Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
discorsa 1
discorse 15
discorsi 11
discorso 57
discortesia 1
discostai 1
discostandosi 1
Frequenza    [«  »]
58 romore
58 terza
58 tirannide
57 discorso
57 doveva
57 mura
57 neri
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

discorso

                                                    grassetto = Testo principale
                                                    grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 28| con voi medesimo l'avete discorso, donde nasca tanta viltà 2 2, 0, 31| E che questo che io ho discorso sia vero, considerate la 3 3, 0, 13| avete circa l'artiglierie discorso; e, in somma, mi pare abbiate Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
4 1, 0, 1 | che, con più virtù, più discorso e iudizio, potrà a questa 5 1, 6, 1 | Noi abbiamo discorso, di sopra, gli effetti che 6 1, 14, 1 | augurii, come di sopra si è discorso, erano il fondamento, in 7 1, 16, 5 | E benché questo discorso sia disforme dal soprascritto, 8 1, 18, 1 | disforme dal soprascritto discorso, considerare se in una città 9 1, 19, 3 | Conchiudo pertanto, con questo discorso, che la virtù di Romolo 10 1, 29, 2 | Conchiudendo adunque questo discorso, dico che, usandosi questo 11 1, 31, 1 | solamente, come di sopra avemo discorso, furano manco ingrati che 12 1, 35, 1 | contrario a quel che di sopra è discorso, che quella autorità che 13 1, 37, 1 | esaltazione di quell'altra. Questo discorso ho fatto, perché alla Plebe 14 1, 40, 1 | sottometterla. Perché in tale discorso si vedrà, molti errori fatti 15 1, 40, 5 | di sopra si dica, in quel discorso che si fa del Dittatore, 16 1, 40, 5 | Conoscesi, adunque, per questo discorso, come nel principio preposi, 17 1, 47, 3 | dunque, tutto quello si è discorso, si vede come e' si può 18 1, 48, 1 | proposito del precedente discorso, dove si mostra che il popolo, 19 1, 49, 1 | tornando al principio di questo discorso, dico che si debbe, per 20 1, 52, 1 | Vedesi, per il soprascritto discorso, quanto credito acquistasse 21 1, 53, 1 | a questo proposito, nel discorso suo che fa De Monarchia, 22 1, 55, 1 | Ancora che di sopra si sia discorso assai quello è da temere 23 1, 55, 3 | Trassi adunque di questo discorso questa conclusione: che 24 2, 6, 1 | Avendo discorso come i Romani procedevano 25 2, 13, 1 | inganno, che pigliare il modo, discorso di sopra da noi, di farsi 26 2, 15, 2 | sopra in uno altro capitolo discorso, nondimeno, avendone di 27 2, 17, 5 | venendo al fine di questo discorso, l'artiglieria essere utile 28 2, 19, 4 | di che se n'è di sopra discorso assai, si vagliano de' soldati 29 2, 20, 1 | io mi stenderei in questo discorso assai più che non farò; 30 2, 21, 1 | loro, si è assai di sopra discorso; e come e' lasciavano quelle 31 2, 23, 2 | stati. Ma per tornare al discorso nostro, conchiudo, e per 32 2, 25, 1 | di Pistoia, come in altro discorso ed a altro proposito dissi, 33 2, 26, 1 | capitolo superiore si è discorso; i quali alla ingiuria della 34 2, 30, 5 | pertanto, e per questo discorso, e per quello che più volte 35 2, 32, 2 | come altre volte abbiamo discorso. E sopra tale modo si fondarono 36 3, 1, 4 | verrò alla narrazione e discorso di quegli: intra e' termini 37 3, 3, 1 | tempo. E perché di sopra è discorso questo luogo largamente, 38 3, 6, 9 | nel principio di questo discorso, come le minacce offendono 39 3, 8, 1 | Egli si è di sopra discorso, come uno tristo cittadino 40 3, 10, 1 | benché di alcuno ne abbi discorso altrove, voglio al presente 41 3, 11, 1 | molte volte da noi è stato discorso, perché altrimenti non si 42 3, 11, 2 | tornare al principio di questo discorso, conchiudo: che così come 43 3, 12, 1 | Altre volte abbiamo discorso quanto sia utile alle umane 44 3, 12, 2 | capitano, per tornare al primo discorso, quando egli assalta una 45 3, 19, 1 | materia si è largamente discorso. Meritò adunque, più laude 46 3, 22, 3 | Ma tornando al discorso nostro, dico che, a comandare 47 3, 34, 4 | donde noi cominciamo questo discorso, dico come il popolo, quando 48 3, 37, 1 | come altra volta abbiamo discorso, si truovi, oltre alle altre 49 3, 37, 4 | abbiamo allegato in questo discorso Valerio Corvino, voglio, 50 3, 38, 1 | dal principio di questo discorso considerare che, se gli Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
51 - | DISCORSO O DIALOGO INTORNO ALLA NOSTRA Il Principe Capitolo, Capoverso
52 10, 1 | quelle. Nel primo caso, si è discorso; e per lo avvenire diremo 53 12, 1 | Avendo discorso particularmente tutte le 54 19, 11 | Alessandro, del quale ho di sopra discorso, morto lui, lo elessono 55 19, 12 | alla conclusione di questo discorso. E dico, che li principi 56 19, 13 | considerrà el soprascritto discorso, vedrà o l'odio o il disprezzo Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
57 4, 8 | della moltitudine. E avendo discorso queste cose infra loro più


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL