Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
antica 60
anticamente 20
anticato 1
antiche 53
antichi 177
antichissima 2
antichità 15
Frequenza    [«  »]
54 tumulto
54 venuti
54 vinegia
53 antiche
53 corso
53 donne
53 ferrara
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

antiche

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 pr, 0, 1 | sodisfazione di quegli che delle antiche azioni sono amatori, della 2 1, 0, 2 | Regno, i quali di queste antiche culture e ombre si dilettano. - 3 1, 0, 7 | vorresti introdurre simili all'antiche?~ 4 1, 0, 48 | gli esempli delle istorie antiche fanno per noi. E perché 5 2, 0, 15 | Tale che si è visto per le antiche e per le moderne esperienze 6 2, 0, 15 | esercizi tutte le republiche antiche provvisto in modo, per costume 7 7, 0, 39 | non mi è parso delle cose antiche ragionare altro che quello L'asino Capitolo, Capoverso
8 1, 33 | pure in Firenze infra l'antiche genti.~ 9 5, 32 | come l'antiche genti, alte e famose,~ Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
10 in, fol, 110| e tra l'antiche e le moderne genti,~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
11 1, 10, 2 | istorie, e delle memorie delle antiche cose facessono capitale, 12 1, 16, 1 | leggono nelle memorie delle antiche istorie. E tale difficultà 13 1, 25, 1 | degli re alcuna cosa delle antiche; crearono uno capo di detto 14 1, 39, 1 | considera le cose presenti e le antiche, come in tutte le città 15 1, 55, 1 | disegnassero secondo le antiche che fossino usitate riscuotersi, 16 1, 55, 2 | uomo prudente, e che delle antiche civilità avesse cognizione, 17 2, 0, 1 | credo sia, che delle cose antiche non s'intenda al tutto la 18 2, 0, 1 | forzato giudicarle alle antiche molto inferiori, ancora 19 2, 4, 1 | Chi ha osservato le antiche istorie, trova come le republiche 20 2, 5, 1 | perseguitarono tutte le memorie antiche, ardendo le opere de' poeti 21 2, 24, 3 | indietro; come si vede nelle antiche istorie, e come si vede 22 2, 30, 5 | presenti, a quello delle antiche. Vedesi ancora, per questo, 23 3, 3, 1 | questo per coloro che le cose antiche leggeranno: come, dopo una 24 3, 5, 1 | quelle consuetudini che sono antiche, e sotto le quali lungo 25 3, 22, 6 | Leggesi intra le cose antiche della Republica viniziana, Il Principe Capitolo, Capoverso
26 6, 3 | nuova; lasciò le amicizie antiche, prese delle nuove; e, come 27 12, 4 | Delle arme mercennarie antiche in exemplis sono Cartaginesi; 28 13, 1 | esempli ne siano piene le antiche istorie, non di manco io 29 20, 7 | quelli esempli che dalle cose antiche e moderne si traggono, la Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
30 1, 6 | tanta grandezza, che le antiche battiture più in lei non 31 1, 15 | saccheggiata e riposta nelle antiche rovine, dove da più pontefici 32 1, 31 | ambasciadori; di modo che le antiche provincie, vedendo come 33 1, 32 | Italia era tornata nelle sue antiche discordie, causate dai popoli 34 2, 21 | e per questo rinnovò le antiche Compagnie del popolo; il 35 2, 22 | si tornò Firenze nelle antiche sue divisioni; e per torre 36 3, 5 | E che questo sia vero le antiche e moderne divisioni della 37 3, 5 | i costumi corrotti e le antiche e continue divisioni nostre 38 3, 5 | Perché in quelle famiglie antiche era tanta grande la potenza, 39 3, 21 | sottoposti a quelle sotto le antiche Arti loro si rimissono; 40 4, 1 | ordini molte republiche antiche, gli stati delle quali ebbono 41 4, 21 | essere piene le memorie delle antiche cose vostre, fu sempremai 42 4, 27 | mossi dallo esemplo delle antiche nobilità di questa città, 43 5, 1 | meno utile che si sieno le antiche cose a cognoscere, perché, 44 6, 1 | contristono. Solevono le antiche e bene ordinate republiche, 45 6, 20 | inseparabile; e per ciò alle antiche convenzioni Verona o Brescia 46 6, 26 | volsono i Fiorentini alle loro antiche e consuete difese; e creorono 47 6, 26 | amicizia con i Genovesi, e le antiche differenzie di rappresaglie 48 7, 21 | di balli, di conviti e di antiche rapresentazioni si consumorono. 49 8, 14 | popolo di Firenze, nato da le antiche ingiurie e dal continuo 50 8, 15 | subito si risentirono le antiche nimicizie loro; e si credeva, Clizia Parte, Capitolo
51 0, can | el giorno~che le memorie antiche~fa ch'or per voi sien mostre 52 2, can | etati assai s'onora,~e nelle antiche poco o nulla vale:~sì che, Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
53 1 | Leggesi nelle antiche memorie delle fiorentine


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL