Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] torniamo 16 tornino 2 torno 1 tornò 49 tornono 1 tornorno 1 tornorono 15 | Frequenza [« »] 49 ragionevole 49 sicuro 49 spalle 49 tornò 49 vide 48 cattivi 48 ebbono | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze tornò |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 5, 0, 13| ponte fusse fatto, se ne tornò indietro e, trovato ogni L'asino Capitolo, Capoverso
2 1, 80 | di correr gli tornò la fantasia,~ I decennali Capitolo, Capoverso
3 de2, 165 | tornò piangendo a la catena antica.~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
4 1, 32, 1 | cagione perché a' Romani tornò bene questo partito, fu 5 3, 6, 17| Atene. Pandolfo Petrucci tornò, con altri fuora usciti, 6 3, 14, 3 | da il re lo inganno, le tornò quel suo disegno, non solamente 7 3, 14, 3 | placare non potuistis»; tornò quello trovato ai Fidenati 8 3, 18, 2 | quegli degli Equi, e se ne tornò a Roma vittorioso. La quale 9 3, 19, 1 | perché farsi odiare non tornò mai bene ad alcuno principe. 10 3, 43, 1 | giunto che fu a Verona, se ne tornò indietro sanza operare alcuna Il Principe Capitolo, Capoverso
11 11, 2 | nondimeno ciò che fece tornò a grandezza della Chiesia; 12 20, 4 | Il che, come si vide, non tornò loro poi a proposito; perché Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
13 1, 3 | esercito suo di preda, se ne tornò in Affrica. I Romani, ritornati 14 1, 15 | non lo aspettò, ma se ne tornò nella Magna. Solo i Romani 15 1, 18 | corona, e pacificamente si tornò nella Magna. Ma poco stette 16 1, 18 | questa opinione, perché tornò in Italia per domare alcune 17 1, 18 | lasciò la obsidione, e se ne tornò nella Magna; e le terre 18 1, 28 | delle cose di Italia, se ne tornò nella Magna. Né fu prima 19 1, 28 | dispiacere del Legato, se ne tornò in Buemia; e lasciò solo 20 1, 32 | la regina Giovanna, se ne tornò nel suo regno; ma il Papa, 21 1, 32 | dopo pochi mesi Carlo si tornò nel regno, e il Papa in 22 1, 35 | loro accordo, il Papa se ne tornò a Roma, che per paura del 23 2, 9 | mattina, venuto il giorno, tornò con le sue genti a Firenze, 24 2, 12 | talché in breve tempo si tornò Firenze ne' medesimi disordini, 25 2, 20 | con perdita di molti suoi, tornò in Francia.~ ~ 26 2, 21 | e pieno di sdegno se ne tornò al Pontefice, e lasciò Firenze 27 2, 22 | forze. Partiti i ribelli, si tornò Firenze nelle antiche sue 28 2, 23 | sanza giovare a lui, se ne tornò adietro.~ ~ ~ 29 2, 38 | Arezzo, non dopo molti anni, tornò sotto lo imperio de' Fiorentini, 30 2, 40 | poco a poco ciascuno si tornò alle case sue, di modo che 31 4, 22 | domandare licenza, se ne tornò a Firenze. E presentatosi 32 4, 25 | lasciarono tutte, e ciascuno tornò nella possessione delle 33 4, 33 | della sua restituzione, tornò in Firenze. E rade volte 34 5, 11 | fine di maggio, il campo tornò verso Lucca, e le biade 35 5, 13 | altro al pagamento, se ne tornò il Conte in Toscana, e quell' 36 5, 31 | loro ottomila ducati, se ne tornò allo esercito. Di quivi 37 5, 35 | la Marca o a Roma, se ne tornò con le genti dove era Neri; 38 6, 29 | amici; e più volte andò e tornò da Roma con tanta celerità, 39 6, 32 | si trovava a Siena, se ne tornò nel Regno, avendo fatto, 40 6, 38 | in Istia, donde poi se ne tornò in Francia. Durò questa 41 7, 15 | altrimenti disporlo, se ne tornò a casa; ma prima gli disse: - 42 7, 20 | sanza altro pensare se ne tornò a Milano. Rimasi adunque 43 7, 31 | contrario: perché Federigo tornò da Napoli e da Roma onoratissimo, 44 8, 4 | cosa ragionerebbono. Andò e tornò Giovan Batista, e con Lorenzo 45 8, 10 | non vi fusse spinta: non tornò Cosimo mio avolo dallo esilio 46 8, 12 | sé e meno ad altri, se ne tornò nel suo stato.~ ~ 47 8, 19 | conservazione de' comuni stati. Tornò per tanto Lorenzo in Firenze 48 8, 23 | Ruberto questa vittoria, tornò come trionfante in Roma. 49 8, 30 | fare alcuno profitto, se ne tornò indietro con vergogna.~ ~