Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ordiniate 1
ordinino 1
ordininsi 1
ordinò 53
ordinorono 19
ordire 1
ordiscono 1
Frequenza    [«  »]
53 niuno
53 no
53 opera
53 ordinò
53 popolani
53 ricevuto
53 sul
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

ordinò

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 48| serva questa: che mai alcuno ordinò alcuna republica o regno, 2 4, 0, 5 | confidava poco. Le quali cose ordinò così, perché gli ausiliarii, 3 7, 0, 11| assediata Atene dagli Spartani, ordinò che, quando la notte egli La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
4 17 | Visconti principe di Milano, e ordinò tutta la città e il suo 5 23 | amicizia con uno terrazzano, ordinò in modo, con quello, che 6 31 | de' suoi che combattevano, ordinò che quelli davanti si aprissino I decennali Capitolo, Capoverso
7 de2, 121 | e ordinò che ognun fusse a cavallo~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
8 1, 2, 5 | laude, è Licurgo; il quale ordinò in modo le sue leggi in 9 1, 2, 5 | intervenne a Solone, il quale ordinò le leggi in Atene; che, 10 1, 16, 5 | tutti i suoi popoli. E chi ordinò quello stato, volle che 11 2, 3, 1 | convenire gli uomini insieme, ordinò che in quella sua republica 12 2, 26, 1 | d'uomini, avevano armati, ordinò, intra le prime cose, pena 13 2, 29, 1 | fare guerra a Roma; dipoi ordinò, che, per reprimere quella 14 2, 29, 2 | Roma, e non il Campidoglio; ordinò che i Romani, per riparare 15 3, 6, 5 | Nerone, fece testamento, ordinò che Milichio, suo liberto, 16 3, 6, 13| Lucilla, sirocchia di Commodo, ordinò che Quinziano lo ammazzassi. 17 3, 6, 15| adunque, veduto questo, ordinò di avere i suoi congiurati 18 3, 28, 1 | operava bene per il publico, ordinò i trionfi, e tutti gli altri 19 3, 28, 1 | cercava di farsi grande, ordinò l'accuse; e quando queste 20 3, 28, 1 | una spezie di falso bene, ordinò il Dittatore, il quale con 21 3, 30, 1 | nascesse. Oltre a di questo, ordinò che Orazio, uno de' suoi Il Principe Capitolo, Capoverso
22 6, 3 | spense la milizia vecchia, ordinò della nuova; lasciò le amicizie 23 13, 5 | armarsi di arme proprie, e ordinò nel suo regno l'ordinanza 24 19, 5 | autorità. Perché quello che ordinò quel regno, conoscendo l’ Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
25 1, 1 | questi nimici bastassero, ordinò che i Burgundi, Franchi, 26 1, 8 | fu da quella accettato; e ordinò una coppa di vino avvelenato, 27 1, 22 | di quivi in Francia; dove ordinò uno concilio, a Lione, al 28 1, 22 | galee, venne ad Ostia, e ordinò che l'altre sue genti venissero 29 1, 23 | diminuire la potenza di Carlo; e ordinò che Ridolfo imperadore si 30 1, 24 | Guido Bonatto astrologo ordinò che, in un punto dato da 31 1, 34 | fare più ricca la Chiesa, ordinò che ciascuno, nelle vacanze 32 1, 37 | suoi Beatrice sua moglie, e ordinò con i suoi amici operassero 33 2, 9 | per nutrire i soldati, ordinò di porre una taglia a' cittadini; 34 2, 13 | e per suo consiglio si ordinò che il Gonfaloniere residesse 35 2, 31 | Roma, creò uno antipapa, e ordinò molte cose contro alla Chiesa, 36 2, 36 | meglio fuora che dentro, ordinò sei rettori per il contado, 37 2, 42 | potente, mediocre e basso, si ordinò che i potenti avessero duoi 38 3, 28 | la Lombardia era piena, ordinò uno trattato, del quale 39 4, 5 | meglio celare lo animo suo, ordinò che il marchese di Ferrara 40 4, 24 | porre da parte i respetti, e ordinò che il conte Francesco Sforza, 41 5, 3 | Toscana che occupare Ascesi, ordinò al Conte proibissi a Niccolò 42 5, 17 | Conte, la Romagna assalire, ordinò che Niccolò Piccino, come 43 5, 25 | alle stanze in Verona, e ordinò che a Torboli si facessero, 44 5, 27 | occasione fusse venuta; e ordinò a' suoi quello dovessero 45 6, 21 | ambasciadori, il Conte si ordinò a potere assaltare i milanesi, 46 6, 25 | questo acquisto a Firenze, si ordinò agli oratori fiorentini 47 6, 29 | Di poi divisò il modo; e ordinò che una parte di loro, la 48 7, 10 | il suo; ma subito che gli ordinò che questi danari si domandassero, 49 7, 17 | Né bastò questo, che si ordinò una processione per ringraziare 50 8, 13 | loro ancora quegli aiuti, ordinò di dare tanto che pensare 51 8, 23 | viso al nimico, ciascuno ordinò le sue genti in quel modo 52 8, 35 | si pose nel letto; dove ordinò che, venendo Galeotto a 53 8, 36 | empiersi di nuovi edifizi, ordinò, onde che quella città ne


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL