Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
abbiate 11
abbiateci 1
abbilo 1
abbino 49
àbbisi 1
abboccare 1
abboccò 1
Frequenza    [«  »]
50 seguire
50 servitù
50 trovandosi
49 abbino
49 alto
49 ammazzare
49 atene
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

abbino

                                                   grassetto = Testo principale
                                                   grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 24| temperati, acciò ch'egli abbino animo e prudenza; perché La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
2 1 | siano stati eccellenti, abbino avuto il principio e il Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
3 1, 16, 5 | le condizioni loro, e' si abbino in buona parte a contentare. 4 1, 40, 5 | fargli in modo che gli abbino avere qualche rispetto a 5 1, 46, 1 | i cittadini e magistrati abbino paura a offendere lui e 6 1, 46, 1 | possino fare male; e ch'egli abbino quella riputazione che giovi, 7 1, 47, 3 | generale gl'inganna, ch'egli abbino a discendere a' particulari; 8 1, 49, 1 | principio loro immediate servo, abbino, non che difficultà, ma 9 1, 55, 3 | voluto fare e pochi che lo abbino saputo condurre. Perché 10 1, 55, 4 | popolari: e vogliono che quegli abbino, ovvero possino avere, tutti 11 2, 11, 1 | fanno coi principi, che non abbino o commodità di aiutarti 12 2, 16, 1 | moderni corregga. E benché gli abbino ancora loro tripartito lo 13 2, 17, 1 | e quanto le artiglierie abbino accresciuto o diminuito 14 2, 17, 2 | quegli che sono di fuori abbino assai artiglierie e potente; 15 3, 6, 2 | che la assediano, o che abbino, per qualunque cagione, 16 3, 6, 4 | congiurano, uomini grandi, e che abbino l'adito facile al principe, 17 3, 6, 4 | Se ne truova poche che abbino buono esito, perché gli 18 3, 6, 18| chi fosse congiurato, che abbino avvertenza, quando una congiura 19 3, 14, 2 | ordinare chi sono quegli che abbino a pigliare la sua voce e 20 3, 30, 1 | permettendo detta invidia che gli abbino quella autorità la quale 21 3, 30, 2 | posteri imparino come gli abbino in simili accidenti difendersi. 22 3, 30, 2 | voglia si armino, chi gli abbino ad ubbidire, dove a convenire, 23 3, 31, 4 | potere avere uomini che abbino lo spirito suo e bene gli Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
24 4 | scritto per lo addrieto, abbino parlato in questa lingua 25 5 | conviene che le lingue abbino una comune intelligenza. 26 7 | penna in mano e in quale abbino scritto gli scrittori antichi, 27 7 | lingua nella quale essi abbino scritto.~ 28 94 | soggetto nuovo dove non abbino esemplo di vocaboli imparati Il Principe Capitolo, Capoverso
29 ded, 1 | quelle cose che infra le loro abbino più care, o delle quali 30 7, 7 | principi in modo che ti abbino o a beneficare con grazia 31 8, 4 | mediante la crudeltà non abbino, etiam ne' tempi pacifici, 32 9, 6 | in ogni qualità di tempo, abbino bisogno dello stato e di 33 10, 2 | quello né altro potente che e abbino intorno; perché le sono 34 11, 3 | queste parti, qualunque volta abbino cardinali, perché questi 35 12, 1 | principali fondamenti che abbino tutti li stati, così nuovi 36 18 | In che modo e’ principi abbino a mantenere la fede].~ ~ 37 18, 6 | alla opinione di molti che abbino la maestà dello stato che 38 20, 6 | qualità che a mantenersi abbino bisogno di appoggiarsi, 39 20, 8 | nostri non si vede che quelle abbino profittato ad alcuno principe, 40 23 | fugiendi. [In che modo si abbino a fuggire li adulatori].~ ~ 41 24, 2 | si perdono li stati che abbino tanto nervo che possino 42 25, 1 | correggerle, anzi non vi abbino remedio alcuno; e per questo, 43 26, 2 | quando sono bene fondate e abbino in loro grandezza, lo fanno Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
44 pr | trattino, qualunque fine abbino, pare sempre portino agli 45 3, 17 | annoverato intra i pochi che abbino benificata la patria loro: 46 4, 27 | cacciare Cosimo da Firenze abbino, prima che ogni cosa, a 47 5, 11 | Fiorentini più volte ci abbino assaltati, e con quanta Mandragola Parte, Capitolo
48 5, 1 | Callimaco e gli altri l’abbino fatta. Ed ho atteso a consumare Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
49 8 | venti persone almeno che abbino trombe, corni, tamburi,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL