| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] provvisti 1 provvisto 3 prua 1 prudente 57 prudentemente 14 prudenti 23 prudentissima 1 | Frequenza [« »] 57 mura 57 neri 57 oratori 57 prudente 57 sostenere 57 tentare 57 vennono | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze prudente |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 1 | sanza quali, come ciascuno prudente afferma, la fanteria è al
2 2, 0, 5 | il Carmignuola, come uomo prudente, subito conobbe la potenza
3 5, 0, 1 | esercito. E se tu se' si poco prudente, che tu ti metta nelle terre
L'asino
Capitolo, Capoverso
4 7, 27 | benché prudente e di buona semenza.~
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
5 1, 1, 4 | Dico, adunque, essere più prudente elezione porsi in luogo
6 1, 2, 1 | quale sortisce uno uomo sì prudente, che gli dia leggi ordinate
7 1, 2, 1 | abbattuta a uno ordinatore prudente, è necessitata da sé medesima
8 1, 2, 3 | ma a quello che fusse più prudente e più giusto. Ma come dipoi
9 1, 9, 2 | simile ordinazione. Però, uno prudente ordinatore d'una republica,
10 1, 9, 2 | Debbi bene in tanto essere prudente e virtuoso, che quella autorità
11 1, 11, 3 | i beni conosciuti da uno prudente, i quali non hanno in sé
12 1, 18, 4 | conviene che ne sia cagione uno prudente, che vegga questo inconveniente
13 1, 21, 2 | nacque da essere quel re prudente uomo, e quel regno bene
14 1, 38, 2 | talché a uno Senato meno prudente di questo sarebbe paruto
15 1, 47, 3 | conchiudere, che mai un uomo prudente non debba fuggire il giudicio
16 1, 55, 2 | che facilmente da uno uomo prudente, e che delle antiche civilità
17 1, 58, 2 | ordinato, sarà stabile, prudente e grato non altrimenti che
18 1, 58, 2 | dico, come un popolo è più prudente, più stabile e di migliore
19 2, 11 | 11. Non è partito prudente fare amicizia con uno principe
20 2, 14, 1 | nimici, fia sempre partito prudente.~ ~
21 2, 26, 1 | dal quale ogni capitano prudente debbe fare astenere i suoi
22 2, 27, 1 | Consigliava Annone, uno vecchio e prudente cittadino cartaginese, che
23 2, 27, 2 | sua: la quale qualunque prudente mai arrischierà se non necessitato.
24 3, 2, 1 | Non fu alcuno mai tanto prudente, né tanto estimato savio
25 3, 4, 1 | dubbio, Servio Tullo fu poco prudente a credere che i figliuoli
26 3, 6, 4 | e' bisogna essere molto prudente, ed avere una gran sorte,
27 3, 6, 6 | felice fine: e qualunque prudente arebbe commodità di governarsi
28 3, 6, 8 | assai: perché da alcuno prudente ho sentito dire che con
29 3, 6, 13| dubbia, pericolosa e poco prudente; congiurare contro a due,
30 3, 12 | 12. Come uno capitano prudente debbe imporre ogni necessità
31 3, 12, 1 | necessità. Onde uno capitano prudente, che avesse a andare ad
32 3, 22, 2 | E però diceva un uomo prudente, che, a tenere una republica,
33 3, 23, 2 | partito temerario e poco prudente.~ ~
34 3, 37, 4 | come quello che, per essere prudente, giudicava più pernizioso
35 3, 49, 3 | quali, se non sono da uno prudente corretti, rovinano la città.~
Il Principe
Capitolo, Capoverso
36 3, 6 | non è dato se non a uno prudente, e' mali che nascono in
37 6, 1 | aggiugnere, debbe uno uomo prudente intrare sempre per vie battute
38 7, 2 | quelle cose che per uno prudente e virtuoso uomo si doveva
39 10, 3 | difficile a uno principe prudente tenere prima e poi fermi
40 15, 2 | necessario essere tanto prudente che sappia fuggire l'infamia
41 16, 2 | conosciuta, debbe, s'elli è prudente, non si curare del nome
42 18, 3 | può per tanto uno signore prudente, né debbe, osservare la
43 19, 5 | questo ordine migliore né più prudente, né che sia maggiore cagione
44 23, 1 | Per tanto uno principe prudente debbe tenere uno terzo modo,
45 23, 3 | quale dà di sé opinione di prudente, sia così tenuto non per
46 25, 2 | procedere. Né si truova uomo sì prudente che si sappi accomodare
47 26, 1 | che dessi occasione a uno prudente e virtuoso di introdurvi
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
48 1, 12 | duca di Sassonia, uomo prudente e di grande reputazione,
49 2, 5 | si reputa generoso atto e prudente, allora vituperoso e fallace
50 3, 16 | perché era uomo sagace e prudente, e più alla natura che alla
51 4, 8 | venissero al sangue, e ciascuno prudente dubitava di qualche futuro
52 5, 5 | contrario. Era Alfonso uomo prudente, e, come prima poté parlare
53 6, 12 | discrezione; alla quale niuno prudente principe non mai, se non
54 7, 24 | scrissono. Ma egli, che era prudente e che ottimamente la fortuna
55 8, 4 | Rinato de' Pazzi, uomo prudente e grave, e che ottimamente
Mandragola
Parte, Capitolo
56 1, 3 | bestia e, per avverso, una prudente donna avere un pazzo. Ma
57 3, 1 | dire che gli è ufizio d’un prudente pigliare de’ cattivi partiti