Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] persia 3 persiani 1 perso 8 persona 54 personae 1 personaggi 3 personaliter 1 | Frequenza [« »] 54 mandorono 54 ordinata 54 ordinati 54 persona 54 scipione 54 tornare 54 trovato | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze persona |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 5 | conosceva non potere nella persona sua, né in quella de' suoi 2 2, 0, 13 | cadendo, rizzarsi né della persona loro in alcuna maniera valersi. 3 2, 0, 19 | che ogni uomo volti la sua persona verso quella parte che gli 4 3, 0, 12 | fila o facessero con la persona alcuno segno di timore. 5 7, 0, 11 | e non volendo fidarsi di persona, mandava scomuniche scritte La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
6 20 | a Iacopo che verrebbe in persona, e a Bastiano che manderebbe 7 21 | mandare aiuti, ma venire in persona a Roma. Giudicò Castruccio 8 34 | erono passati. Fu della persona più che l'ordinario di altezza, Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
9 fo, sod, 112| non potendo tu cangiar persona~ I decennali Capitolo, Capoverso
10 de1, 235 | onde fuggì, per salvar la persona:~ 11 de2, 80 | Castiglia arrivò la sua persona,~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
12 1, 25, 1 | essere fatto se non dalla persona del re, e volendo i Romani 13 1, 40, 5 | forestieri, che ti guardino la persona, l'altra armare il contado, 14 1, 58, 1 | hanno fatto morire qualche persona, e poi sommamente desideratola: 15 2, 15, 2 | lentezza loro non si aiuta persona, e nuocesi a sé medesimo. 16 3, 6, 2 | il vilipendio della sua persona. Questo armò Pausania contro 17 3, 6, 5 | uno servo o altra terza persona t'intenda, come intervenne 18 3, 6, 5 | ami o a simile leggieri persona; come fece Dimmo, uno de' 19 3, 6, 9 | con i quali maculava la persona sua e lo Imperio, diliberò 20 3, 10, 1 | de' tempi nostri andare in persona, non si crede, però, che 21 3, 21, 4 | terrore che nasceva dalla persona sua: il quale era tanto Il Principe Capitolo, Capoverso
22 3, 3 | più vivi sarebbe che la persona di chi acquista vi andassi 23 8, 3 | essere ingegnoso, e della persona e dello animo gagliardo, 24 12, 3 | principe debbe andare in persona, e fare lui l'offizio del 25 19, 8 | quanto bene seppe usare la persona della golpe e del lione: 26 23, 2 | come non si consigliava con persona, e non faceva mai di alcuna 27 23, 2 | comunica li sua disegni con persona, non ne piglia parere: ma, Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
28 de | decoro dello umore di quella persona che parla, sanza alcuno 29 de | forse non arò satisfatto a persona, né quando questo fusse, 30 1, 32 | Brettoni, di poi venne egli in persona, e ridusse la corte a Roma 31 2, 3 | aveva ancora scoperto a persona; quando il caso fece che 32 2, 22 | tanta era l'autorità che la persona sua seco portava, che ciascuno 33 2, 34 | non si può assicurare di persona, e se pure tenti di farlo, 34 4, 14 | dovendole bastare che con la persona si affaticassero, e che 35 5, 5 | ringrossò la sua, e in persona andò allo incontro de' Genovesi; 36 5, 13 | obligasse a passare con la persona il Po. Né volevono stare 37 6, 30 | animo; e che verrebbe in persona a Firenze a farsi pegno 38 6, 33 | religione e con danari e con la persona la impresa contro al comune 39 6, 33 | per essere presti con la persona a quella guerra, fecionsi 40 7, 4 | penitenzia, purché e' fusse persona a quella edificazione utile, 41 7, 20 | primogenito, e Galeazzo venne in persona, e ciascheduno con conveniente 42 7, 34 | se nella presenza o nella persona lo offendesse, volle udire Clizia Parte, Capitolo
43 0, pro | sua donna. Ècci un'altra persona, la quale, per avere a venire 44 2, 3 | rimettere le cose mia in persona.~NI. Orsù, va' e torna: 45 4, 3 | né la tua donna, né altra persona, perché io vo' governare Mandragola Parte, Capitolo
46 0, pro | ove el sì sona,~non istima persona~ancor che facci el sergieri 47 1, 1 | ingegnandomi di non offendere persona: tal che mi pareva essere 48 2, 3 | disgrazio, io non ho bisogno di persona; così stessi chi sta peggio 49 3, 2 | cotesto. Ell’era la più dolce persona del mondo e la più facile; 50 3, 10 | onore ed el bene tuo quanto persona del mondo, e che io non 51 4, 6 | non pensavo ad iniurare persona, stavomi nella mia cella, 52 4, 6 | messo el braccio, e tutta la persona, e non so ancora dove io 53 4, 10 | questa notte non ci dormirà persona, sì che gli Atti non sono Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
54 4 | quegli diavoli, i quali in persona di famigli haveva condotti