Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] atalarico 2 ataulfo 1 atella 1 atene 49 ateniensi 2 ateniese 8 ateniesi 14 | Frequenza [« »] 49 abbino 49 alto 49 ammazzare 49 atene 49 campagna 49 disordini 49 ferrando | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze atene |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 7, 0, 11 | vigilavano, essendo assediata Atene dagli Spartani, ordinò che, L'asino Capitolo, Capoverso
2 5, 58 | Atene e Sparta, di cui sì gran Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
3 fo, sod, 144| Ierusalem, Atene, Sparta e Roma.~ 4 in, fol, 131| riguarda Atene, dove Ingratitudo~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
5 1, 1, 2 | molte altre, sono state Atene e Vinegia. La prima, sotto 6 1, 2, 5 | quale ordinò le leggi in Atene; che, per ordinarvi solo 7 1, 2, 5 | suoi cacciati, e ritornasse Atene in libertà, perché la riprese 8 1, 2, 5 | quella degli Ottimati, visse Atene, a rispetto di Sparta, brevissimo 9 1, 28, 1 | troverrà meno in Roma che in Atene, e per avventura in qualunque 10 1, 28, 1 | questo, parlando di Roma e d'Atene credo accadessi perché i 11 1, 28, 1 | inconsideratamente. Intervenne bene ad Atene il contrario; perché, sendogli 12 1, 28, 1 | non biasimerà in questo Atene, né lauderà Roma; ma ne 13 1, 28, 1 | tolta la libertà come a Atene, non sarebbe stata Roma 14 1, 28, 1 | usata la ingratitudine come Atene, se da' suoi cittadini come 15 1, 40, 1 | duoi altri Cittadini, a Atene, per gli esempli di quelle 16 1, 53, 3 | In Grecia, nella città di Atene, non potette mai Nicia, 17 1, 53, 3 | seguì al tutto la rovina di Atene. Scipione, quando fu fatto 18 1, 58, 2 | dopo la cacciata de' re, ed Atene da poi che la si liberò 19 1, 59, 1 | inimici, e rifuggendosi in Atene come in città amica ed a 20 1, 59, 1 | farlo. Onde il popolo di Atene elesse Aristide, al quale 21 2, 2, 1 | a quanta grandezza venne Atene per spazio di cento anni, 22 2, 2, 1 | amicizia di Sparta, l'altra di Atene: ed essendo occorso che 23 2, 3, 1 | lo esemplo di Sparta e di Atene: le quali essendo dua republiche 24 2, 3, 1 | dugentottantamila uomini; e Sparta ed Atene non passarono mai ventimila 25 2, 10, 2 | industria ed il danaio di Atene. Ma Tito Livio è di questa 26 2, 24, 3 | Ateniese, se le mura di Atene gli parevano belle, gli 27 3, 6, 14 | Diocle ed Ippia, tiranni di Atene. Ammazzarono Diocle ed Ippia, 28 3, 6, 14 | acerbi; come sa Firenze, Atene ed Eraclea, state da me 29 3, 6, 17 | che diventò tiranno di Atene. Pandolfo Petrucci tornò, 30 3, 6, 18 | rovina: come fece il duca di Atene, e Guglielmo de' Pazzi. 31 3, 6, 18 | dal prenominato duca di Atene, il quale, per mostrare 32 3, 16, 1 | questa impresa in disputa in Atene. Alcibiade e qualche altro 33 3, 16, 1 | primo intra i reputati di Atene, la dissuadeva; e la maggiore 34 3, 16, 1 | per lui; perché, stando Atene in pace, sapeva come vi Il Principe Capitolo, Capoverso
35 5, 2 | Romani. Li Spartani tennono Atene e Tebe creandovi uno stato Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
36 pr | sua si mantenne; così fece Atene, così tutte le altre repubbliche 37 pr | la cacciata del duca di Atene, si fece contro al pontefice; 38 2, 30 | nazione franzese e duca di Atene. Costui, come vicario del 39 2, 33 | mandato loro Gualtieri duca di Atene, il quale, come vollono 40 2, 33 | cagione di temere e il duca di Atene gli potesse con più autorità 41 2, 39 | aveva prima il Duca di Atene favorito, di poi, per consiglio 42 3, 1 | la tirannide del Duca di Atene e con la rovina della nobilità 43 3, 5 | e in ultimo al Duca di Atene, la nostra libertà sottomettemmo. 44 3, 5 | Agobio posporre. Del Duca di Atene non si debbe, per onore 45 3, 11 | l'ha battuta? un Duca di Atene, privato condottiere vostro, 46 3, 17 | tirannide che quella del Duca di Atene perveniva; ma la bontà sua 47 5, 1 | Carneade filosofi, mandati da Atene oratori al Senato, vennono, Clizia Parte, Capitolo
48 0, pro | Questo si dice, perché già in Atene, nobile ed antichissima 49 0, pro | questo che di quello: perché Atene è rovinata, le vie, le piazze,