Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] maniscalchi 3 manliana 1 manlii 2 manlio 53 manna 2 mannegli 2 mannelli 3 | Frequenza [« »] 53 donne 53 ferrara 53 fussono 53 manlio 53 niuno 53 no 53 opera | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze manlio |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 6, 0, 7| può addurre lo esemplo di Manlio Capitolino; il quale, essendo Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
2 1, 8, 1| cedevano a quello; nondimanco Manlio Capitolino non poteva sopportare 3 1, 8, 1| e frenasse lo empito di Manlio. Onde è che subito il Dittatore 4 1, 8, 1| Dittatore in mezzo de' Nobili, e Manlio nel mezzo della Plebe. Fu 5 1, 8, 1| della Plebe. Fu domandato Manlio che dovesse dire, appresso 6 1, 8, 1| intenderlo, come la Plebe: a che Manlio non rispondeva particularmente; 7 1, 8, 4| Era adunque Manlio Capitolino calunniatore, 8 1, 8, 4| punirli, come fu punito Manlio.~ ~ 9 1, 11, 1| esempli di Scipione e di Manlio Torquato. Perché, dopo la 10 1, 11, 1| abbandonare la patria. Lucio Manlio, padre di Tito Manlio, che 11 1, 11, 1| Lucio Manlio, padre di Tito Manlio, che fu dipoi chiamato Torquato, 12 1, 24, 2| nota ancora la istoria di Manlio Capitolino. A costui, per 13 1, 24, 2| di qualità che, mosso poi Manlio o da invidia o dalla sua 14 1, 58, 1| fatto il popolo romano, di Manlio Capitolino, il quale avendo 15 1, 58, 1| faceva; come si vide in Manlio, ne' Dieci ed in altri che 16 1, 58, 1| popolo romano desiderava Manlio Capitolino morto, non è 17 1, 58, 1| negli inimici suoi: e se Manlio, intra tanto desiderio, 18 2, 23, 1| tutto afflitti, prima da Manlio Torquato, e dipoi da Cammillo: 19 3, 1, 1| di Roma, fu la morte di Manlio Capitolino, la morte del 20 3, 1, 1| la morte del figliuolo di Manlio Torquato, la esecuzione 21 3, 8, 1| esemplo di Spurio Cassio e di Manlio Capitolino. Il quale Spurio, 22 3, 8, 1| maggiore essemplo di questo, Manlio Capitolino: perché mediante 23 3, 8, 1| favore dello accusato, e con Manlio non se ne vide alcuno. I 24 3, 8, 1| Nobilità, avvenga che facesse a Manlio assai favori, nondimeno, 25 3, 8, 2| può conchiudere, che, se Manlio fusse nato ne' tempi di 26 3, 8, 2| fussono stati ne' tempi di Manlio, sarebbero stati, in tra 27 3, 8, 2| Sarebbe, dunque, stato Manlio uno uomo raro e memorabile, 28 3, 19, 1| eccessiva virtù, come fu Manlio Torquato. Ma chi comanda 29 3, 22 | 22. Come la durezza di Manlio Torquato e la comità di 30 3, 22, 1| due capitani eccellenti, Manlio Torquato e Valerio Corvino; 31 3, 22, 1| diversissimamente procederono: perché Manlio con ogni generazione di 32 3, 22, 1| quantunque gl'imperi di Manlio fussero sì aspri, che tutti 33 3, 22, 1| prima, donde nacque che Manlio fu costretto procedere sì 34 3, 22, 1| considera bene la natura di Manlio d'allora che Tito Livio 35 3, 22, 3| Debbesi, dunque, credere che Manlio fusse costretto procedere 36 3, 22, 3| sarebbe perpetua. Sì che Manlio fu uno di quelli che con 37 3, 22, 4| accostano più a Valerio che a Manlio; e Senofonte, preallegato 38 3, 22, 4| Parla medesimamente, di Manlio, Tito Livio onorevolmente, 39 3, 22, 4| conclusione: che solo la virtù di Manlio dette quella vittoria ai 40 3, 22, 4| avesse avuto per consolo Manlio. Talché considerato tutto 41 3, 22, 4| pericoloso il procedere di Manlio: perché questo modo tutto 42 3, 22, 5| tutto a Valerio, e lasceremo Manlio perché uno principe debbe 43 3, 22, 6| affermo il procedere di Manlio in uno principe essere dannoso, 44 3, 23, 1| a sé; e, procedendo come Manlio, si giova alla patria, e 45 3, 23, 1| suo simigliava più tosto Manlio che Valerio. Donde Tito 46 3, 34, 1| volta parlamo come Tito Manlio, che fu poi detto Torquato, 47 3, 34, 1| detto Torquato, salvò Lucio Manlio suo padre da una accusa 48 3, 34, 1| delle legioni, fu fatto Tito Manlio nel secondo luogo. Per il 49 3, 34, 2| della sua vita fece Tito Manlio: perché, difeso ch'egli 50 3, 34, 2| perché in quelle vittorie Manlio ebbe moltissimi simili; 51 3, 34, 5| notabile, come fece Tito Manlio, guadagnarseli.~ ~ 52 3, 36, 1| zuffa fatta intra lui e Tito Manlio, mi fa ricordare di quello 53 3, 37, 1| fatto ricordare la zuffa di Manlio e del Francioso, dove Tito