Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
operavano 4
operazione 2
operazioni 4
opere 55
opererebbe 1
operi 5
operino 2
Frequenza    [«  »]
55 marito
55 minore
55 mosse
55 opere
55 parendo
55 propria
55 seguì
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

opere

                                                     grassetto = Testo principale
                                                     grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 pr, 0, 1 | maggiore prosunzione, con le opere hanno occupato; perché gli 2 pr, 0, 1 | consuetudine onorare di simili opere coloro i quali per nobiltà, 3 1, 0, 1 | possiamo fare fede, poi che l'opere non appariscono, delle sue Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
4 0, ded, 1| sogliono sempre le loro opere a qualche principe indirizzare; 5 1, 0, 2 | sforzono in tutte le loro opere rappresentarlo; e veggiendo, 6 1, 2, 3 | antichi; e, lasciando l'opere virtuose, pensavano che 7 1, 5, 2 | mano di potenti fanno due opere buone: l'una, che ei satisfanno 8 1, 24, 1 | riguardo alcuno alle sue buone opere. E quando questi ordini 9 1, 24, 2 | la pena per le malvagie opere, osservare i premii per 10 1, 24, 2 | A costoro per queste due opere tanto egregie fu donato 11 1, 33, 2 | alcuna altra cosa, nelle opere che paiano che abbiano in 12 1, 53, 4 | ostante infinite sue buone opere passate, visse più per umanità 13 2, 5, 1 | memorie antiche, ardendo le opere de' poeti e degli istorici, 14 3, 1, 1 | loro mancare, mediante le opere loro. Il che si vede che 15 3, 1, 1 | suoi esempli e con le sue opere virtuose faccia il medesimo 16 3, 3, 1 | avendosi a giudicare l'opere sue e la intenzione sua 17 3, 8, 1 | e di corpo, quante buone opere fatte in favore della patria, 18 3, 8, 1 | privatamente aveva fatte moltissime opere laudabili. Perché in tutti 19 3, 9, 1 | vede che gli uomini nelle opere loro procedono, alcuni con 20 3, 12, 1 | perfettamente, né condotte le opere umane a quella altezza si 21 3, 15, 3 | azioni del campo né con l'opere né con il consiglio, come 22 3, 28 | si debbe por mente alle opere de' cittadini, perché molte 23 3, 28, 1 | notare, come molte volte le opere che paiono pie e da non 24 3, 28, 1 | premii ed ai consigli ed alle opere, talché se ne abbiano ad 25 3, 34, 2 | voce e fama, quando per sue opere note non lo conosce altrimenti, 26 3, 34, 2 | infino a tanto che per le opere di quegli non s'intenda 27 3, 34, 4 | della opinione e delle opere d'uno uomo, stimandole maggiori 28 3, 43, 1 | Vero è, che le sono le opere loro ora in questa provincia Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
29 1 | quale con l'animo e con le opere si fa nimico della sua patria, Il Principe Capitolo, Capoverso
30 14, 3 | in dua modi; l'uno con le opere, l'altro con la mente. E, 31 14, 3 | la mente. E, quanto alle opere, oltre al tenere bene ordinati 32 16, 1 | fatto consumerà in simili opere tutte le sue facultà; e 33 19, 7 | acquista così mediante le buone opere, come le triste: e però, 34 19, 7 | satisfarlo, et allora le buone opere ti sono nimiche. Ma vegniamo 35 20, 6 | necessario cancellare con le opere quella opinione sinistra 36 22, 2 | abbia invenzione, conosce l’opere triste e le buone del ministro, Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
37 de | sotto a quelle loro egregie opere era nascosa una ambizione 38 de | grandi e magnifiche furono l'opere sue, avendo generato la 39 1, 20 | oltre alle sue egregie opere, edificò lo spedale di Santo 40 2, 34 | cittadini cognosciute. Quali opere volete voi che sieno le 41 2, 36 | prediche sue aveva già le opere del Duca magnificato e fattogli 42 3, 16 | tanto per ristorargli delle opere loro, quanto perché d'ogni 43 4, 8 | per fare sentire dalle opere la durezza di quella, e 44 4, 22 | riempie, l'altra le cattive opere perseguita, le buone non 45 4, 23 | di ser Brunellesco, delle opere del quale è piena la nostra 46 4, 27 | che noi accusiamo lui. L'opere di Cosimo che ce lo fanno 47 5, 18 | aggiunse alle promesse le opere; e gli mandò trenta mila 48 6, 7 | con il parlare e con le opere più animo che non si richiedeva, 49 6, 26 | casa de' Bentivogli. Queste opere e dimostrazioni feciono 50 7, 5 | abitazioni e tutte le altre opere e azioni sue fussero regie, 51 7, 14 | perché, non potendosi con le opere a quella corrispondere, 52 7, 18 | mia buona mente e dalle opere mie passate essere cancellato. 53 8, 10 | perdessero. E perché le opere corrispondessero alle parole, 54 8, 21 | buone, non nelle cattive opere si esercitano; perché la 55 8, 21 | che avevono con le cattive opere dato cagione alla guerra,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL