Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
speranza 123
speranze 13
sperar 1
sperare 55
sperarne 1
sperarono 1
sperasse 2
Frequenza    [«  »]
55 parendo
55 propria
55 seguì
55 sperare
55 utilità
54 cominciò
54 elli
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

sperare

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 2 | che da un tale uomo si può sperare, parendogli avere occasione 2 1, 0, 22| quali occasioni si possa sperare a poterle esequire; ma voi 3 2, 0, 33| la giornata al nimico e sperare di vincerla; la quale cosa 4 6, 0, 17| vantaggio in questa e più può sperare di vincerla. Dall'altro 5 7, 0, 13| pericoli incorrerà e più potrà sperare della vittoria.~ L'asino Capitolo, Capoverso
6 2, 86 | vano sperare e vana openione~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
7 32 | tardi. Non dei pertanto sperare in alcuna cosa, fuora che Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
8 1, 5, 2 | vivere liberi, potendo meno sperare di usurparla che non possono 9 1, 55, 1 | assai quello è da temere o sperare delle cittadi corrotte, 10 1, 55, 1 | e quanto bene fusse da sperare di lui. E veramente, dove 11 1, 55, 1 | questa bontà, non si può sperare nulla di bene; come non 12 1, 55, 1 | di bene; come non si può sperare nelle provincie che in questi 13 1, 59, 1 | allora di difenderlo, ei può sperare che col tempo ei lo ristituisca 14 2, 2, 3 | durabile, e manco si può sperare d'uscirne; l'altra, perché 15 2, 15, 2 | qualunque si fusse, si poteva sperare qualche bene. Né potrebbe 16 2, 29, 3 | incognite, hanno sempre a sperare, e sperando non si abbandonare, 17 3, 11, 1 | nondimanco si debbe sempre sperare più in quel solo e men gagliardo 18 3, 32, 1 | tutti quelli soldati a non sperare di avere mai più pace con 19 3, 33, 2 | mediante le quali ei potevono sperare la vittoria, disse che potrebbe Il Principe Capitolo, Capoverso
20 4, 2 | principi di quello regno, né sperare, con la rebellione di quelli 21 4, 2 | corrompessino, se ne può sperare poco utile, non possendo 22 4, 2 | trovare unito; e li conviene sperare più nelle forze proprie 23 4, 2 | la vittoria, non poteva sperare in loro, così non debbe, 24 19, 2 | manifestamente lui ne può sperare ogni commodità: talmente 25 19, 2 | eccesso, né potendo per questo sperare refugio alcuno.~ 26 22, 2 | et il ministro non può sperare di ingannarlo, e mantiensi 27 26, 1 | presente in quale lei possa più sperare che nella illustre casa 28 26, 2 | possuto fare quello che si può sperare facci la illustre casa vostra, Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
29 1, 5 | tutti i miseri sogliono sperare; perché, sendo la maggiore 30 3, 5 | quali sendo variati, potete sperare alla vostra città, mediante 31 4, 4 | della città, e sanza poterne sperare alcuno utile, non potendo 32 4, 27 | doverremmo temere noi che sperare, mossi dallo esemplo delle 33 4, 33 | confortò a pazienzia, e a sperare bene per la varietà della 34 5, 11 | odio, la pace; e dobbiamo sperare che ci abbi a trarre di 35 5, 12 | ogni parte, non potessero sperare aiuti e, per fame constretti, 36 5, 13 | fare guerra, né potevono sperare in altro che nel Conte; 37 5, 22 | loro salute, cominciorono a sperare nuovi acquisti. Il Conte, 38 5, 35 | in quel tempo ei poteva sperare: di salvare sé, suoi figliuoli 39 6, 16 | non sapere come si potesse sperare di vincere una guerra che 40 6, 18 | buono animo, e confortollo a sperare bene. Poi gli disse che 41 6, 23 | Conte gagliardo da potere sperare che e' vincesse, concluderlo, 42 6, 26 | Duca di nuova guerra, che sperare ferma pace. Per tanto i 43 6, 29 | quella città. Facevagli sperare di questa impresa felice 44 7, 12 | non se ne doveva né poteva sperare quello utile; e se da Francesco 45 7, 18 | Piero, per vedere se poteva sperare di riconciliarsi seco; e 46 7, 20 | spendeva assai e si poteva sperare poco; e i magistrati se 47 7, 25 | mediante lui, dai principi sperare. Parve a messer Dietisalvi 48 8, 19 | e quello che si poteva sperare nella pace e temere nella 49 8, 31 | di tale acquisto potevano sperare; talmente che gli animi 50 8, 31 | facessero, potevano facilmente sperare di riaverla. Consumossi Mandragola Parte, Capitolo
51 1, 1 | sia qualche via da poterne sperare; e benché la fussi debole 52 1, 1 | SIRO Infine, e che vi fa sperare?~CALLIMACO Dua cose: l’una, 53 1, 3 | bene, che Callimaco ha che sperare. Ma eccolo. Che vai tu apostando, 54 4, 1 | semplicità di messere Nicia mi fa sperare, la providenzia e durezza Ai Palleschi Capoverso
55 4 | a' Medici, et possino più sperare, declinando e Medici. Il


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL