Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] spagnuoli 16 spagnuolo 5 spalla 4 spalle 49 spargendosi 1 spargere 1 spargerlo 1 | Frequenza [« »] 49 prigione 49 ragionevole 49 sicuro 49 spalle 49 tornò 49 vide 48 cattivi | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze spalle |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 1 | che veniva infino in sulle spalle, una corazza che con le 2 2, 0, 11 | spada mi servirei per fare spalle alle picche e per vincere 3 2, 0, 19 | quadro è più lungo dalle spalle alla fronte, che dall'uno 4 2, 0, 19 | parti dinanzi; quando dirò spalle, la parte di dietro; quando 5 2, 0, 19 | quindici file di scudi a spalle; due centurioni stieno nella 6 2, 0, 19 | fronte e due dietro alle spalle, i quali facciano l'ufficio 7 2, 0, 19 | veliti stieno a' fianchi e a spalle della battaglia. A volere 8 2, 0, 19 | centurione abbia dietro alle spalle venti file, e sia dietro 9 2, 0, 19 | dalla fronte e vadino a spalle della battaglia, la quale 10 2, 0, 19 | accaggia, de' fianchi e delle spalle fronte, e della fronte fianchi 11 2, 0, 19 | e della fronte fianchi e spalle. Il che è facilissimo, perché 12 2, 0, 19 | loro, perché dal petto alle spalle v'è poca distanza, e dall' 13 2, 0, 19 | testa, ma o per fianco o a spalle, in modo che una battaglia 14 2, 0, 19 | fare del fianco o delle spalle testa (e volendo che simili 15 2, 0, 19 | capidieci da testa e da spalle, con i centurioni per testa 16 2, 0, 19 | per testa, a combattere a spalle, conviene ordinare le file 17 2, 0, 21 | file scudate che gli sono a spalle, e volgersi a mano ritta 18 2, 0, 21 | lievi donde era e ne vadia a spalle nello angulo sinistro. E 19 2, 0, 21 | allora di corna diventano spalle della piazza. In questa 20 3, 0, 6 | per non avere dietro alle spalle chi la instaurasse, in modo 21 3, 0, 8 | quello che era proposto alle spalle dello esercito. Ma, ritornando 22 3, 0, 16 | favorire la fronte e le spalle dello esercito e prestare 23 4, 0, 5 | genti, averlo tutto alle spalle, acciò ch'egli avesse a 24 5, 0, 1 | sinistro co' suoi carriaggi a spalle e, nell'ultima parte, seguiva 25 5, 0, 1 | a cammino da fronte o da spalle, essi facevano a un tratto 26 5, 0, 1 | ciascuno con i suoi carriaggi a spalle. E perché sono di due ragioni 27 5, 0, 1 | disarmati, e mettansi alle spalle delle battaglie. Rimasa 28 5, 0, 1 | volendo ch'elle facciano spalle alla fronte dell'esercito; 29 5, 0, 3 | rimutare testa o per fianco o a spalle, non usate mai: - Voltatevi! - 30 5, 0, 3 | A sinistra! A destra! A spalle! A fronte! -. Così tutte 31 5, 0, 11 | seco, e venendoti quello a spalle, arrivi alla ripa d'un fiume 32 5, 0, 13 | Lutazio romano, avendo alle spalle i Cimbri e arrivato ad uno 33 5, 0, 13 | parte tiratasi dietro alle spalle; e l'altra di poi, divenuta 34 6, 0, 3 | levante la testa e ponente le spalle dello alloggiamento e mezzodì 35 6, 0, 11 | quarta parte de' publici a spalle, in quel modo dimostrammo 36 7, 0, 11 | impedisse la vista e che facesse spalle al nimico che si accampa. L'asino Capitolo, Capoverso
37 2, 84 | tacendo mi strinsi ne le spalle.~ 38 2, 151 | infra le spalle d'un cervio e d'un orso.~ ~ ~ 39 3, 2 | andando, con le spalle volto al cielo,~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
40 31 | bisognassi bagnarsi infino alle spalle e ai cavagli infino alle 41 31 | condotti che gli ebbe alle spalle de' suoi che combattevano, Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
42 in, fol, 91| gli diè il gran barbaro le spalle;~ I decennali Capitolo, Capoverso
43 de1, 459 | gli avie posto in su le spalle Iddio.~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
44 1, 9, 2 | quando la rimanga sopra le spalle d'uno; ma sì bene, quando 45 2, 16, 1 | per ritto, dietro alle spalle di quelli, ponevano i principi; 46 2, 16, 1 | mettono le loro stiere a spalle l'una dell'altra, e fanno 47 2, 16, 1 | le sue genti ordinate a spalle: in modo che non venivano 48 2, 17, 4 | prima l'amico che te; a spalle ancora non ti può ferire Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
49 3, 11 | carico e danno, sotto le spalle vostre, di rovinare la patria