Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vergine 2 vergingetorige 2 vergini 2 vergogna 56 vergognano 1 vergognare 8 vergognarsi 1 | Frequenza [« »] 56 cui 56 dunque 56 manco 56 vergogna 55 ciascuna 55 data 55 debbono | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze vergogna |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 52 | che in lui sia onestà e vergogna, altrimenti si elegge uno 2 2, 0, 13 | hanno con i fanti ricevuta vergogna, e la riceveranno, sempre 3 5, 0, 1 | sarà il danno sanza la vergogna, e ti interverrà come agli 4 6, 0, 4 | anche che a dire così mi sia vergogna, non sendo questo mio esercizio. 5 7, 0, 5 | prudenza di chi la difendeva, vergogna alla magnanima impresa della 6 7, 0, 39 | sono nati e allevati sanza vergogna? Perché mi hanno eglino 7 7, 0, 39 | con gloria o perduto sanza vergogna.~ ~ L'asino Capitolo, Capoverso
8 2, 89 | in nessun modo, cotanta vergogna~ 9 5, 7 | voglio acquistar qualche vergogna~ 10 6, 19 | Vergogna alquanto il viso mi dipinse,~ Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
11 am, gui, 171| perde prima e con maggior vergogna.~ I decennali Capitolo, Capoverso
12 de1, 41 | prezzando Alessandro la vergogna,~ 13 de1, 278 | di gran vergogna; e conobbesi 'l vero,~ 14 de1, 285 | la sua vergogna con gli altrui defetti,~ 15 de1, 483 | dal freddo afflitti e da vergogna punti,~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
16 1, 34, 3 | del Dittatore con qualche vergogna dei Consoli, avendo, di 17 1, 38, 4 | a campo e partirsene con vergogna. Né fu rifiutato il partito 18 1, 58, 1 | convenga o abbandonarla con vergogna, o seguirla con carico; 19 2, 9, 1 | amici, ma pareva ben loro vergogna non gli difendere come sudditi 20 2, 15, 1 | azioni, con danno e con vergogna della republica nostra. 21 2, 23, 1 | scelerato e scandoloso, sendo vergogna di quel principe mostrare 22 2, 26, 1 | rimproverare loro alcuna vergogna; perché non è cosa che accenda 23 2, 31, 2 | Temistocle osservare, o per vergogna o per tema di supplizio, 24 2, 31, 2 | volte se ne resta o con vergogna o con danno gravissimo. 25 3, 10, 2 | essere rotto; e con più vergogna, quanto meno si è fatto 26 3, 41, 1 | il loro re non può patire vergogna in qualunque sua diliberazione, 27 3, 42, 1 | romperanno, e fia sanza vergogna di chi le rompe. Di che Il Principe Capitolo, Capoverso
28 10, 3 | assaltassi, se ne partirà con vergogna; perché le cose del mondo 29 24, 1 | come quello ha duplicata vergogna, che, nato principe, lo Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
30 1, 18 | di Alessandro papa e in vergogna di Federigo. Morì ancora 31 2, 3 | ingiuria non si poteva sanza vergogna tollerare, né con altra 32 2, 31 | alla fine se ne partì con vergogna, e ne venne a Pisa; dove, 33 2, 32 | con gloria o morire sanza vergogna, presono le armi, sperando 34 2, 33 | di denari e acquisto di vergogna, cacciati, e i Pisani ne 35 2, 36 | vivere civile, o alcuna vergogna, gli imitavano. Ma sopra 36 2, 36 | veggendo più da presso la loro vergogna, erano colui che massimamente 37 3, 11 | guerra, sono rimasi con vergogna. Perché volete voi adunque 38 3, 13 | vincono, mai non ne riportono vergogna. E della conscienza noi 39 3, 15 | finire il suo magistrato con vergogna che con pericolo, a messer 40 3, 17 | disonore del Palagio e sua vergogna, a fuggirsi. Ragunato adunque 41 5, 25 | recuperorono felicemente, con vergogna di Niccolò e danno delle 42 6, 6 | che messer Bartolomeo ebbe vergogna e dispiacere grande; e sommamente 43 6, 17 | riteneva il timore o la vergogna del rompere la fede, perché 44 6, 17 | gli uomini grandi chiamono vergogna il perdere, non con inganno 45 6, 28 | combatterlo, se ne partì con vergogna. Tanto erano quelli eserciti 46 8, 12 | necessitati partirsi con vergogna; ma avuti quelli giorni 47 8, 20 | quello assedio partirsi con vergogna. Partito per tanto da Rodi, 48 8, 26 | trattarla onore e nel finirla vergogna, poi che le terre prese 49 8, 30 | se ne tornò indietro con vergogna.~ ~ Clizia Parte, Capitolo
50 1, 1 | cose, che saranno con mia vergogna, perciò ch'io voglio che 51 4, 5 | sentito, e con tuo danno e vergogna, s'io vivo insino a domattina!~ 52 5, 2 | dove io occulti la gran vergogna, nella quale io sono incorso. 53 5, 2 | marito, tu non puoi avere vergogna, che quella non ne participi. - 54 5, 3 | vergognassi, e dipoi la vergogna ti facessi fare quello, Mandragola Parte, Capitolo
55 2, 4 | qualche loco, che gli faranno vergogna! E veramente io lo desiderrei, 56 3, 4 | dottore stima tanto questa vergogna che s’è botato, quando la