| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] utilissima 2 utilissimi 4 utilissimo 6 utilità 55 utilmente 1 utima 1 utrum 1 | Frequenza [« »] 55 propria 55 seguì 55 sperare 55 utilità 54 cominciò 54 elli 54 figliuola | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze utilità |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 14| volere d'ogni tempo trarne utilità, gli convenga essere rapace,
2 1, 0, 50| quanto al poterlo con più utilità usare. E per questa cagione
3 1, 0, 54| loro, o a te tanta meno utilità arrecherebbono. Pertanto
4 1, 0, 56| adoperare, si rivolta in publica utilità. Quanto a volere che non
5 4, 0, 7 | ne può nascere alcuna sua utilità, massimamente se gli è rimaso
6 6, 0, 15| saccheggiogli. È stato di grande utilità ad alcuno capitano, avendo
La vita di Castruccio Castracani da Lucca
Capoverso
7 29 | stata in quella, e di più utilità, giudicando, avuta Pisa,
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
8 1, 0, 1 | difettivo e di non molta utilità; daranno almeno la via ad
9 1, 0, 2 | facilmente trarne quella utilità per la quale si debbe cercare
10 1, 2, 3 | loro commodo alla commune utilità; e le cose private e le
11 1, 8, 1 | poteva convertirlo in publica utilità, alleggerendo la Plebe da'
12 1, 10, 1 | ogni altra arte che arrechi utilità e onore alla umana generazione;
13 1, 16, 3 | di questo, quella comune utilità che del vivere libero si
14 1, 42, 1 | tirannide per uno poco di utilità che gliene conseguiva; e
15 1, 49, 1 | l'hanno ordinata a comune utilità, ma sempre a proposito della
16 1, 50, 1 | ha a notare, in prima, la utilità del Tribunato; il quale
17 1, 53, 2 | vi vedeva dentro quella utilità vi era; né Fabio aveva ragioni
18 1, 59, 1 | principe, e dove una grande utilità non ha fatto rompere la
19 1, 59, 1 | alla loro patria grande utilità, ma non lo poteva dire per
20 2, 2, 1 | non ne risulterebbe alcuna utilità a quella republica, ma a
21 2, 6, 1 | anzi fare ogni cosa con utilità del publico suo. Chi vuole
22 2, 17, 2 | che se si trae un poco di utilità, rispetto a questa artiglieria
23 2, 24, 2 | inutilità dello edificarle e l'utilità del disfarle, è quello di
24 2, 24, 3 | effetto. Ed io non so di che utilità sia una fortezza che, a
25 2, 26 | usano, sanza alcuna loro utilità.~ ~
26 2, 32, 1 | superassi di gran lunga la utilità che dello acquisto si potessi
27 3, 22, 4 | non mancando in quello la utilità publica, e non vi potendo
28 3, 23, 2 | le cose che hanno in sé utilità, quando l'uomo n'è privo,
29 3, 24, 1 | che mossa dal Senato per utilità publica, fu quella che con
30 3, 30, 1 | publico, e non a propria utilità aveva fatto che gli uomini
31 3, 34, 2 | legge che venisse in comune utilità; o con accusare qualche
Il Principe
Capitolo, Capoverso
32 8, 4 | si convertiscono in più utilità de' sudditi che si può.
33 17, 3 | ogni occasione di propria utilità è rotto; ma il timore è
34 20, 6 | trovato più fede e più utilità in quelli uomini che nel
35 20, 6 | principe ne trae sempre più utilità, che di coloro che, servendolo
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
36 de | nascosa una ambizione alla utilità [comune], come alcuni dicono,
37 1, 3 | mostrandogli la facilità e la utilità dello acquisto. Il quale,
38 1, 34 | che tornasse in Roma per utilità di quella città, furono
39 2, 22 | cittadini stimata la comune utilità che la privata amicizia)
40 2, 31 | di quella preda qualche utilità, quella città ai Fiorentini
41 2, 34 | altrimenti, non per vostra utilità, ma per sfogare la rabbia
42 3, 1 | si creavano, non a comune utilità, ma tutte in favore del
43 3, 5 | non per alcuna publica utilità, ma per loro propria ambizione
44 3, 5 | temere quelli che per bene e utilità publica si ragunano; né
45 3, 5 | publica, ma per propria utilità si fanno; di qui le guerre,
46 4, 19 | indietro, e pensare solo alla utilità della città. Credeva per
47 4, 22 | faceva la guerra non per utilità del popolo fiorentino, ma
48 4, 22 | suoi satelliti per propria utilità si facevano, che comperava
49 5, 5 | pericoli dell'uno partito e l'utilità dell'altro, se già e' non
50 5, 7 | niuno il quale, o per sua utilità o per qualunque altra cagione,
51 5, 11 | perdiamo, quelle sanza nostra utilità si sarebbono salvate; perché,
52 7, 1 | avendo partigiani che per utilità propria li seguitino, non
53 7, 23 | avere tutte le publiche utilità; che voi con ogni qualità
54 7, 29 | quale cognoscendo quelli la utilità, per avere chi con i danari
55 7, 29 | terreni publici in privata utilità si converta. Mandorono sopra