Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] falsi 1 falsità 1 falso 5 fama 50 fame 45 fami 1 famigla 1 | Frequenza [« »] 50 condizioni 50 dei 50 disegno 50 fama 50 ghibellini 50 giustizia 50 minori | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze fama |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 15| capitani romani che sono per fama celebrati come dii.~ 2 1, 0, 16| cartaginese, acquistarono fama come valenti uomini, non 3 2, 0, 15| pericolo o acquistare con fama una vittoria. Quanto ad 4 6, 0, 7 | oltre alla gloria e alla fama che ne acquistavano tra' La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
5 70 | egli qual terra aveva la fama de' giuntatori e barattieri, I decennali Capitolo, Capoverso
6 de1, 50 | si fu la fama ne li orecchi offerta~ 7 de1, 421 | la Tremoglia, uom di gran fama,~ 8 de2, 35 | in tanta gloria e tanta fama venne~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
9 1, 10, 1 | per questo partito quanta fama, quanta gloria, quanto onore, 10 1, 19, 1 | grandissime, e che ne vanno con la fama in fino al cielo.~ 11 1, 27, 1 | avesse, con sua perpetua fama, oppresso ad un tratto il 12 1, 52, 1 | potere distruggere con buona fama quella libertà, alla quale 13 2, 0, 1 | di quelle di gloria e di fama meritassoro: ragionando, 14 2, 11, 1 | sua cagione, arrecono più fama che aiuto a coloro che se 15 2, 12, 2 | savissimo principe: e venendo la fama, due anni davanti la sua 16 3, 20, 1 | intatta al suo marito; la fama della quale azione gli fece 17 3, 20, 1 | quante vittorie, quanta buona fama arrecasse a Ciro lo essere 18 3, 20, 1 | questi, avere conseguito gran fama e gran vittorie, mi pare 19 3, 34 | 34. Quale fama o voce o opinione fa che 20 3, 34, 2 | d'uno per publica voce e fama, quando per sue opere note 21 3, 34, 2 | acquista questa publica fama per qualche azione istraordinaria 22 3, 34, 3 | che vogliono acquistare fama per ottenere gli onori nella 23 3, 34, 4 | popoli s'ingannerebbono della fama, della opinione e delle 24 3, 37, 2 | perdino quel terrore che la fama e la riputazione aveva dato Il Principe Capitolo, Capoverso
25 13, 6 | infirmum aut instabile quam fama potentiae non sua vi nixa. 26 17, 4 | arebbe col tempo violato la fama e la gloria di Scipione, 27 21, 1 | debole, è diventato per fama e per gloria el primo re 28 21, 2 | di sé in ogni sua azione fama di uomo grande e di uomo Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
29 de | seculi gli aggiugnerà di fama, che la malvagia sua fortuna 30 pr | occasione di acquistarsi fama con qualche opera lodevole, 31 2, 9 | Firenze si viveva, si sparse fama che Curradino nipote di 32 2, 13 | quello; fecesi che la publica fama bastasse a giudicare. Per 33 2, 14 | certi religiosi di buona fama, si messono di mezzo per 34 2, 36 | festeggianti riceveva. Come la fama si sparse della nuova signoria 35 3, 19 | ordinavano, con il quale era fama essere molti fuori usciti 36 4, 16 | tesoro, ma più di buona fama e di benivolenza. La cui 37 4, 21 | spargere per tutta Italia la fama delle iniurie nostre, non 38 5, 6 | libertà alla patria, e a sé la fama e la securtà, giudicando 39 5, 8 | facilità, utile grandissimo e fama onestissima a parturire.~ ~ 40 5, 17 | di questo suo sdegno la fama, Niccolò fece intendere 41 5, 27 | in Roma quando venne la fama che Niccolò voleva passare 42 7, 26 | quiete perpetua ed eterna fama. Ricordò loro l'antica loro 43 7, 27 | venuto, in quel mezzo, la fama di questo accidente, e di 44 7, 34 | litterato era: - Mors acerba, fama perpetua, stabit vetus memoria 45 8, 4 | andasse a Roma, come era fama che voleva andare, e allora 46 8, 10 | volle, poi che la guerra per fama era fatta a lui, ragunare 47 8, 19 | questi loro modi sparta fama che, se il Re lo avesse 48 8, 36 | ma in Italia, con tanta fama di prudenza, né che tanto Mandragola Parte, Capitolo
49 0, pro | è el componitor di molta fama;~pur, se vo’ non ridete,~ 50 1, 1 | arrivato, ho trovato la fama di madonna Lucrezia essere