Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
muovi 1
muovino 4
muovono 7
mura 57
muraglia 1
murare 1
murata 1
Frequenza    [«  »]
58 tirannide
57 discorso
57 doveva
57 mura
57 neri
57 oratori
57 prudente
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

mura

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 18| quale stava propinquo alle mura di Roma ed era come una 2 3, 0, 12| per essere difesa dalle mura, ma solo col tempo con la 3 3, 0, 22| dal lato sono uomini e non mura, i quali, cedendo e rallargandosi, 4 6, 0, 15| come sarebbe o disfare le mura delle loro città, o mandare 5 7, 0, 1 | prima industria è fare le mura ritorte e piene di volture 6 7, 0, 1 | fronte, ma per fianco. Se le mura si fanno alte, sono troppo 7 7, 0, 1 | accostarvisi, essendo le mura sinuose e concave; tra le 8 7, 0, 5 | quanto a' fossi e alle mura, in simile modo, acciò ch' 9 7, 0, 5 | che sieno discosto dalle mura di quelle, ed un'altra a 10 7, 0, 5 | rocche, io farei loro le mura gagliarde e i fossi nel 11 7, 0, 5 | piazza, la vista di tutte le mura, acciò che il capitano potesse 12 7, 0, 5 | intendesse che perdute le mura e il fosso, fusse perduta 13 7, 0, 11| uno miglio intorno alle mura, non vi lasciare né cultivare, 14 7, 0, 11| stando parte di quegli alle mura, parte alle porti, parte 15 7, 0, 11| gittato pane fuora delle mura, o dato mangiare grano ad 16 7, 0, 11| città per avere sforzate le mura, ancora i terrazzani vi 17 7, 0, 11| parte delle sue genti, le mura di quella. Donde credendo 18 7, 0, 11| fare buone guardie alle mura; e non solamente preporvi 19 7, 0, 11| farlo, perché avevano le mura gagliarde, che davano loro 20 7, 0, 11| che fare dentro alle tue mura assai pozzi profondi, i L'asino Capitolo, Capoverso
21 5, 66 | confini avea presso a le mura;~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
22 30 | riva d'Arno, ma allato alle mura di Fucecchio, e aveva lasciato I decennali Capitolo, Capoverso
23 de1, 151 | condusse in su le vostre mura~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
24 1, 38, 4 | per andare a combattere le mura; dove dimorando alcuno giorno 25 2, 17, 2 | come è detto, e truovisi le mura in terra, e non abbia spazio 26 2, 17, 2 | tirarti in sul corridoio delle mura, o in qualunque modo levarti 27 2, 17, 2 | a quella, si riducano le mura delle terre, basse e quasi 28 2, 17, 2 | o per essere battute le mura o per essere ripieni i fossi, 29 2, 17, 4 | volere che la operi, o da mura o da fossi o da argini; 30 2, 19, 3 | vivere unite dentro alle mura loro, per avere il nimico 31 2, 24, 3 | non permettevano di avere mura alle loro città; perché 32 2, 24, 3 | Spartano da uno Ateniese, se le mura di Atene gli parevano belle, 33 2, 26, 1 | terra, venuti tutti in su le mura, insuperbiti della vittoria, 34 2, 27, 2 | intra i termini delle sue mura, alla quale non restava 35 2, 32, 1 | assalto, sanza percuotere le mura (il che loro chiamavano « 36 2, 32, 1 | dirizzavano a rompere le mura con arieti, o con altre 37 2, 32, 1 | quegli che difendevano le mura, facevono torri di legname, 38 2, 32, 1 | di terra appoggiati alle mura di fuori, per venire all' 39 2, 32, 1 | Quanto alla rottura delle mura, si opponevano, come ne' 40 3, 6, 16| quale, come fu dentro, dalle mura rimproverò loro la morte Il Principe Capitolo, Capoverso
41 10, 1 | necessitati rifuggirsi drento alle mura e guardare quelle. Nel primo 42 10, 2 | Perché tutte hanno fossi e mura conveniente; hanno artiglierie Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
43 1, 6 | rifece a quella città le mura, e vi richiamò dentro gli 44 2, 11 | ancora di accrescerla di mura, e le allargorono il suo 45 2, 22 | Firenze, e nella città per le mura ancora non fornite entrarono, 46 2, 41 | le case de' Pitti, alle mura poste sopra il colle di 47 3, 17 | assalire altri che dentro alle mura aspettare il nimico, e avere, 48 5, 9 | avessi ripinti dentro alle mura della città, non di meno 49 5, 24 | dallo Adice, e adosso alle mura della terra sono due altre 50 5, 24 | corda allo arco che fanno le mura ordinarie della città, che 51 5, 30 | Lamona; e benché sia senza mura, non di meno il fiume, i 52 6, 28 | Era il castello debile di mura, piccolo, e per ciò non 53 6, 31 | campagna, propinquo alle mura di Brescia si era ridutto. 54 8, 9 | scomunicato, tratto, fu lungo le mura della città sotterrato; 55 8, 15 | Poggibonzi ogni correvano alle mura di Siena: non di meno, alla 56 8, 31 | ritornasse con lo esercito alle mura, e quale infamia sarebbe 57 8, 31 | raccesono a tornare alle mura; e prima che ogni altra


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL