Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
usitate 1
usitati 1
usitato 4
uso 47
usò 10
usonne 2
usono 3
Frequenza    [«  »]
47 ricchezze
47 toscani
47 ultima
47 uso
47 vollono
46 abbiano
46 almeno
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

uso

                                                   grassetto = Testo principale
                                                   grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 pr, 0, 1 | presenza da ogni civile uso si disforma; perché non 2 1, 0, 1 | privati la fortuna dello uso d'uno tanto amico, mi pare 3 1, 0, 2 | antichi, che oggi dal comune uso, celebrati. - E dettogli 4 1, 0, 5 | volesse partire dal comune uso, sarebbe infame e vilipeso 5 1, 0, 48| capitano di mare, che è uso a combattere con i venti, 6 2, 0, 15| secondo lo antico e moderno uso, vedreno quali esercizi 7 2, 0, 27| che per altro militare uso. Ma gli antichi se ne servivano 8 3, 0, 8 | sostenendolo, possono ad uso delle falangi ristorare 9 4, 0, 7 | costumato fargli con la fronte a uso d'uno conio, giudicando 10 4, 0, 7 | hanno usato fare una forma a uso di forbici, per potere tra 11 5, 0, 1 | e pertinenti al publico uso di tutto il campo, dividerei 12 6, 0, 15| ripieno il nimico sopra ogni uso naturale lo hanno assaltato 13 7, 0, 9 | di saracinesche fatte ad uso di graticola, il quale è 14 7, 0, 9 | sicuramente. Ma s'ella è fatta ad uso di graticola, potete, calata 15 7, 0, 11| dall'una trave all'altra ad uso di graticola, e dalla parte 16 7, 0, 39| buoni da uno loro naturale uso causato da quello che oggi L'asino Capitolo, Capoverso
17 4, 6 | mal più che nel ben sono uso.~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
18 13 | insolentemente, secondo l'uso, lo veniva a trovare, comandò Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
19 0, ded, 1| essere uscito fuora dell'uso comune di coloro che scrivono, 20 1, 12, 1 | fondamenti suoi, e vedesse l'uso presente quanto è diverso 21 1, 16 | 16. Uno popolo, uso a vivere sotto uno principe, 22 1, 16, 1 | difficultà sia a uno popolo, uso a vivere sotto uno principe, 23 1, 16, 1 | campagna libero, non essendo uso a pascersi, né sappiendo 24 1, 16, 2 | popolo, il quale, sendo uso a vivere sotto i governi 25 1, 37, 1 | prima, era stata poi dall'uso corrotta, talché in qualunque 26 1, 55, 2 | cittadino né sia né viva a uso di gentiluomo: anzi mantengono 27 2, 3, 1 | i Romani vollono fare ad uso del buono cultivatore; il 28 2, 6, 1 | quale in venti . Perché l'uso loro era questo: subito 29 2, 6, 1 | oltra a il loro naturale uso, l'ambizione de' Consoli; 30 2, 16, 1 | est ad triarios», che, a uso toscano, vuole dire:«Noi 31 3, 6, 13| ancora che di animo fermo, ed uso alla morte degli uomini Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
32 93 | accattati da altri nell'uso suo, ed è sì potente che 33 94 | spianino e allarghino all'uso toscano, che altrimenti 34 95 | Provenza ne venne quest'uso in Sicilia e, di Sicilia, Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
35 2, 1 | facilmente fare, avendo in uso di mandare ne' paesi o vinti 36 2, 1 | sendosi oggi per il malo uso delle republiche e de' principi 37 2, 25 | pure secondo lo antico uso, a sette si ridussono.~ ~ 38 3, 5 | tolta i quali ora, secondo l'uso degli uomini ambiziosi, 39 3, 9 | temperare quelle leggi per lo uso delle quali si vedesse la 40 5, 35 | tutta la città, furono ad uso di trionfanti ricevuti.~ ~~  ~ Clizia Parte, Capitolo
41 2, 3 | ha gentilezza veruna ed è uso a stare in villa fra' buoi 42 2, 3 | come sa Eustachio, che è uso alle faccende in su' mercati, Mandragola Parte, Capitolo
43 1, 2 | prima, perché voi non sete uso a perdere la Cupola di veduta.~ 44 1, 3 | valermene, e perderesti ora l’uso della casa mia, e la speranza 45 5, 2 | andava, ché io non sono uso ad essermi dato ad intendere Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
46 6 | tenuta una femmina vestita ad uso di fraticino più di quattro 47 9 | non sa egli che io sono uso a vedere le pompe del cielo


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL