| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] continue 9 continui 5 continuo 4 conto 56 contr 10 contra 25 contracava 1 | Frequenza [« »] 57 vennono 56 altrui 56 bologna 56 conto 56 cui 56 dunque 56 manco | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze conto |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 13| non si debba tenere più conto de' cavagli, che anticamente
2 2, 0, 17| esercito alla giornata, o per conto del nimico che vede o per
3 3, 0, 12| quel medesimo pericolo, per conto dell'artiglierie, che si
4 5, 0, 1 | tumulti franzesi tenne poco conto. Conviene, a volere camminare,
5 5, 0, 9 | Questo nasce da non tenere conto in questi tempi delle prede,
6 7, 0, 11| necessaria la fortezza, non si fa conto della bellezza, ma tutto
La vita di Castruccio Castracani da Lucca
Capoverso
7 71 | imbasciadore del re di Napoli per conto di robe di confinati, e
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
8 1, 12 | quanta importanza sia tenere conto della religione, e come
9 1, 45, 1 | morte dalla Signoria, per conto di stato, cinque cittadini;
10 1, 52, 2 | Tullio, ma tener sempre conto di quel nome che con tanta
11 1, 55, 1 | potendo altrimenti rivedere conto, fece il Senato uno editto,
12 1, 55, 1 | alcuna quantità di danari per conto publico, che quegli magistrati
13 1, 57, 1 | si debba tenere non gran conto, quando tu sia ordinato
14 1, 59, 1 | quale si debba tenere più conto, o di quella d'una republica,
15 2, 4, 2 | ma non n'è tenuto alcuno conto: giudicandoli alcuni non
16 2, 10, 2 | intervenne a lui quello, per conto de' danari, che molte volte
17 2, 17, 2 | di Fois non fece alcuno conto; anzi, quello con il suo
18 2, 17, 2 | antichi; e qualche volta, per conto delle artiglierie, hai maggiore
19 2, 17, 4 | legioni. Chi altrimenti ne fa conto, non la intende bene, e
20 2, 18, 3 | maggiore che avere tenuto poco conto di questo ordine, ed avere
21 2, 21, 2 | tanto meno ti temano per conto della loro libertà, quanto
22 2, 24, 2 | loro non le voleva; e, per conto de' nimici, vedeva non le
23 2, 28, 1 | ogni principe debbe tenere conto di fare simile ingiuria,
24 2, 30, 4 | delle estremità tenere meno conto. Perché il fondamento dello
25 3, 1, 1 | cominciasse a tenere meno conto che non era ragionevole
26 3, 1, 1 | buoni cittadini, e fare più conto della loro virtù che di
27 3, 1, 1 | quale spesso rivegga il conto agli uomini che sono in
28 3, 26, 2 | avere ingiuriato altrui per conto delle donne, o con stuprarle,
29 3, 26, 2 | non hanno a tenere poco conto di questa parte; ma debbono
30 3, 31, 2 | quel Senato quanto poco conto si aveva a tenere della
31 3, 35, 3 | nondimeno è da tenerne qualche conto.~
Il Principe
Capitolo, Capoverso
32 10, 1 | paese non tenere alcuno conto. E qualunque arà bene fortificata
33 18, 1 | della fede hanno tenuto poco conto, e che hanno saputo con
34 19, 2 | dua paure: una dentro, per conto de' sudditi; l'altra di
35 19, 2 | sudditi; l'altra di fuora, per conto de' potentati esterni. Da
36 19, 4 | tenere delle congiure poco conto, quando el popolo li sia
37 21, 7 | o in tribù, debbe tenere conto di quelle università, raunarsi
38 24, 3 | defetto delli uomini, non fare conto nella bonaccia della tempesta),
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
39 1, 29 | nate intra i collegati per conto di quelle terre che tra
40 2, 31 | Buemia, e in Toscana, per conto di Lucca, di molte guerre
41 3, 7 | appello e spendere sanza darne conto. Questa guerra mossa contro
42 3, 13 | noi non dobbiamo tenere conto; perché dove è, come è in
43 3, 13 | animosi non tennono mai conto, perché sempre quelle imprese
44 4, 14 | non era necessario tenere conto, perché quegli danari che
45 4, 19 | si aveva a tenere molto conto, voleva lasciare questa
46 4, 28 | che lo adorava non tenessi conto, perché non trarrebbe Cosimo
47 6, 25 | republica si teneva tanto conto; ma quando pure fussero
Clizia
Parte, Capitolo
48 4, 2 | la casa a pigione per tuo conto?~PI. Sì, cognosco.~NI. Io
49 4, 2 | ho pensato a tutto, e fo conto, a dirti il vero, di cenare
50 4, 6 | a te, uomo da farne poco conto! Di che t'ho io pregato?
Mandragola
Parte, Capitolo
51 0, pro | trapassi troppo l’ora.~Far conto non si de’ delle parole,~
52 2, 3 | re di Francia ne de’ far conto.~SIRO Assai.~NICIA E per
53 4, 1 | Fortuna e la Natura tiene el conto per bilancio: la non ti
54 4, 2 | io che farò? ~LIGURIO Fo conto che tu ti metta un pitocchino
55 4, 5 | che ti dirà Ligurio; e fa’ conto, quando e’ ti comanda, che
Novella di Belfagor arcidiavolo
Capoverso
56 3 | in Firenze tenuto buono conto, nondimanco era, rispetto