Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] preso 134 presolo 1 presone 1 presono 58 presonsi 1 presse 1 presso 41 | Frequenza [« »] 58 inganno 58 osservare 58 pena 58 presono 58 romore 58 terza 58 tirannide | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze presono |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 1 | fanteria è al tutto inutile. Presono pertanto per arme le picche, 2 7, 0, 11| nel quale modo i Romani presono la città de' Veienti) o La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
3 12 | de' Guelfi; perché quegli presono animo, parendo loro che 4 14 | arrivato ai Bagni, che i Pisani presono le armi e uccisono il vicario Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
5 1, 40, 3 | publicate. Da questo i Dieci presono occasione di continovare 6 1, 40, 3 | stato. Pure, necessitati, presono questo ultimo partito; e 7 2, 9, 1 | defensione che i Romani presono de' Messinesi in Sicilia: 8 2, 28, 1 | assaltare Roma, e quella presono, eccetto il Campidoglio. 9 2, 32, 1 | nella città (nel quale modo presono la città de' Veienti); o, 10 3, 6, 16| conte Girolamo loro signore, presono la moglie, ed i suoi figliuoli, 11 3, 6, 17| uno esercito spartano, e presono la tirannide di quella città. 12 3, 6, 18| presura, gli altri subito presono l'armi, e tolsono la terra 13 3, 24, 1 | cittadini per tali diliberazioni presono. E se gli altri cittadini Il Principe Capitolo, Capoverso
14 12, 5 | molte delle città grosse presono l’arme contra a' loro nobili, Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
15 de | Napoli e ducato di Milano presono i primi gradi e imperii 16 1, 1 | guastorono la Italia, e presono e saccheggiorono Roma. Dopo 17 1, 1 | Imperadore ricognosciuto. Presono i Vandali, per le cagioni 18 1, 2 | Burgundi, non solamente presono la Gallia, ma quelle parti 19 1, 2 | Angli, popoli di Germania. Presono gli Angli, sotto Vortigerio 20 1, 3 | capi delle altre nazioni presono le armi contro ad Errico 21 1, 9 | imperatori o ai re, non presono mai i pontefici, in quelli 22 1, 34 | mediante i quali i Viniziani presono la guerra contro a di lui, 23 2, 2 | giorno solenne a' Fiesolani, presono e disfeciono Fiesole; il 24 2, 2 | Ma poi che i pontefici presono più autorità in Italia, 25 2, 6 | tornando con il campo da Siena, presono Volterra, disfeciono ancora 26 2, 11 | parti, perché i Fiorentini presono l'armi contro al governatore 27 2, 17 | come i Grandi; e le parti presono il nome dai Bianchi e Neri. 28 2, 18 | consiglio e prudenza sua presono animo e feciono armare il 29 2, 22 | forza occupare la città, presono l'armi contro a di loro ( 30 2, 23 | animo ai suoi avversarii; e presono contro a di lui le armi; 31 2, 28 | altrimenti correggergli, presono questa via, e non intesono 32 2, 32 | o morire sanza vergogna, presono le armi, sperando potere 33 2, 32 | loro abitavano, i quali presono le armi in favore de' Signori: 34 3, 11 | qual cosa i Signori non presono il magistrato fuora del 35 3, 12 | di tanta potenza che le presono in pochi anni tutto il governo 36 3, 18 | settembre i Signori nuovi presono il magistrato, la Piazza 37 3, 21 | esecuzione di quella molti presono l'arme per fare alla Signoria 38 3, 21 | o per propri sospetti la presono. E perché la città era piena 39 4, 24 | impresa, i Dieci che di nuovo presono il magistrato mandorono 40 4, 31 | Cosimo; l'altra quando non presono i suoi consigli; la terza 41 5, 8 | mondo avere mutato viso, presono speranza di potere indurre 42 5, 24 | quelli che ebbono più animo presono l'armi e alla piazza de' 43 6, 3 | ragionevoli sospettono, presono ragionevolmente di queste 44 6, 14 | vollono, come quelli che presono speranza grandissima di 45 6, 26 | paese suo: con tanto odio presono questa guerra; e tanto poteva 46 6, 38 | de' Franzesi, tanto che presono le armi contro al governatore 47 7, 12 | anno che Cosimo era morto, presono occasione da che fusse bene 48 7, 12 | duca certa somma di danari. Presono per tanto i principi contrari 49 8, 1 | i quali tanta autorità presono, che quelli che ne erano 50 8, 13 | Lombardia erano posati, presono occasione da questi cacciati 51 8, 15 | tutte insieme a Perugia, presono speranza di potere opprimere 52 8, 32 | di Salerno e di Bisignano presono l'armi contro a quello. 53 8, 33 | in campo. Dove arrivato, presono i nostri soldati animo, 54 8, 34 | e tutti i suoi figliuoli presono. Restava solo la fortezza 55 8, 34 | intesa la morte del Conte, presono occasione di recuperare 56 8, 35 | questo ammazzorono, e quello presono prigione; e gridando il 57 8, 35 | volontà di tutto il popolo, presono. Seguirono ancora, oltre 58 8, 35 | superiori: intra i quali presono più autorità che gli altri