Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vincuntur 1
vindicandam 1
vinee 1
vinegia 54
vinezia 1
vini 1
vinizani 1
Frequenza    [«  »]
54 trovato
54 tumulto
54 venuti
54 vinegia
53 antiche
53 corso
53 donne
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

vinegia

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 31| non Napoli, Brescia e non Vinegia, Ravenna e non Roma. I quali Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
2 1, 1, 2 | altre, sono state Atene e Vinegia. La prima, sotto l'autorità 3 1, 5, 2 | la libertà di Sparta e di Vinegia più lunga vita che quella 4 1, 5, 3 | nel secondo, può imitare Vinegia e Sparta, per quelle cagioni 5 1, 6, 1 | è Sparta, tra i moderni Vinegia, state da me di sopra nominate. 6 1, 6, 1 | Senato, che la governasse; Vinegia non ha diviso il governo 7 1, 6, 1 | qualunque allora abitava in Vinegia fu fatto del governo, di 8 1, 6, 1 | dipoi vennono ad abitare Vinegia non sono stati molti, e 9 1, 6, 1 | sicché, per queste cagione, Vinegia potette ordinare quello 10 1, 6, 4 | ordinare come Sparta e come Vinegia: ma perché l'ampliare è 11 1, 6, 4 | intervenne a Sparta ed a Vinegia: delle quali la prima, avendosi 12 1, 6, 4 | quella republica. Similmente Vinegia, avendo occupato gran parte 13 1, 6, 4 | dentro come Sparta o come Vinegia; porla in luogo forte, e 14 1, 36, 1 | de' tempi nostri: ed in Vinegia è ancora questo errore, 15 1, 36, 1 | la consuetudine quale è a Vinegia e nell'altre republiche 16 1, 49, 1 | si è guardata la città di Vinegia; la quale ha dieci cittadini, 17 1, 55, 4 | divisioni sotto vari nomi, così Vinegia si divide in gentiluomini 18 3, 11, 2 | innanzi a tali moti, pochi in Vinegia de' cittadini potevano vedere 19 3, 12, 1 | i vicini della città di Vinegia, non si maraviglierà, come 20 3, 12, 1 | guerre, ed acquistato meno di Vinegia: perché tutto nasce da non 21 3, 12, 1 | tutte le cittadi finitime a Vinegia use a vivere sotto uno principe, 22 3, 12, 1 | volte lo desiderano. Talché Vinegia, benché abbia avuto i vicini 23 3, 22, 6 | galee viniziane tornate in Vinegia, e venendo certa differenza 24 3, 31, 3 | cavallo. Talmenteché, se a Vinegia e negli ordini loro fosse Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
25 97 | lei nella lingua Milano, Vinegia e Romagna, e tutte le bestemmie Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
26 1, 3 | principio alla città di Vinegia. Dopo la presa e rovina 27 1, 5 | nuovo si edificorono furono Vinegia, Siena, Ferrara, l'Aquila 28 1, 19 | constretto andare ad adorarlo a Vinegia, dove si pacificarono insieme; 29 1, 32 | mesi tenessero assediata Vinegia, nondimeno, nel fine della 30 2, 1 | che dimostra la città di Vinegia, posta in luogo paludoso 31 5, 4 | confini, e trovandosi a Vinegia, i Viniziani, stimando più 32 5, 13 | Toscana, e quell'altro a Vinegia. Fu il Conte alloggiato 33 5, 14 | Cosimo de' Medici andò a Vinegia, credendo con la reputazione 34 5, 16 | Concilio, a Basilea, vennono a Vinegia; ma, sbigottiti dalla peste, 35 5, 20 | ancora si transferisse a Vinegia, per fare più accetto a 36 5, 21 | una barca si condusse a Vinegia. Né fu mai alcuno principe 37 5, 22 | capitano in Lombardia fece Vinegia e tutto il loro imperio 38 5, 28 | messer Giuliano Davanzati a Vinegia; a' quali commissono che 39 5, 28 | loro il cammino; e giunti a Vinegia, trovorono quella Signoria 40 5, 28 | conclusione se ne tornorono a Vinegia. I Viniziani, perché la 41 5, 29 | Questa cosa dispiacque a Vinegia; ma molto più a Firenze; 42 5, 29 | casa sua, se ne venne a Vinegia; e intromesso al Principe, 43 6, 3 | notizia il Conte, ne andò a Vinegia, per consigliarsi con quel 44 6, 3 | avviso, partì subito da Vinegia, e arrivato a Brescia trovò 45 6, 21 | aiuto, mandorono oratori a Vinegia a pregarli che avessero 46 6, 22 | dagli ambasciadori, che da Vinegia erano stati mandati a significargli 47 6, 22 | mandò suoi ambasciadori a Vinegia, con amplo mandato, a ratificarla; 48 6, 26 | oratori a Roma, a Napoli, a Vinegia, a Milano e a Siena, per 49 6, 32 | difficile a fare, a Milano e a Vinegia infra duoi fu facilissimo; 50 7, 5 | credito suo vacuò Napoli e Vinegia di danari in modo che furono 51 7, 17 | Neroni e Niccolò Soderini a Vinegia, messer Luca Pitti si restò 52 7, 31 | circuito Italia, e ito a Vinegia e Milano, sotto colore di 53 8, 22 | ito il conte Girolamo a Vinegia, fu da loro onoratissimamente 54 8, 33 | Pagolantonio Soderini a Vinegia, per tentare gli animi di


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL