| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] servito 4 servitore 1 servitori 2 servitù 50 servitutem 3 serviva 2 servivano 3 | Frequenza [« »] 50 sdegno 50 segno 50 seguire 50 servitù 50 trovandosi 49 abbino 49 alto | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze servitù |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 31 | de' loro stati, temendo la servitù (il che altrove non si teme)
Capitoli
Parte, Capitolo, Capoverso
2 fo, sod, 96| servitù, infamia, morbo e povertate.~
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
3 1, 2, 1 | principio lontano da ogni servitù esterna, ma si sono subito
4 1, 16, 1 | sempre in carcere ed in servitù; che dipoi lasciato a sorte
5 1, 16, 4 | fosse diventata la loro servitù. E chi prende a governare
6 1, 21, 3 | libera Tebe, e trattala della servitù dello imperio spartano,
7 1, 28, 1 | ricevute e della passata servitù, diventò prontissima vendicatrice,
8 1, 37, 3 | avventura, molto più tosto in servitù quando la plebe, e con questa
9 1, 46, 1 | lasciandolo fare, entrare in una servitù manifesta, se morte o qualche
10 2, 2, 1 | le città ricevino per la servitù. E dove in questi tempi
11 2, 2, 3 | bene, quanto più è dura la servitù. E di tutte le servitù dure,
12 2, 2, 3 | la servitù. E di tutte le servitù dure, quella è durissima
13 2, 2, 3 | schiave; intendendosi della servitù in quale vengono le città
14 2, 21, 2 | sia rimproverata loro la servitù. Appresso, ne seguita uno
15 2, 22, 1 | necessario liberarla dalla servitù dell'uno e dell'altro. E
16 2, 26, 1 | qualunque rimproverasse la servitù a alcuno di loro. Tanto
17 3, 7 | mutazioni dalla libertà alla servitù, e dalla servitù alla libertà,
18 3, 7 | libertà alla servitù, e dalla servitù alla libertà, alcuna ne
19 3, 13, 3 | tratta Tebe loro patria della servitù degli Spartani, in poco
20 3, 24, 1 | ancora più tardi venuti nella servitù.~ ~
21 3, 26, 2 | principio d'una propinqua servitù.~
Il Principe
Capitolo, Capoverso
22 ded, 1 | qualche testimone della servitù mia verso di quella, non
23 5, 2 | anni che ella era posta in servitù da' Fiorentini. Ma, quando
24 6, 1 | che quelli, per uscire di servitù, si disponessino a seguirlo.
25 8, 3 | a' quali era più cara la servitù che la libertà della loro
26 13, 1 | il che fu principio della servitù di Grecia con li infedeli.~
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
27 1, 27 | armi e levarsi da dosso la servitù di quegli barbari. E quando
28 2, 13 | pericolo aveva libera dalla servitù de' potenti, e si elesse
29 2, 33 | debiti sodisfare, e con la servitù della patria dalla servitù
30 2, 33 | servitù della patria dalla servitù de' loro creditori liberarsi.
31 2, 34 | Napoli fu compagnia e non servitù: avete voi considerato quanto,
32 2, 34 | quali si vederebbono nella servitù raggravare. E quando i costumi
33 2, 36 | mantenere non sanno e la servitù patire non possono, ma qualunque
34 2, 37 | rispondere superbo: voleva la servitù, non la benivolenza degli
35 3, 11 | disunioni vostre, altro che servitù? o de' beni che voi ci avete
36 3, 13 | fuggono questi modi, nella servitù sempre e nella povertà affogono;
37 3, 13 | poveri; né mai escono di servitù se non gli infedeli e audaci,
38 3, 27 | armi e uscire di quella servitù che loro avevano cotanto
39 3, 27 | fussero morti e loro nella servitù raggravati; e che si maravigliavano
40 4, 1 | mediante la libertà e la servitù, come molti credono, ma
41 4, 1 | credono, ma mediante la servitù e la licenza. Perché della
42 4, 1 | popolari, e da quelli della servitù, che sono i nobili, è celebrato,
43 4, 28 | di molti, la conduceva in servitù. Questi modi tenuti da messer
44 5, 1 | riposesi la Italia nella servitù di quelli. E se le cose
45 5, 8 | corpo d'una republica che la servitù? quale medicina è più da
46 5, 8 | tragga la patria sua di servitù: è certissimo per tanto
47 6, 24 | acciò che almeno dalla servitù nascesse la pace, e non
48 7, 26 | loro e la patria sua dalla servitù; e quanta gloria sarebbe
49 7, 30 | la città nella antica sua servitù conserverebbono. Fu assai
50 8, 21 | loro republica fuggisse la servitù, la quale, suole essere