terza |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 52 | ragionato; resta parlare della terza; e però dico come alcuni
2 1, 0, 52 | eletto uno da' tribuni della terza; e quello ultimo toccava
3 1, 0, 52 | secondo da quelli della terza; il terzo da quelli della
4 1, 0, 52 | quattro: il primo sceglieva la terza, il secondo la quarta, il
5 2, 0, 19 | con la fronte cornuta; la terza è farla con uno vacuo in
6 2, 0, 19 | nella prima, la quarta nella terza, la sesta nella quinta,
7 3, 0, 6 | che gli era dietro nella terza; e così successive in uno
8 3, 0, 8 | ritirarsi la seconda volta, e la terza combattere; sì che in questo
9 3, 0, 16 | se non sei braccia. Alla terza fila, per queste medesime
10 3, 0, 20 | pervenisse alla schiera terza, perché quivi, non con due
11 3, 0, 24 | nella prima, la quarta nella terza, e così di mano in mano;
12 3, 0, 24 | seconda, il sesto della terza; e, di mano in mano, infino
13 5, 0, 9 | davano a ciascuno soldato, la terza parte volevano che deponesse
14 5, 0, 17 | scudi in capo alla prima, la terza alla seconda, la quarta
15 5, 0, 17 | seconda, la quarta alla terza, e così successive; tanto
16 6, 0, 3 | che si chiamasse, l'una, terza via a man destra, e l'altra,
17 6, 0, 3 | a man destra, e l'altra, terza via a sinistra. E di poi
L'asino
Capitolo, Capoverso
18 6, 64 | e ne la terza, se ben mi rammenta,~
Capitoli
Parte, Capitolo, Capoverso
19 in, fol, 56| questa terza ferita è più mortale;~
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
20 1, 22, 1 | meriti si ricompensano; la terza, che non mai sono i partiti
21 1, 40, 5 | arebbe a fare la plebe, la terza accostarsi con vicini potenti
22 2, 8, 1 | dugentomila Franciosi. La terza, fu quando i Tedeschi e'
23 2, 16, 1 | la seconda principi, la terza triari: e ciascuna di queste
24 2, 16, 1 | necessitata ritirarsi. La terza stiera, de' triari, aveva
25 2, 16, 1 | seconda, e la seconda la terza, ne nasce tanta confusione,
26 2, 17, 1 | anticamente. E soggiungano una terza cosa: che si viene con più
27 2, 17, 2 | campeggiato. Quanto alla terza cosa, di ridursi in un campo
28 2, 17, 4 | Quanto alla terza cosa detta da costoro, che
29 3, 6, 5 | modo che uno servo o altra terza persona t'intenda, come
30 3, 23, 2 | agguagliare al Sole: la terza, che ei fece voto di dare
31 3, 31, 2 | gravissima per essere stata la terza, non invilirono mai; e mandarono
32 3, 34, 2 | ma è molto inferiore alla terza, perché, infino a tanto
33 3, 34, 2 | a cancellarla. Ma quella terza, essendo principiata e fondata
34 3, 36, 2 | sempre si accendevano. La terza qualità di eserciti è dove
Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua
Capoverso
35 28 | con li toscani, fanno una terza lingua.~
Il Principe
Capitolo, Capoverso
36 13, 1 | fortuna fece nascere una terza cosa, acciò non cogliessi
37 19, 6 | imperatori romani avevano una terza difficultà, di avere a sopportare
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
38 2, 10 | chiamato i Capitani, la terza a' Guelfi, per ricompenso
39 2, 36 | Cerchi e Albizzi. Della terza era il primo Antonio Adimari;
40 2, 39 | Grandi nella Signoria la terza parte e negli altri ufici
41 3, 16 | l'altra alle minori, la terza alle maggiori toccasse.
42 3, 21 | ridussonsi dalla metà alla terza parte degli onori, e di
43 3, 24 | che, dove gli avevono la terza parte degli onori, ne avessero
44 4, 31 | presono i suoi consigli; la terza allora, di non la soccorrere
45 5, 20 | terrore grandissimo); la terza era qual via dovesse con
46 5, 22 | prestezza richiedeva: la terza era per la selva del Lugo,
47 8, 36 | altra a Francesco Cibo, la terza a Piero Ridolfi congiunse;
Clizia
Parte, Capitolo
48 1, 3 | Scena terza. Eustachio, Cleandro.~ ~
49 2, 3 | Scena terza. Sofronia, Nicomaco.~ ~SO. [
50 3, 3 | Scena terza. Cleandro, Sofronia.~ ~CLE.
51 4, 3 | Scena terza. Nicomaco, Damone.~ ~NI.
52 5, 3 | Scena terza. Sofronia, Nicomaco.~ ~SO. [
Mandragola
Parte, Capitolo
53 1, 1 | desiderio che muoiono. Una terza ci è, che la sua madre è
54 1, 3 | Scena terza. Ligurio, Callimaco.~ ~LIGURIO
55 2, 3 | Scena terza. Messer Nicia, Siro.~ ~NICIA
56 3, 3 | Scena terza. Fra’ Timoteo, una donna.~ ~
57 4, 3 | Scena terza. Callimaco, Siro.~ ~CALLIMACO
58 5, 3 | Scena terza. Fra’ Timoteo solo.~ ~TIMOTEO