Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ulivigno 1 ulivo 2 ullum 1 ultima 47 ultimamente 4 ultimare 3 ultime 10 | Frequenza [« »] 47 populo 47 ricchezze 47 toscani 47 ultima 47 uso 47 vollono 46 abbiano | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze ultima |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 16 | verrò a rispondere a questa ultima domanda vostra, e dico che 2 1, 0, 16 | che furono a Roma dopo l'ultima guerra cartaginese, acquistarono 3 2, 0, 19 | Vuolsi adunque che la prima e ultima fila d'ogni centuria sieno 4 2, 0, 29 | quale virtù venne poi in ultima declinazione, perché, sendo 5 2, 0, 29 | in guerra pativano ogni ultima miseria. Da questo timore 6 2, 0, 29 | cagioni dette, non temono una ultima rovina.~ 7 3, 0, 6 | vacuo, eccetto che la fila ultima, la quale si veniva consumando 8 3, 0, 8 | nel mezzo, il terzo nell'ultima fila, il quale facesse l' 9 3, 0, 8 | quello spazio che è tra l'ultima battaglia delle prime cinque 10 3, 0, 14 | egli la ponga dietro nell'ultima parte degli intervalli; 11 3, 0, 16 | battaglie che io pongo nell'ultima schiera dell'esercito; dal 12 3, 0, 20 | quegli erano posti nell'ultima schiera; perché voi vedresti 13 3, 0, 20 | esemplo, ho posto nella ultima schiera due battaglie, che 14 3, 0, 20 | combattere. E perché questa ultima parte ha a ricevere più 15 4, 0, 5 | vincere e ritirisi nell'ultima schiera dell'esercito. Questo 16 5, 0, 1 | carriaggi a spalle e, nell'ultima parte, seguiva il rimanente 17 6, 0, 7 | voi volessi mettere nella ultima parte dello esercito in 18 6, 0, 15 | condotto il nimico tuo ad una ultima disperazione e, cacciato 19 6, 0, 15 | non condurre il nimico in ultima disperazione; a che ebbe Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
20 fo, sod, 98| dimostra con quest'ultima famiglia;~ 21 in, fol, 52| l'ultima fa che l'uom mai non ricorda~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
22 1, 8, 3 | messer Giovanni quasi in ultima disperazione. E benché, 23 1, 15, 1 | Onde deliberarono fare l'ultima prova: e perché ei sapevano 24 1, 20, 1 | poté venire a quella sua ultima grandezza in altrettanti 25 1, 44, 1 | loro domande; biasimarono l'ultima come impia, dicendo: «Crudelitatem 26 2, 1, 2 | Ma innanzi a quella ultima vittoria chi considererà 27 2, 5, 2 | più importante è questa ultima, sì perché la è più universale, 28 2, 8, 2 | formidolosissimi, sendo cacciati da una ultima necessità; e se e' non riscontrano 29 2, 16, 1 | perché ogni volta che questa ultima stiera de' triari si adoperava, 30 2, 16, 1 | dire:«Noi abbiamo messa l'ultima posta». I capitani de' nostri 31 2, 27, 2 | della fortuna, andandone l'ultima posta sua: la quale qualunque 32 2, 27, 2 | Conoscendo come quella era l'ultima posta della sua patria, 33 3, 1, 4 | quali questo terzo libro, ed ultima parte di questa prima Deca, 34 3, 12, 3 | quella, e tôrre ai nimici una ultima necessità di difendersi, 35 3, 34, 2 | la dà maggiore che questa ultima: perché quella prima de' Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
36 30 | ve ne sono pochi, ma nell'ultima assai, massime dedotti da' Il Principe Capitolo, Capoverso
37 7, 7 | elezione; e fu cagione dell'ultima ruina sua.~ 38 18, 6 | parere di avere che questa ultima qualità. E li uomini in Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
39 1, 3 | nel suo luogo direno, l'ultima peste di Italia. Venuto 40 2, 14 | prudenzia volere sempre l'ultima vittoria, e come e' non 41 3, 20 | lo universale per questa ultima insolenzia alienatosi da 42 5, 1 | come le arrivano alla loro ultima perfezione, non avendo più 43 5, 1 | sono, e per li disordini ad ultima bassezza pervenute, di necessità, 44 5, 11 | ostinati alle difese una ultima necessità. Ogni nimico debbe 45 8, 8 | pratico, per fare questa ultima esperienza della fortuna Mandragola Parte, Capitolo
46 4, 4 | Che se fussi, e’ fia l’ultima notte della vita mia, perché Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
47 8 | Pertanto io voglo fare una ultima sperienza; la quale se gioverà,