Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] abitati 1 abitato 2 abitator 2 abitatori 50 abitava 4 abitavano 11 abitazione 5 | Frequenza [« »] 51 ragionamento 51 vedendo 51 veniva 50 abitatori 50 alcune 50 cercare 50 chiamare | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze abitatori |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 15| terre medesimamente e gli abitatori radi; di modo che uno esercito 2 2, 0, 29| o ne erano cacciati gli abitatori, tolti loro i beni, mandati 3 6, 0, 13| sito quanto dal viso degli abitatori, e quando gli vedevano male Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
4 1, 1, 1 | caso occorre quando agli abitatori dispersi in molte e piccole 5 1, 1, 2 | per simili cagioni dagli abitatori dispersi edificata; l'altra, 6 1, 1, 3 | isgravare le loro terre d'abitatori, o per difesa di quel paese 7 1, 1, 3 | Silla, o, a caso, dagli abitatori dei monti di Fiesole, i 8 1, 1, 4 | Alessandro di quello che quelli abitatori viverebbero, rispose non 9 1, 1, 4 | edificò Alessandria, dove gli abitatori avessero a stare volentieri 10 1, 2, 3 | principio del mondo, sendo gli abitatori radi, vissono un tempo dispersi 11 1, 6, 1 | cagioni dette di sopra, molti abitatori, come furano cresciuti in 12 1, 6, 1 | trovandosi in quello luogo assai abitatori fuori del governo, per dare 13 1, 6, 2 | essendo in Sparta pochi abitatori, ed avendo tolta la via 14 1, 6, 2 | l'una essere pochi gli abitatori di Sparta, e per questo 15 1, 26, 1 | edificate, cambiare gli abitatori da un luogo a un altro; 16 2, 3, 1 | ingegnare di farla piena di abitatori; perché, sanza questa abbondanza 17 2, 3, 1 | città vicine, e mandando gli abitatori di quelle ad abitare nella 18 2, 3, 1 | la commistione di nuovi abitatori, fece ogni cosa perché i 19 2, 3, 1 | potette mai ingrossare di abitatori. E perché tutte le azioni 20 2, 5, 2 | e riducano a pochi gli abitatori di parte del mondo. E questo 21 2, 5, 2 | provincie sono ripiene di abitatori, in modo che non possono 22 2, 8, 1 | non cacciano al tutto gli abitatori d'una provincia; perché 23 2, 8, 1 | cacciarne o ammazzare gli abitatori antichi di quella. Questa 24 2, 8, 2 | d'altrui, ammazzano gli abitatori, posseggono i loro beni, 25 2, 8, 2 | sedia, cacciando via quelli abitatori che in quegli luoghi trovarono. 26 2, 19, 1 | accrescere la città sua di abitatori, farsi compagni e non sudditi, 27 2, 20, 1 | difeso; parendo loro che gli abitatori non fussono degni di possedere 28 3, 12, 1 | necessità constringa gli abitatori di quella a difendersi: Il Principe Capitolo, Capoverso
29 3, 4 | case, per darle a' nuovi abitatori, che sono una minima parte 30 5, 2 | disuniscano o si dissipano li abitatori, non sdimenticano quel nome Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
31 1, 1 | provincie si vuole sgravare di abitatori, è dividersi in tre parti, 32 1, 2 | chiamarono Anglia. Ma gli abitatori di quella, sendo spogliati 33 1, 3 | intorno e disperse tutti gli abitatori di quello; il che, come 34 1, 6 | e vi richiamò dentro gli abitatori. Ma a questa sua lodevole 35 1, 29 | degli Unni Aquileia, gli abitatori di quella, poi che si furono 36 1, 29 | quegli di Monselice, con gli abitatori de' colli allo intorno, 37 1, 29 | perché, oltre ai predetti abitatori, vi rifuggirono molti delle 38 2, 1 | paesi o vinti o voti nuovi abitatori, i quali chiamavono colonie. 39 2, 1 | più securo, e riempieva di abitatori i luoghi voti, e nelle provincie 40 2, 1 | perservare in quella gli abitatori bene distribuiti, senza 41 2, 1 | quella diventa, per i pochi abitatori, diserta, un'altra, per 42 2, 1 | infermo: nondimeno i molti abitatori che ad un tratto vi concorsono 43 2, 1 | dell'aria, non fu mai di abitatori ripiena, se non quando Genova 44 4, 20 | Seravezza, ricca e piena di abitatori, i quali, sentendo la venuta 45 4, 21 | tutta rovinò e arse, e gli abitatori e le robe di quella rapì, 46 5, 24 | muro e l'altro è pieno di abitatori, e chiamasi il borgo di 47 5, 30 | il fiume, i monti e gli abitatori lo fanno forte; perché gli 48 6, 30 | che, essendo dispersi gli abitatori, con difficultà grande vi 49 6, 34 | città, infra le case e gli abitatori assai e spessi, come l'entrò 50 8, 20 | saccheggiò; e tutti gli abitatori di quella ammazzò. Di poi,