| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] governandosi 1 governano 5 governar 1 governare 51 governarlo 1 governarmene 1 governarono 2 | Frequenza [« »] 52 savio 52 teneva 51 assaltare 51 governare 51 marchese 51 otto 51 ponte | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze governare |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 18| suoi principi tornino a governare i loro popoli, i gentili
2 1, 0, 22| arte, perché l'arte mia è governare i miei sudditi e defendergli,
3 1, 0, 22| prudentemente si voglia governare; perché, s'egli arà intorno,
4 2, 0, 17| banda, come si avessero a governare. E quando lo istruisse da
5 6, 0, 2 | BATISTA Io mi sono lasciato governare infino a qui; così sono
6 6, 0, 3 | avendo famigli che, nel governare i cavagli o nell'altre cose
7 6, 0, 3 | ad aiutargli provvedere e governare a' padroni, e per questo
8 7, 0, 39| adunque in Italia il sapere governare uno esercito fatto, ma prima
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
9 0, ded, 1| che, sanza sapere, possono governare uno regno. E gli scrittori
10 1, 0, 2 | mantenere li stati, nel governare e' regni, nello ordinare
11 1, 16, 4 | servitù. E chi prende a governare una moltitudine, o per via
12 1, 30, 2 | essere ingrata, si debba governare come Roma, e uno cittadino
13 1, 34, 3 | straordinari si avesse a governare. Perché, ancora che il modo
14 1, 36, 1 | uno grado grande scenda a governare uno minore che in quello
15 1, 36, 1 | che da uno minore salga a governare uno maggiore. Perché a costui
16 1, 38, 2 | Firenze come si avesse a governare questa cosa, né fu mai consigliato
17 1, 40, 3 | detti Dieci; Appio rimase a governare la città. Donde nacque che
18 1, 40, 4 | contrario, né si potette governare più imprudentemente; che,
19 1, 47, 2 | che, se volevano lasciare governare questa cosa a lui, farebbe
20 2, 4, 1 | pigliare cura di avere a governare città con violenza, massime
21 3, 6, 10| ha tempo, si può l'uomo governare a suo modo.~
22 3, 15, 3 | Luca al tutto lasciava governare ogni cosa a lui: e s'egli
23 3, 19, 1 | pare che e' sia meglio, a governare una moltitudine, essere
24 3, 22, 4 | uno principe si abbia a governare, si accostano più a Valerio
25 3, 27, 3 | amici, per non gli potere governare bene, variando il governo
26 3, 34, 5 | giudicandolo Fabio insufficiente a governare in quelli tempi il consolato,
Il Principe
Capitolo, Capoverso
27 2, 1 | questi principati si possino governare e mantenere.~
28 4, 1 | concessione sua, aiutono governare quello regno; o per uno
29 5 | In che modo si debbino governare le città o principati li
30 7, 7 | intenzione alta, non si poteva governare altrimenti; e solo si oppose
31 19, 7 | et uomo che si lasciassi governare alla madre, e per questo
32 25, 1 | nelle cose, ma lasciarsi governare alla sorte. Questa opinione
33 25, 1 | ma che etiam lei ne lasci governare l'altra metà, o presso,
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
34 de | l'ombra della Casa Sua a governare, si mantenne divisa. E perché
35 1, 1 | principe, pensorono, non di governare, ma come principi possederle.
36 1, 6 | chiamato perché l'aiutasse governare il regno. Costui, avendola
37 2, 36 | tormentati erano. E per non si governare meglio fuora che dentro,
38 3, 16 | consiglio loro sapeva Firenze governare. Fece di poi ragunare i
39 3, 25 | securtà, se e' si lasciavano governare da lui: tanto che, sotto
40 4, 14 | aggiugnevano che coloro che, per governare la republica, lasciavano
41 4, 25 | per lo avvenire, di volere governare loro. E gli domandorono
42 5, 6 | e quella patria che loro governare non possono allo imperio
43 6, 3 | anno futuro si avessero a governare. Niccolò dall'altra parte,
44 6, 35 | potesse meglio che uno altro governare quella città; e parte giudicava
45 7, 3 | parve tempo di lasciare governare la cosa a quello, acciò,
46 8, 4 | cose di Romagna si avesse a governare; di poi parlasse con Francesco
Clizia
Parte, Capitolo
47 4, 2 | dire come io ho pensato di governare la cosa.~PI. Io l'arò caro.~
48 4, 3 | altra persona, perché io vo' governare questa cosa, come io t'ho
Mandragola
Parte, Capitolo
49 1, 1 | e che al tutto si lascia governare da lei, e, se non è giovane,
50 1, 3 | savia, costumata, ed atta a governare un regno. E parmi che rare
Novella di Belfagor arcidiavolo
Capoverso
51 1 | nostro imperio, io mi debba governare. Perché, dicendo tucte l'