Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dovessono 5 dovete 7 dovette 2 doveva 57 dovevano 19 dovevi 3 dovevono 9 | Frequenza [« »] 58 terza 58 tirannide 57 discorso 57 doveva 57 mura 57 neri 57 oratori | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze doveva |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 4, 0, 5 | Asdrubale con simile ordine doveva procedere; quando di poi 2 7, 0, 11| capitani, avendo presentito che doveva venire aiuto agli assediati, 3 7, 0, 39| conoscitore di questo, o ella mi doveva dare facultà a poterlo eseguire. L'asino Capitolo, Capoverso
4 2, 68 | s'io doveva aspettar ch'a me venisse,~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
5 1, 16, 5 | non avere fatto quello che doveva fare.~ 6 1, 22, 1 | essere serva, che mai non si doveva credere che alcuno di quelli 7 1, 45, 1 | appellagione era utile, e' doveva farla osservare, se la non 8 1, 45, 1 | se la non era utile, non doveva farla vincere. E tanto più 9 1, 52, 2 | facile a conietturare: né si doveva credere quel che si persuase 10 1, 52, 2 | principato in Roma; né si doveva credere mai potere, o da 11 1, 55, 1 | con il dare meno che non doveva, ma di liberarsi di quello 12 2, 27, 1 | intenzione de' Cartaginesi doveva essere, mostrare a' Romani 13 2, 27, 2 | sua vittoria. Perché e' doveva bastare al popolo di Tiro, 14 2, 27, 2 | tanto uomo alla voglia loro. Doveva bastare ancora al popolo 15 2, 27, 2 | qualche satisfazione: né si doveva il popolo curare delle due 16 2, 27, 2 | cose, rimanendo vivo; né doveva volere, quando bene egli 17 3, 3, 1 | quel male, oppressato. E doveva credere che, avendosi a 18 3, 10, 3 | perdere. Sì che Annibale doveva essere constretto da queste 19 3, 22, 4 | Sanniti, e venendo il dì che doveva combattere, parlò a' suoi 20 3, 35, 4 | essere stato cheto quando e' doveva parlare, e di avere parlato 21 3, 35, 4 | avere parlato quando e' doveva tacere; non fuggì il pericolo 22 3, 42, 1 | pace fatta a Caudio non si doveva osservare, fu il consolo 23 3, 44, 2 | e veggendo come nel papa doveva nascere una manifesta indegnazione Il Principe Capitolo, Capoverso
24 3, 11 | forze sua assaltare Napoli, doveva farlo; se non poteva, non 25 3, 11 | farlo; se non poteva, non doveva dividerlo. E se la divisione 26 3, 12 | quelli primi partiti, non doveva mai consentire alla ruina 27 7, 2 | prudente e virtuoso uomo si doveva fare, per mettere le barbe 28 7, 7 | uno non fussi papa; e non doveva mai consentire al papato 29 7, 7 | duca, innanzi ad ogni cosa, doveva creare papa uno spagnolo, 30 7, 7 | spagnolo, e, non potendo, doveva consentire che fussi Roano 31 20, 3 | uno certo modo bilanciata, doveva essere ben fatto; ma non Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
32 1, 25 | i quali sapevono come e' doveva venire tempo che i Franciosi 33 2, 22 | Tolosetto Uberti, il quale doveva venire da Pistoia con trecento 34 2, 22 | insieme con i gonfalonieri, doveva contro alla insolenzia de' 35 3, 5 | acerbo e tirannico animo ci doveva fare savi e insegnare vivere: 36 3, 19 | come Giannozzo da Salerno doveva a Firenze con i fuori usciti 37 3, 20 | messer Giorgio qualche volta doveva avere fine, occorse che 38 3, 23 | quel grado, non poteva né doveva ottenerlo. Fu la causa intra 39 4, 7 | Duca la vittoria. E che non doveva sbigottirgli le spese e 40 4, 31 | l'altro di questi carichi doveva fuggire uno uomo che volesse 41 5, 15 | infino al tempio che si doveva consecrare di larghezza 42 5, 18 | patti del parentado, gli doveva dare.~ ~ 43 5, 19 | poteva fare. Per tanto egli doveva pensare che, se i Viniziani 44 5, 26 | quelli tempi fare; ma che si doveva aspettare la stagione nuova, 45 6, 20 | ricevesti Pavia; il che ne doveva ammunire quale doveva essere 46 6, 20 | ne doveva ammunire quale doveva essere il fine di questa 47 6, 20 | alcuno grado o stato, ci doveva ammunire; né dovavamo porre 48 6, 31 | Alessandria la lega gli doveva dare trentamila fiorini, 49 7, 7 | qualunque era in stato doveva temerlo, e massimamente 50 7, 10 | quelli danari che suo padre doveva avere da molti, così forestieri 51 7, 12 | per consequente non se ne doveva né poteva sperare quello 52 7, 13 | che ogni buono cittadino doveva desiderare. Ma se si cercava 53 7, 15 | tornarsene a casa; perché e' doveva bastargli che la città si 54 8, 21 | morire. E perché ogni cosa si doveva sopportare per fuggire la 55 8, 22 | riteneva il Pulesine, tanto doveva ricevere il Visdomine e Clizia Parte, Capitolo
56 1, 1 | questa fanciulla, che allora doveva avere cinque anni, d'una Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
57 2 | centomila ducati, con i quali doveva venire nel mondo, et sotto