Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ebbero 28 ebbi 6 ebbon 1 ebbono 48 ebbriachi 1 ebraici 1 ebrei 1 | Frequenza [« »] 49 tornò 49 vide 48 cattivi 48 ebbono 48 madre 48 mare 48 nessuno | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze ebbono |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 6, 0, 15| prigioni ch'egli aveva, ebbono occasione di fuggirsi; i La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
2 24 | propinqui a loro, che con fatica ebbono tempo ad allacciarsi le Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
3 1, 10, 2 | Timoleone e gli altri non ebbono nella patria loro meno autorità 4 1, 53, 4 | Antonio Giacomini, poiché ebbono rotto Bartolommeo d'Alviano 5 1, 53, 4 | biasimassero: nondimeno non vi ebbono rimedio, spinti da quella 6 2, 6, 1 | tutte le guerre che gli ebbono con i Latini, Sanniti e 7 2, 10, 2 | e le difficultà che vi ebbono dentro. Ma, faccendo le 8 2, 12, 4 | Cartaginesi; i quali, mentre che ebbono la casa loro libera, potettono 9 2, 12, 4 | quelli medesimi Fiorentini ebbono animo di assaltare il duca 10 2, 12, 4 | romano nella Magna, né vi ebbono i Romani rimedio. Ma come 11 2, 15, 2 | danni né tante noie quante ebbono nella passata che il re 12 2, 18, 1 | via, rinnovata la zuffa, ebbono la vittoria. Dove si vede 13 2, 18, 4 | i Svizzeri. I quali non ebbono alcuno rimedio: perché, 14 3, 6, 3 | congiurare contro al principe; ed ebbono le loro congiure tutte quel 15 3, 6, 11| fare in chiesa: talché gli ebbono a mutare nuovi ministri 16 3, 6, 15| e Iulio ed i compagni si ebbono a fuggire di Siena. Impedì 17 3, 13, 3 | altrove dicemo, poi che gli ebbono tratta Tebe loro patria 18 3, 26, 2 | loro; e, volendo riunirsi, ebbono a mandare per soccorsi esterni: 19 3, 31, 3 | gli abbandonò e ch'egli ebbono una mezza rotta a Vailà, 20 3, 32, 1 | guerra che i Cartaginesi ebbono con i Romani, quelli soldati 21 3, 43, 1 | dagli uomini, che hanno ed ebbono sempre le medesime passioni, Il Principe Capitolo, Capoverso
22 4, 1 | se lo mantennono, e non ebbono a tenerlo altra difficultà 23 7, 6 | Orsini venissino in Roma, non ebbono séguito contro di lui: possé 24 12, 4 | fu sotto el Carmignola, ebbono uno saggio di questo errore. 25 12, 4 | virtuosissimo, battuto che ebbono sotto il suo governo el 26 19, 6 | crudeltà, umani e benigni, ebbono tutti, da Marco in fuora, 27 19, 8 | e tutti, eccetto Severo, ebbono triste fine. Perché in Severo Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
28 1, 8 | Alboino. Ma, di poi che eglino ebbono morto quello, veggendo come 29 1, 27 | mentre che gli imperadori ebbono in quella provincia poca 30 1, 39 | altro che le guerre che ebbono i Fiorentini e i Viniziani 31 2, 31 | quando la vollono, non la ebbono, ancora che molto maggiore 32 2, 33 | potenti si collegono, poi che ebbono guadagnato Trevigi e Vicenza, 33 3, 14 | Signori: per la qual cosa ebbono uno Simone dalla Piazza 34 3, 14 | lana arsono. Fatti che gli ebbono molti mali, per accompagnarli 35 4, 1 | antiche, gli stati delle quali ebbono lunga vita, furono dotate; 36 4, 6 | vittoria, feciono che ne ebbono una maggiore, perché, partito 37 5, 8 | loro vedendo il fine che ebbono, speranza di potere tenerlo 38 5, 10 | acquistarla. Nella quale non ebbono paura né rispetto alcuno, 39 5, 14 | perdute le cose sue, quanto ebbono allora i Fiorentini per 40 5, 24 | tutti confusi, quelli che ebbono più animo presono l'armi 41 6, 3 | Romagna. Le quali, poi che ebbono vinto ad Anghiari, assaltorono 42 6, 8 | Francesco e Iacopo, i quali ebbono meno virtù e più cattiva 43 6, 14 | crede che, poi ch'eglino ebbono tirato da il canto loro 44 6, 19 | Viniziani, con queste forze, ebbono tempo a pensare agli accordi. 45 8, 29 | dimostrare. Poi che i Genovesi ebbono fatta pace con i Viniziani, 46 8, 31 | Lucchesi, poi che i Fiorentini ebbono acquistata Pietrasanta, 47 8, 33 | Lodovico, né da alcuno gli ebbono, perché il Re disse dubitare 48 8, 36 | che tutte le sue imprese ebbono felice fine e tutti i suoi