Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tenessono 1 tenesti 3 tenet 1 teneva 52 tenevano 32 tenevi 3 tenevono 10 | Frequenza [« »] 52 nato 52 operare 52 savio 52 teneva 51 assaltare 51 governare 51 marchese | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze teneva |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 27| bandiera, sapeva il luogo che teneva presso alla sua bandiera L'asino Capitolo, Capoverso
2 2, 48 | teneva vòlto il volto a ch'io sentivo,~ 3 2, 54 | teneva un corno con ch'ella sonava.~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
4 18 | Castruccio sopra la giustizia vi teneva, e lo ammazzorono. E volendo 5 20 | Gia; de' quali ciascuno teneva con Castruccio strettissime I decennali Capitolo, Capoverso
6 de2, 17 | ognun teneva le redine in mano~ 7 de2, 156 | e quella bocca che teneva aperta.~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
8 1, 6, 1 | era, perché chi reggeva li teneva in freno, e non gli adoperava 9 1, 27, 1 | uomo facinoroso, che si teneva la sorella, che aveva morti 10 1, 47, 3 | seguente capitolo, l'ordine che teneva il Senato per ingannare 11 1, 48, 1 | fussero fatti d'uomini plebei, teneva uno de' due modi: o egli 12 2, 6, 1 | di Roma, che sanza spesa teneva quella guardia. Né poteva 13 2, 15, 2 | non era da biasimare chi teneva la opinione di aderirsi 14 3, 6, 9 | alcune trireme che Nerone teneva per sua guardia, gli comunicò 15 3, 6, 15| dentro all'uscio armati, teneva uno alla finestra, che, 16 3, 21, 4 | gli dava la sua virtù, che teneva i suoi soldati quieti ed 17 3, 35, 1 | uno suo Bascià, quale ei teneva ai confini di Persia, di Il Principe Capitolo, Capoverso
18 19, 3 | nato de' Bentivogli che si teneva fino allora figliuolo di 19 19, 9 | giorno minacciava; tamen lo teneva a guardia del corpo suo: Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
20 1, 8 | Commundo re de' Zepidi, che teneva la Pannonia, e lo vinsono. 21 1, 20 | Cristiani in Asia e ancora teneva quel titulo, dette una sua 22 1, 23 | imperadore si dolesse che Carlo teneva uno governatore in Toscana 23 1, 39 | principali, la reina Giovanna II teneva il regno di Napoli; la Marca, 24 2, 26 | la aveva di Castruccio la teneva unita. Il quale dopo molte 25 3, 14 | gridasse, o che quello che teneva il gonfalone in mano vi 26 3, 17 | ricordandosi più del grado che teneva che della infima condizione 27 3, 19 | contro alla reina Giovanna, teneva questo suo capitano in quella 28 3, 22 | la parte che era principe teneva gli occhi volti verso di 29 4, 28 | ricchezze nascevano, gli teneva infermi; e che si era condotto 30 4, 31 | guerra alla parte nimica, se teneva, con lo starsi in casa, 31 5, 5 | quale per li Napoletani si teneva; per la qual cosa i Napoletani 32 5, 14 | concludere il parentado lo teneva dubio, tale che ogni minimo 33 5, 18 | si frenava, ciascuno che teneva stati in Italia in poco 34 5, 18 | con il Duca seguisse lo teneva sospeso; e quel Duca, che 35 5, 26 | amicizia che messer Rinaldo teneva con quel conte: tanto che 36 5, 27 | del Patriarca assicurare. Teneva quella republica in tutti 37 5, 31 | ordine del trattato che si teneva con Niccolò. Il che Bartolommeo, 38 6, 5 | questo consiglio, per lo odio teneva con il Conte e per il desiderio 39 6, 12 | vecchio e cieco. Il Conte si teneva offeso dal Duca per avergli 40 6, 25 | da una tanta republica si teneva tanto conto; ma quando pure 41 6, 29 | mezzi poteva più cauti, teneva pratiche con gli amici; 42 7, 11 | Messer Agnolo con i Medici teneva particulari odii per tali 43 7, 12 | che in ordinarla e farla teneva più mesi occupata tutta 44 7, 13 | erano in termine che, se si teneva forte che e' non si potessi 45 7, 15 | di Piero, in esse non si teneva securo; ma ora andava in 46 7, 31 | principe Niccolò Vitelli: teneva costui grande amicizia con 47 8, 22 | adunque questa paura, che teneva gli animi del Papa e de' 48 8, 23 | Lorenzo, che per il Papa la teneva, e di quella feciono come 49 8, 26 | quale con la sua autorità teneva in fede il duca di Calavria 50 8, 33 | reputazione quando alla amicizia teneva con il Re e' potesse aggiungnere 51 8, 36 | causati dalla malattia che lo teneva maravigliosamente afflitto, Clizia Parte, Capitolo
52 5, 2 | coperta del letto non mi teneva, io sbalzavo nel mezzo dello