Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
operando 7
operano 3
operar 1
operare 52
operargli 1
operarla 1
operarle 1
Frequenza    [«  »]
52 mandare
52 marco
52 nato
52 operare
52 savio
52 teneva
51 assaltare
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

operare

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 pr, 0, 1 | questi mia oziosi tempi sanza operare alcuna cosa, di scrivere, 2 1, 0, 10| si hanno presupposto di operare. E perché, quando le preparazioni 3 1, 0, 22| dare ad alcuno; anzi debbe operare per capi, nella guerra, 4 1, 0, 32| basti questo: che non si può operare bene per altra via.~ 5 2, 0, 15| l'altro, per imparare ad operare l'armi; il terzo, per imparare 6 2, 0, 15| vittoria. Quanto ad imparare ad operare l'armi, gli esercitavano 7 2, 0, 17| molte occasioni al bene operare. I Romani non per altro 8 2, 0, 17| battaglie, in un esercito giusto operare. E perché tale pratica universale 9 4, 0, 11| esercito, con difficultà si può operare cosa buona; il che al tutto 10 6, 0, 7 | loro bene o per loro male operare, meritassono o lode o biasimo; 11 6, 0, 13| mantenere sano, conviene operare che i soldati dormano sotto L'asino Capitolo, Capoverso
12 5, 80 | ad operare, o da necessitate,~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
13 20 | poteva sanza manifesta guerra operare, per fare maggiore la sua Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
14 1, 0, 1 | desiderio che fu sempre in me di operare, sanza alcuno respetto, 15 1, 14, 2 | tôrre occasione di bene operare a quello esercito, riferì 16 1, 18, 4 | divenuto principe, voglia operare bene, e che gli caggia mai 17 1, 34, 3 | magistrato per sé stesso operare ogni cosa, ma avendo in 18 2, 0, 3 | fortuna tu non hai potuto operare, insegnarlo ad altri, acciocché, 19 2, 12, 4 | duca di Milano in casa, ed operare di torgli il regno: tanta 20 2, 17, 1 | occasione ai buoni capitani di operare virtuosamente, comincerò 21 2, 27, 1 | nel dire, ma ancora nello operare. Perché questa speranza, 22 2, 29, 1 | togliendogli, di potere operare virtuosamente.~ 23 2, 29, 2 | tutte le facultà da potere operare alcuno bene. Conoscesi questo 24 2, 33, 1 | fusse freno e regola a farlo operare bene. Questa parte si è 25 3, 8, 1 | tristo cittadino non può male operare in una republica che non 26 3, 8, 2 | dice, che gli uomini nell'operare debbono considerare le qualità 27 3, 30, 1 | che gli uomini non possono operare bene, non permettendo detta 28 3, 37, 1 | debbe fuggire, al tutto, di operare alcuna cosa, che, essendo 29 3, 37, 4 | che venisse alla zuffa, operare alcuna cosa per la quale 30 3, 39, 1 | di eserciti non può bene operare alcuna cosa. E perché tutte 31 3, 43, 1 | ne tornò indietro sanza operare alcuna cosa, causando essere Il Principe Capitolo, Capoverso
32 18, 5 | per mantenere lo stato, operare contro alla fede, contro Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
33 2, 2 | Florentini crescere, né operare alcuna cosa degna di memoria, 34 2, 26 | Signori alcuna cosa importante operare non potessero. Era, in questo 35 2, 39 | e lo persuasono volesse operare che i Grandi di avere la 36 3, 7 | con autorità di potere operare sanza appello e spendere 37 3, 9 | era tolta la via di potere operare bene, e a loro, non che 38 4, 1 | si ristringhino che male operare non possino, allora è che 39 4, 22 | fussero ancora più pronti a operare bene per la patria; e poi 40 4, 28 | che a lui si apparteneva operare in modo che non si fussero 41 4, 28 | tempo era da spenderlo in operare, attendessi a prepararsi 42 5, 1 | abbia potuto gloriosamente operare, non di meno surse tanta 43 5, 15 | Fiorentini gli promettessero di operare con il conte di Poppi che 44 5, 27 | astuto; e per ciò seppe tanto operare, che dal Papa fu grandemente 45 6, 10 | ricognoscere il giovane e operare con Cosimo e con Neri che 46 6, 18 | di quello aveva avuto ad operare egli, si era governato in 47 6, 29 | torgli commodità a potere operare male, lo confinò a Bologna, 48 7, 14 | gonfaloniere essere a tempo ad operare il medesimo. Venne per tanto 49 7, 20 | alcuna cosa virtuosa o utile operare. Feciono i Fiorentini per 50 7, 34 | morire meno animoso che nello operare si fusse stato; perché trovandosi 51 8, 3 | credevano potere cosa alcuna operare. Parve adunque che Francesco 52 8, 5 | vollono che il segno dello operare fusse quando si comunicava


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL