Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
viddesi 1
viddi 1
viddono 8
vide 49
videam 1
videat 1
videretur 1
Frequenza    [«  »]
49 sicuro
49 spalle
49 tornò
49 vide
48 cattivi
48 ebbono
48 madre
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

vide

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 1| per il frutto che se ne vide, che fussono i meglio armati L'asino Capitolo, Capoverso
2 2, 21 | luogo aspro quanto mai si vide.~ 3 5, 52 | né vide come la potenza troppa~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
4 1, 2, 5| che, avanti morisse, vi vide nata la tirannide di Pisistrato; 5 1, 3, 2| questo inganno, né se ne vide la cagione, infino che i 6 1, 9, 2| ragunare il Senato. Il che si vide poi, quando Roma divenne 7 1, 17, 2| tutte corrotte. Il che si vide dopo la morte di Filippo 8 1, 22, 1| avessero sottomessi: come si vide che volle fare Mezio, il 9 1, 22, 1| convenire contro a' Veienti, si vide come ei cercò d'ingannarlo; 10 1, 24, 2| premii per le buone, come si vide che fece Roma. E benché 11 1, 33, 3| dello stato loro; come si vide in fatto, che fu, dopo la 12 1, 38, 4| promessa, presa: come se ne vide la esperienza dipoi nel 13 1, 46, 1| Nondimeno, per esperienza si vide in contrario; perché ogni 14 1, 58, 1| potente, lo faceva; come si vide in Manlio, ne' Dieci ed 15 2, 3, 1| vento lo fiacca: come si vide che intervenne a Sparta; 16 2, 4, 1| al tutto inutile; come si vide ch'ei fu nelle soprascritte 17 2, 8, 1| virtù a vincerle, perché si vide poi, come la virtù romana 18 2, 18, 3| queste azioni romane si vide quanto le fanterie prevalevano 19 2, 19, 1| combattere ma vincergli, come si vide per lo esemplo da noi più 20 2, 22, 1| opinione fusse falsa, si vide per lo evento della cosa: 21 2, 24, 3| virtù delle fortezze si vide nella venuta del re Carlo; 22 2, 30, 4| rimedio. De' Viniziani si vide, pochi anni sono, la medesima 23 2, 30, 4| città a resistergli. E si vide nella venuta d'Annibale 24 3, 1, 1| dopo Marco Regolo non vi si vide alcuno simile esemplo: e 25 3, 2, 1| che pensassi a questo, si vide, prima, nello interpetrare 26 3, 6, 3| mortale, ma per questo si vide che colui ebbe animo e commodità 27 3, 8, 1| e con Manlio non se ne vide alcuno. I Tribuni della 28 3, 9, 1| e non per elezione, si vide, che, volendo Scipione passare 29 3, 11, 2| rovinarono. Per che si vide che il Papa, riavuto ch' 30 3, 15, 3| di nessuno momento. Ma si vide poi tutto il contrario; 31 3, 16, 2| grazia nel popolo. Perché si vide che Paulo Emilio ebbe più 32 3, 19, 1| maneggiarla. E molte volte si vide che migliore frutto fecero 33 3, 21, 3| e Scipione. Nondimeno si vide come l'uno e l'altro furono 34 3, 22, 1| intratteneva. Per che si vide, che, per avere l'ubbidienza 35 3, 24, 1| alcuno tumulto; nondimeno si vide in fatto, quanto nocé alla 36 3, 25, 1| nondimeno per esperienza si vide, che, dopo quattrocento 37 3, 31, 2| essere insolenti; come si vide manifestamente dopo la rotta 38 3, 31, 2| rotta di Canne. E così si vide come i tempi difficili non Il Principe Capitolo, Capoverso
39 20, 4 | di loro. Il che, come si vide, non tornò loro poi a proposito; Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
40 pr | quelli tempi spente, si vide come, in cinque anni che 41 2, 11 | cagione, come con il tempo si vide, della rovina ne' nobili, 42 2, 36 | grandi favori: ma poi che lo vide signore, e i suoi tirannici 43 3, 10 | agli ordini de' Guelfi, e vide il popolo in arme, non avendo 44 3, 15 | moltitudine gridò, come lo vide, che tutti Signori il Palagio 45 7, 26 | capestro al collo, quando ei vide Bernardo che sollecitava 46 7, 28 | città ricevere. Dove si vide, cosa in quel tempo nella 47 8, 6 | Bernardo Bandini, morto che vide Giuliano, ammazzò ancora Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
48 1 | abstracto nelle sue orazioni, vide mediante quelle come, andando 49 9 | signori. Quando Roderigo vide tanto popolo insieme et


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL