Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mandando 9 mandano 1 mandar 2 mandare 52 mandargli 6 mandarla 1 mandarli 2 | Frequenza [« »] 52 chiamato 52 gl' 52 iddio 52 mandare 52 marco 52 nato 52 operare | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze mandare |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 48| Vicenza, dove essi dovevano mandare uno loro cittadino a combattere 2 4, 0, 7 | assai intervalli da potere mandare innanzi quegli di dietro 3 5, 0, 11| volendo obviare, è necessario mandare innanzi doppie guardie le 4 5, 0, 11| riscontri, notare. Deve mandare innanzi cavagli e, con loro, 5 5, 0, 11| avuta di quello. Deve ancora mandare guardate le guide con speranza 6 6, 0, 15| mura delle loro città, o mandare in esilio molti di loro) 7 6, 0, 15| propinquo all'esercito nimico, mandare le sue genti con le insegne 8 7, 0, 11| non potendo per il fiume mandare loro altro, gittorno in 9 7, 0, 11| possano fuggire; l'altro, col mandare fuora una voce che significhi 10 7, 0, 11| assediati tenuti vari modi a mandare avvisi agli amici loro; 11 7, 0, 11| agli amici loro; e per non mandare imbasciate a bocca, scrivono 12 7, 0, 11| tali lettere non le possono mandare, se non per uno che sotto La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
13 21 | contento, non solamente mandare aiuti, ma venire in persona 14 32 | innanzi aveva pensato di mandare ad effetto, né gliene poteva Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
15 1, 30, 2 | sue, sendo necessitata a mandare uno suo cittadino. Conviene, 16 1, 31, 2 | rotto e fugato prima che mandare per aiuto a Virginio. E 17 1, 37, 2 | talvolta cederne parte, ovvero mandare una colonia in quel luogo 18 2, 4, 2 | militare con uno, e poi mandare loro uomini ancora a servigio 19 2, 6, 1 | tempo; né variarono mai dal mandare le colonie. Perché nel primo 20 2, 6, 1 | guerra per trionfare. Nel mandare le colonie gli tenne l'utile 21 2, 6, 1 | distribuire la preda, e circa il mandare le colonie, feciono che 22 2, 7, 1 | parca: prima, per potere mandare più uomini, sendo quelli 23 2, 12, 4 | casa, dove ei non possono mandare più che un trenta o quarantamila 24 2, 19, 1 | compagni e non sudditi, mandare colonie a guardare i paesi 25 3, 15, 3 | republiche e principi di mandare ne' luoghi, per amministrargli 26 3, 15, 3 | veramente, come egli è meglio mandare in una ispedizione uno uomo 27 3, 26, 2 | volendo riunirsi, ebbono a mandare per soccorsi esterni: il 28 3, 32, 1 | cittadini che si dovesse mandare a Roma oratori a raccomandarsi Il Principe Capitolo, Capoverso
29 3, 4 | altro migliore remedio è mandare colonie in uno o in duo 30 12, 3 | capitano; la repubblica ha a mandare sua cittadini; e quando Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
31 1, 6 | con i Parti, e pensando di mandare nuova gente al soccorso 32 2, 1 | facilmente fare, avendo in uso di mandare ne' paesi o vinti o voti 33 2, 1 | tanto quello ordine del mandare le colonie, i paesi vinti 34 2, 36 | di Antonio Adimari e il mandare per le genti, il che non 35 3, 14 | minacce, le loro insegne mandare. Venuta di poi la mattina, 36 3, 26 | di essere de' Signori, a mandare ad effetto questo suo desiderio. 37 4, 30 | civili non se ne erano potuti mandare. E che il rimedio era quello 38 5, 6 | il tempo fusse commodo a mandare ad effetto i disegni suoi; 39 5, 12 | tanto acquisto, deliberò mandare grossa gente in Toscana, 40 5, 13 | come il Duca si ordinava a mandare gente in Toscana, il che 41 5, 32 | partito da lui preso, di mandare Niccolò in Toscana; e per 42 6, 8 | quelli capitani constretti mandare le loro genti alle stanze. 43 6, 10 | né differirono punto a mandare a Firenze loro cittadini 44 6, 26 | giustificare la guerra, mandare oratori a Firenze, ma quello 45 6, 31 | parte delle sue genti e mandare Giovanni suo figliuolo, 46 7, 30 | deliberorono, prima che ogni cosa, mandare oratori a Firenze; i quali 47 7, 33 | contro a loro fatte, di farlo mandare ad effetto affrettorono. 48 8, 4 | Conte di avere occasione di mandare Giovan Batista a Firenze, 49 8, 15 | quelle, sotto il conte Carlo, mandare nel Perugino, un'altra parte Mandragola Parte, Capitolo
50 1, 3 | o che noi seguitiamo di mandare costui al bagno, o che noi 51 4, 9 | vogliàn fare?~LIGURIO Vuolsi mandare innanzi uno esploratore Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
52 4 | con quella, gli convenne mandare uno de' frategli in Levante