Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] natii 2 natio 1 natività 1 nato 52 natura 127 natural 5 naturale 45 | Frequenza [« »] 52 iddio 52 mandare 52 marco 52 nato 52 operare 52 savio 52 teneva | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze nato |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 1 | morte, se non di essere nato per morire giovane dentro 2 1, 0, 5 | figliuoli, usarla, essendo nato in tanta corruttela di secolo, 3 1, 0, 56 | conviene provvedere che chi è nato in un luogo, non sia preposto 4 2, 0, 5 | ostinati come loro; il che è nato dal vantaggio che quelle 5 3, 0, 19 | LUIGI E' mi è nato sopra questa parte uno dubbio. La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
6 16 | stimazione che se e' fussi nato di lui. Fu ricevuto Castruccio 7 32 | più assai che se io fussi nato del suo sangue; donde che Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
8 in, fol, 76| quando già nato nel romano ostello,~ 9 am, gui, 13| nel mondo, come l'uom fu nato,~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
10 1, 1, 1 | città; e che dipoi ne sia nato quello imperio al quale 11 1, 10, 4 | in quali volesse essere nato, o a quali volesse essere 12 1, 10, 5 | sanza dubbio, se e' sarà nato d'uomo, si sbigottirà da 13 1, 12, 1 | religione dove l'uomo è nato; perché ogni religione ha 14 1, 12, 1 | dagli uomini savi, ne è nato l'opinione dei miracoli, 15 1, 40, 4 | testo, in prima, essere nato in Roma questo inconveniente 16 1, 55, 2 | la loro libertà. Tutto è nato per non essere in quella 17 2, 1, 1 | fatti i profitti che Roma, è nato che non si è trovata mai 18 2, 5, 1 | eccellenti di quella: il che è nato per avere quella mantenuta 19 2, 8, 2 | inondato alcuno paese, è nato per più cagioni. La prima, 20 2, 17, 4 | Soldano ha avuto vittoria, è nato non per altra virtù di quella 21 2, 18, 3 | cavallo. Il quale disordine è nato per la malignità de' capi, 22 2, 19, 4 | Perché tutto è nato da avere voluto acquistare 23 2, 24, 2 | dipoi, per uno accidente nato, vi ritornò, fece rovinare 24 3, 5, 1 | venuto, come prima ne fosse nato un altro, arebbe partorito 25 3, 8, 2 | conchiudere, che, se Manlio fusse nato ne' tempi di Mario e di 26 3, 8, 2 | memorabile, se e' fussi nato in una città corrotta. E 27 3, 9, 1 | variavono i tempi: ma essendo nato in una republica dove erano 28 3, 10, 1 | erano stimate assai. Ed è nato questo inconveniente, perché 29 3, 11, 1 | tutta Roma, e' ne sarebbe nato qualche inconveniente, dannoso 30 3, 29, 1 | vedrà che sarà al tutto nato da quegli che gli governavano, 31 3, 29, 1 | mandava, si portò, quantunque nato a Lipari, come uomo romano, Il Principe Capitolo, Capoverso
32 4, 4 | Pirro e molti. Il che non è nato dalla molta o poca virtù 33 8, 2 | re di Siracusa. Costui, nato d’uno figulo, tenne sempre, 34 19, 3 | come in Firenze era uno nato de' Bentivogli che si teneva 35 24, 1 | duplicata vergogna, che, nato principe, lo ha per sua Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
36 1, 6 | rimaso nel regno Atalarico, nato di Amalasiunta sua figliuola, 37 1, 22 | figliuolo, e in Puglia Manfredi, nato di concubina, il quale aveva 38 1, 35 | Ladislao re di Napoli. Di poi, nato intra loro accordo, il Papa 39 2, 10 | pontificato in Niccolò III, nato di casa Orsina; e perché 40 2, 14 | essere dalle sue divisioni nato, si unirono i nobili insieme, 41 2, 39 | a rivoltarlo: di qui era nato che, ad instanzia de' suoi 42 3, 5 | sua ad un vilissimo uomo nato in Agobio posporre. Del 43 3, 9 | Alamanno de' Medici. Costui, nato di nobilissima famiglia 44 3, 25 | non sapeva donde si fusse nato che si credesse che fusse 45 4, 18 | Duca, Niccolò Fortebraccio, nato d'una sirocchia di Braccio 46 6, 17 | nome di Carlo d'Orliens, nato d'una sorella di Filippo, 47 7, 28 | 28-~ ~Nato quasi che in un tratto e 48 8, 9 | alcuno altro in tale fortuna nato si potesse desiderare. Rimase 49 8, 14 | con il popolo di Firenze, nato da le antiche ingiurie e 50 8, 18 | Tassino ferrarese, il quale, nato di vile condizione, venuto 51 8, 29 | ne travagli. Da questo è nato che quelli cittadini hanno Mandragola Parte, Capitolo
52 0, pro | nuovo caso in questa terra nato.~Vedete l’apparato,~qual