Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tengono 33 tenitoro 1 tenna 5 tenne 48 tenni 1 tennono 15 tenta 4 | Frequenza [« »] 48 privati 48 spegnere 48 talmente 48 tenne 48 trovava 48 truova 48 vedeva | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze tenne |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 4, 0, 7 | notare il nuovo modo che tenne Silla contro a costui in 2 4, 0, 7 | combattere seco. Questo modo tenne Scipione e Metello in Ispagna, 3 4, 0, 11 | apprezzino poco il nimico; come tenne Agesilao spartano, il quale 4 5, 0, 1 | sempre, de' tumulti franzesi tenne poco conto. Conviene, a 5 6, 0, 15 | abbandonino la guerra. Questo modo tenne Fabio, avendo all'incontro 6 6, 0, 15 | giornata co' nimici; di poi tenne modi che alcuni de' prigioni La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
7 10 | con i quali Castruccio tenne pratica di rimettergli con Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
8 fo, sod, 133| e come lungamente il tenne vitto~ I decennali Capitolo, Capoverso
9 de1, 159 | vi tenne involti con la sua parola;~ 10 de1, 300 | l campo sopra 'l vostro tenne;~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
11 1, 2, 5 | ordini di Solone, non lo tenne più che cento anni, ancora 12 1, 17, 1 | diversi tempi, mentre vissono, tenne libera quella città; morti 13 1, 30, 2 | tenga i medesimi modi che tenne la Republica romana a essere 14 1, 41, 1 | bene usati i termini che tenne perché i Dieci si avessono 15 1, 58, 1 | suoi ordini e magistrati tenne il suo grado onorevolmente. 16 2, 1, 1 | la quale per sedici anni tenne occupata Italia. Finita 17 2, 6, 1 | Perché nel primo ordine gli tenne, circa il fare le guerre 18 2, 6, 1 | Nel mandare le colonie gli tenne l'utile e la commodità grande 19 2, 13, 1 | forza sola. E perché Roma tenne in ogni parte, o per sorte 20 3, 6, 9 | da me sopra detto, che tenne Nelemato di Epiro. Vedesi 21 3, 9, 4 | menzione di Fabio Massimo che tenne a bada Annibale, mi pare 22 3, 10, 1 | dannosissimo. Il modo che tenne Fabio Massimo, di stare 23 3, 42, 1 | E con tanta ostinazione tenne questa conclusione, che 24 3, 48, 1 | gli parendo ragionevole, tenne modo ch'egli scoperse la Il Principe Capitolo, Capoverso
25 8, 2 | Costui, nato d’uno figulo, tenne sempre, per li gradi della 26 8, 2 | Li quali morti, occupò e tenne el principato di quella 27 8, 3 | in spazio d'uno anno che tenne el principato, lui non solamente 28 17, 4 | sanza questo nome non si tenne mai esercito unito né disposto 29 19, 6 | che lo facevano venerando, tenne sempre, mentre che visse. 30 19, 7 | in quattordici anni che tenne l’imperio, non fu mai morto 31 21, 1 | sospetto di essere impedito: tenne occupati in quella li animi Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
32 1, 27 | raffrenò il Barbarossa e tenne vive in Lombardia, un tempo, 33 1, 30 | infino ad Alessandro VI tenne la Chiesa debole; il quale, 34 3, 1 | nutrimento loro. Questo tenne disunita Roma; questo, se 35 3, 22 | Lodovico cognosciuto, e si tenne assai ingiuriato da i Fiorentini. 36 4, 13 | Niccolò Piccino: il quale non tenne per sé quel consiglio che 37 4, 24 | apresso al Duca lo scusasse, tenne mano con quello che i Lucchesi 38 5, 18 | favorito, per l'antica amicizia tenne sempre la loro città con 39 5, 31 | alla tornata di Neri li tenne vivi. Il quale, trovata 40 5, 31 | allo esercito. Di quivi tenne pratiche in Cortona per 41 6, 9 | quella città favorevole, tenne pratica seco di ammazzare 42 6, 11 | suoi eserciti comandasse; e tenne pratiche secrete con Ciarpellone, 43 6, 15 | apertamente si movesse; e per ciò tenne trattato nella rocca di 44 6, 30 | de' Fiorentini. Con costui tenne pratica il re Alfonso, che 45 7, 5 | e volubile cittadinanza, tenne uno stato trentuno anno; 46 7, 7 | occasione al Re di opprimerlo, tenne pratica con il duca Francesco, 47 8, 36 | propugnacoli alla sua città. Tenne ancora, in questi tempi Clizia Parte, Capitolo
48 4, 1 | trovai appunto uno, che mi tenne tanto a bada, che si è,