| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] scioperato 1 sciorli 1 sciòrre 1 scipione 54 scipioni 6 scisma 3 scismatico 1 | Frequenza [« »] 54 ordinata 54 ordinati 54 persona 54 scipione 54 tornare 54 trovato 54 tumulto | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze scipione |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 15 | di Cesare, di Pompeo, di Scipione, di Marcello, e di tanti
2 4, 0, 5 | subita perdita. Cornelio Scipione, sendo in Ispagna contro
3 4, 0, 5 | a combattere la parte di Scipione più gagliarda con la più
4 4, 0, 5 | i più lodati Annibale e Scipione quando combatterono in Affrica,
5 4, 0, 5 | incontro di questo ordine, Scipione collocò gli astati, i principi
6 4, 0, 6 | allegarmi cotesta giornata, come Scipione nel combattere non fece
7 4, 0, 7 | seconda schiera; donde che Scipione, per opporre, a quella,
8 4, 0, 7 | poterlo fare, come potette Scipione. Ma essendo al disotto e
9 4, 0, 7 | con quegli l'esercito di Scipione; andò Scipione con esso
10 4, 0, 7 | esercito di Scipione; andò Scipione con esso aperto e fu cagione
11 4, 0, 7 | per spingere le genti di Scipione; comandò Scipione che per
12 4, 0, 7 | genti di Scipione; comandò Scipione che per loro medesime si
13 4, 0, 7 | seco. Questo modo tenne Scipione e Metello in Ispagna, l'
14 6, 0, 15 | giustizia; come fu quello di Scipione in Ispagna, quando egli
15 7, 0, 11 | urbem corona», come fece Scipione quando occupò Cartagine
16 7, 0, 11 | terre che vogliono pigliare. Scipione, sendo in Affrica e desiderando
17 7, 0, 11 | guardie di quegli; il che Scipione conosciuto, mandò Massinissa
La vita di Castruccio Castracani da Lucca
Capoverso
18 73 | padre di Alessandro, né a Scipione di Roma, ei morì nella età
Capitoli
Parte, Capitolo, Capoverso
19 in, fol, 111| non si truova uom che a Scipione arrivi.~
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
20 1, 11, 1 | manifestamente per gli esempli di Scipione e di Manlio Torquato. Perché,
21 1, 11, 1 | Sicilia; il che sentendo Scipione, gli andò a trovare, e col
22 1, 29, 2 | altro esemplo che quello di Scipione; perché Coriolano e Cammillo
23 1, 29, 2 | la ingratitudine usata a Scipione nacque da uno sospetto che
24 1, 29, 2 | grandezza del nimico che Scipione aveva vinto, dalla riputazione
25 1, 53, 3 | tutto la rovina di Atene. Scipione, quando fu fatto consolo,
26 1, 58, 2 | ingratitudine ch'egli usò contra a Scipione, rispondo quello che di
27 1, 60, 1 | Roma di Valerio Corvino, di Scipione e di Pompeio, e di molti
28 2, 12, 1 | a domandare pace. Allega Scipione che, per levare la guerra
29 2, 32, 1 | grossissima, come quando Scipione prese Cartagine Nuova in
30 2, 32, 1 | vincere la guerra; come fe' Scipione, quando, entrato in Africa,
31 3, 9, 1 | elezione, si vide, che, volendo Scipione passare in Affrica con quegli
32 3, 9, 1 | la guerra, così ebbe poi Scipione, ne' tempi atti a vincerla.~
33 3, 10, 2 | essendo allo incontro di Scipione in Affrica, s'egli avessi
34 3, 10, 3 | necessità. E dall'altro canto, Scipione, quando Annibale avessi
35 3, 20, 1 | avvelenarlo. Vedesi ancora, come a Scipione Affricano non dette tanta
36 3, 21 | diverso modo di procedere da Scipione fece quelli medesimi effetti
37 3, 21, 1 | dire, dico come e' si vede Scipione entrare in Ispagna, e con
38 3, 21, 1 | effetto che aveva fatto Scipione in Ispagna; perché, a Annibale,
39 3, 21, 3 | la fu in Annibale ed in Scipione, ella cancella tutti quegli
40 3, 21, 3 | come faceva Annibale e Scipione. Nondimeno si vide come
41 3, 21, 4 | detta. L'offesa, quanto a Scipione, fu che gli suoi soldati
42 3, 21, 4 | amici predetti: tanto che Scipione, per rimediare a questo
43 3, 21, 4 | corretto. E se Annibale e Scipione, l'uno con cose laudabili,
44 3, 22, 3 | sopra, di Annibale e di Scipione: il che si fugge con una
45 3, 31, 2 | mandando Antioco oratori a Scipione, a chiedere accordo, avanti
46 3, 31, 2 | e ch'egli avesse perduto Scipione gli dette certe condizioni
47 3, 31, 2 | rimandò imbasciadori a Scipione, con commissione che pigliassero
48 3, 34, 3 | A Scipione maggiore non arrecarono
Il Principe
Capitolo, Capoverso
49 14, 5 | Achille; Cesare Alessandro; Scipione Ciro. E qualunque legge
50 14, 5 | riconosce di poi nella vita di Scipione quanto quella imitazione
51 14, 5 | affabilità, umanità, liberalità Scipione si conformassi con quelle
52 17, 4 | bastate, si può considerare in Scipione, rarissimo non solamente
53 17, 4 | sendo stati da uno legato di Scipione destrutti, non furono da
54 17, 4 | violato la fama e la gloria di Scipione, se elli avessi con essa