Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
favorendo 4
favorevole 12
favorevoli 4
favori 55
favorì 3
favorir 1
favorire 29
Frequenza    [«  »]
55 debbono
55 esilio
55 farà
55 favori
55 liberi
55 lor
55 marito
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

favori

Capitoli
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 in, fol, 35| ciel benigno e suo' lieti favori,~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
2 1, 29, 2 | dalla celerità di essa, dai favori che la gioventù, la prudenza, 3 1, 33, 2 | principii delle cose: e tali favori possano, più che in alcuna 4 1, 33, 2 | d'ambizione, accozzati i favori che gli la natura e questo 5 1, 40, 1 | altri suoi compagni, per i favori che gli faceva la Plebe; 6 1, 41, 1 | diversa natura ti tolga de' favori vecchi, la te ne abbia dati 7 1, 52, 1 | favorire i Medici; con li quali favori essi lo battevano, ed alla 8 1, 52, 1 | dipoi, non potendo questi favori farsi segreti e a un tratto, 9 1, 52, 2 | il quale, volendo tôrre i favori a Marc'Antonio, gliene accrebbe. 10 1, 52, 2 | restato Marc'Antonio ignudo di favori, sarebbe facile lo opprimerlo. 11 2, 22, 1 | che più presto vogliono i favori che il bene dello universale, 12 2, 25, 1 | Venendo alle armi, dare lenti favori alla parte più debole; sì 13 2, 25, 1 | Fiorentini, se non quando i favori sono stati deboli e pochi. 14 3, 8, 1 | che facesse a Manlio assai favori, nondimeno, come i Tribuni 15 3, 27, 3 | ciascuna parte cerca di avere favori, e ciascuna si fa amici 16 3, 28, 1 | faccendogli simili privati favori, i quali si fanno gli uomini 17 3, 28, 1 | come è detto, a chi cerca favori per vie publiche, e chiuderle 18 3, 30, 1 | fresca età, e con tanti nuovi favori che gli arrecava el modo 19 3, 34, 5 | creazione de' Consoli i favori si volgevano a creare Tito 20 3, 34, 5 | tolse quel grado, e volse i favori del popolo a chi più lo 21 3, 34, 5 | voglia cominciare a avere i favori del popolo, debbe con qualche Il Principe Capitolo, Capoverso
22 9, 4 | condotto al principato con favori sua: e puosselo el principe 23 19, 6 | novità avevano bisogno di favori estraordinarii, si aderivano 24 20, 7 | stato di nuovo mediante e' favori intrinseci di quello, che Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
25 1, 9 | bisognava cercare nuovi favori, e ricorse in Francia a 26 1, 13 | autorità, secondo che erano i favori delli imperadori, o di quelli 27 1, 18 | da Fermo, il quale per i favori delle parti dello Imperadore 28 1, 20 | di Sansogna, fatto per i favori che gli fece papa Innocenzio 29 1, 22 | aiuti; e si volse per i favori in Francia, e creò re di 30 2, 10 | ancora che la fussi con i favori della Chiesa cresciuta, 31 2, 13 | esperienza di questi populari favori, né commettere la vita sua 32 2, 25 | la partisse, mediante i favori suoi e quelli che da il 33 2, 36 | la plebe, pensando, con i favori di quella e con le armi 34 2, 36 | appresso al popolo grandi favori: ma poi che lo vide signore, 35 3, 5 | potenza, e tanti grandi i favori che le avevano dai principi, 36 3, 18 | torre al popolo minuto i favori delle Arti, contentando 37 3, 19 | capitano in quella città, per i favori che da papa Urbano, nimico 38 4, 11 | che disegnassero, sotto i favori suoi, cose nuove; e in ogni 39 4, 26 | essere e con le armi e con i favori superiore. Grandi strumenti 40 4, 26 | la prudenzia e sagacità, favori e grandezza gli sumministravano; 41 4, 28 | perché solo quello, per i favori che da le immoderate sue 42 4, 28 | trarrebbe Cosimo da lei altri favori che si traessi già messer 43 5, 18 | ma il Duca arebbe i suoi favori volti ad Alfonso, per la 44 6, 11 | Montefeltro, suo nimico per i favori del Conte aveva la signoria 45 6, 15 | quello di Pisa; e per li favori che gli feciono Arrigo e 46 6, 25 | Mantova non aveva né de' favori né de' consigli loro bisogno. 47 6, 37 | Petrino, il quale, per molti favori gli erano stati mandati, 48 7, 1 | ma essere stati prestati favori al nimico suo; il quale 49 7, 2 | magistrati a sorte, secondo i favori de' passati squittini, si 50 7, 7 | amicizia del Re, e con li favori che gli ferono gli Adorni, 51 7, 15 | cavallo e venisse in Piazza a' favori della Signoria, che era 52 8, 2 | alla famiglia de' Pazzi favori grandissimi, e quella de' 53 8, 10 | fussero stati i consigli e favori vostri; non arebbe potuto 54 8, 33 | amarli e a fare maggiori favori che l'usato a' loro oratori. 55 8, 33 | per mostrare di venire a' favori nostri; ma avendo intelligenza


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL