Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vollila 1 vollile 1 vollon 1 vollono 47 volo 4 volono 1 volontà 46 | Frequenza [« »] 47 toscani 47 ultima 47 uso 47 vollono 46 abbiano 46 almeno 46 certa | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze vollono |
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 5, 2 | Consolo plebeio, che gli vollono avere ambedue. Da questo, 2 1, 5, 2 | avere ambedue. Da questo, ei vollono la Censura, il Pretore, 3 1, 8, 3 | commessario di quello. Vollono o i cattivi suoi governi 4 1, 25, 1 | creati duoi consoli, non vollono ch'egli avessono più che 5 1, 31, 1 | dello avere perduto, non li vollono con altra maggiore pena 6 1, 31, 2 | punizione, ma perché gli Romani vollono in questo caso, per le ragioni 7 1, 34, 3 | isdegno fra' cittadini; vollono che l'autorità dello eleggerlo 8 1, 44, 1 | direbbono la voglia loro, non vi vollono andare se prima i Dieci 9 2, 3, 1 | portare arme. Perché i Romani vollono fare ad uso del buono cultivatore; 10 2, 10, 2 | tributari de' Romani, se si vollono salvare.~ ~ 11 2, 14, 1 | assaltati, i Romani non vollono proibire ai Latini tale 12 2, 18, 3 | cavalieri inimici, se si vollono difendere, a fare il simile: 13 3, 6, 12| male che potettono e non vollono fare. Congiurarono contro 14 3, 6, 18| forzati a strangolarlo, se vollono che morisse. Non hanno, 15 3, 31, 2 | mandarono fuori eserciti; non vollono riscattare i loro prigioni 16 3, 43, 1 | Franciosi, presi i danari, non vollono dipoi pigliare l'armi per Il Principe Capitolo, Capoverso
17 3, 7 | vantaggio d’altri; però vollono fare con Filippo et Antioco 18 3, 7 | una e l'altra; il che non vollono. Né piacque mai loro quello 19 5, 2 | disfeciono, e non le perderono. Vollono tenere la Grecia quasi come Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
20 1, 8 | della potestà regia, non vollono rifare più re; ma feciono 21 1, 18 | E perché i Tusculani non vollono cedere alla loro autorità, 22 1, 20 | consentirono al Papa, ma vollono che Tancredi fusse re. Era 23 2, 10 | Ghibellini spaventati, che non vollono tornare. Di che il Papa 24 2, 22 | Signori si chiamorono, e vollono che, negli scandoli con 25 2, 27 | conforti loro osservare non vollono. Il che presentendo gli 26 2, 28 | solo non bastava; e però vollono che per lo avvenire ciascuna 27 2, 30 | figliuolo del re Ruberto, se vollono che venisse alla difesa 28 2, 31 | pacificamente la potevono e non la vollono, di poi, quando la vollono, 29 2, 31 | vollono, di poi, quando la vollono, non la ebbono, ancora che 30 2, 33 | di Atene, il quale, come vollono i cieli che al male futuro 31 2, 41 | aiuti poté sbigottire; e vollono più tosto, combattendo, 32 3, 15 | fussero confinati e ammuniti vollono. Le quali domande, ancora 33 3, 18 | consegnorono, solo de' Signori vollono che sempre ne fusse cinque 34 4, 18 | dall'altro canto quelli che vollono quella biasimavano questa: 35 5, 4 | della setta loro; e però vollono che gli accoppiatori preposti 36 5, 11 | volessino assalire altri, vollono recuperare il loro; e ripresono 37 5, 15 | Fiorentini, e quelli non la vollono. Ma, sendo il Papa ritornato 38 5, 15 | Fiorentini; i quali ancora non le vollono accettare, se il Papa non 39 6, 14 | accordo; ma i Viniziani non vollono, come quelli che presono 40 6, 16 | mare di tutto proveduto. Vollono per tanto i Fiorentini fare 41 6, 26 | non potevono sostenere. Vollono i Viniziani e il Re, secondo 42 7, 2 | vissero, sempre ciò che vollono sanza alcuna difficultà 43 7, 32 | quel modo che gli oratori vollono, a Carlo comandorono che 44 8, 4 | autorità del Papa muovere, vollono, avanti alla partita, parlasse 45 8, 5 | adunque questa deliberazione, vollono che il segno dello operare 46 8, 16 | la vittoria, non di meno vollono i Fiorentini prima difendere 47 8, 24 | Ferrara. A che i Viniziani non vollono acconsentire; anzi con maggiori