Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tosca 1
toscana 167
toscanamente 1
toscani 47
toscano 8
toschi 2
tosinghi 2
Frequenza    [«  »]
47 gliene
47 populo
47 ricchezze
47 toscani
47 ultima
47 uso
47 vollono
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

toscani

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 29| erano i Romani, i Sanniti, i Toscani, i Galli Cisalpini. La Francia 2 2, 0, 29| ragionevole che tra i Sanniti e i Toscani, i quali combatterono cento 3 6, 0, 15| forze de' Franzesi, de' Toscani, Umbri e Sanniti. Tito Didio, La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
4 17 | Roma, tutti e' Ghibellini toscani e lombardi, che seguivano 5 26 | fiorentini, con di molti altri Toscani e regnicoli, i quali, mandati Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
6 1, 15, 1 | vinti i loro compagni, come Toscani, Franciosi ed Umbri; «nec 7 1, 21, 1 | valersi né de' Sanniti, né de' Toscani, né di altri che fussero 8 1, 24, 2 | ammazzare Porsenna, re degli Toscani. A costoro per queste due 9 1, 31, 2 | donde potevono venire i Toscani, e Virginio dall'altra parte. 10 2, 1, 1 | non combatterono con i Toscani, se prima non ebbero soggiogati 11 2, 1, 1 | forze, nacque la guerra de' Toscani; la quale composta, si rilevarono 12 2, 1, 2 | combattevano co' Sanniti e con i Toscani; perché di già tenevano 13 2, 1, 2 | soccorrere i Sanniti ed i Toscani: anzi fecero come si fa 14 2, 2, 1 | popoli liberi; come erano i Toscani, i Romani, i Sanniti, e 15 2, 2, 1 | Veio, e domandando aiuto a' Toscani contro a' Romani, quegli, 16 2, 4, 1 | quello che osservarono i Toscani antichi, di essere una lega 17 2, 4, 1 | feciono assai guerra co' Toscani, per mostrare meglio le 18 2, 4, 1 | Imperio romano, furono i Toscani per mare e per terra potentissimi: 19 2, 4, 1 | crescessono in molte forze, detti Toscani perderono lo imperio di 20 2, 4, 1 | domi. Vivevono, adunque, i Toscani con quella equalità, e procedevano 21 2, 4, 2 | delle leghe, come viverono i Toscani, gli Achei e gli Etoli e 22 2, 4, 2 | così quella degli antichi Toscani, massime a' presenti Toscani. 23 2, 4, 2 | Toscani, massime a' presenti Toscani. Perché, se quelli non poterono, 24 2, 4, 2 | anni fa, la potenza de' Toscani fusse grande, al presente 25 2, 6, 1 | con i Latini, Sanniti e Toscani, le spedirano in brevissimo 26 2, 8, 1 | osservato da' Romani, e come i Toscani furono assaltati da' Franciosi, 27 2, 8, 1 | si disse, la Lombardia a' Toscani, e fattone loro sedia; della 28 2, 25, 1 | ingannati i Veienti e gli Toscani da questa opinione, e furano 29 2, 28, 1 | astenessero di fare guerra a' Toscani. I quali oratori, sendo 30 2, 28, 1 | venendo i Franciosi ed i Toscani alla zuffa, si messero in 31 2, 28, 1 | sdegno avevano contro a' Toscani, volsero contro a' Romani. 32 2, 33, 1 | una espedizione contro a' Toscani. Perché, avendo Fabio consolo 33 3, 30, 1 | capo lui, per ire contro a' Toscani. Del secondo fece capo Quinto 34 3, 31, 4 | con lo esercito contro ai Toscani; ed avendo i suoi soldati 35 3, 43, 1 | ei fecero anticamente a' Toscani, i quali essendo oppressi 36 3, 43, 1 | toscano. E così i popoli toscani, per l'avarizia e poca fede 37 3, 43, 1 | per questo esemplo de' Toscani antichi, e per quello de' 38 3, 44, 1 | esercito loro indurre i Toscani a ripigliare l'armi; il 39 3, 44, 1 | che feciono i Sanniti ai Toscani, nel mostrare, massime, 40 3, 44, 2 | concesse. Così feciono i Toscani coi Sanniti, avendo, per 41 3, 45, 1 | eserciti de' Sanniti e de' Toscani; e venendo alla zuffa ed 42 3, 48, 1 | alcune cerimonie a Roma, i Toscani, per vedere se potevano 43 3, 48, 1 | così restò il disegno de' Toscani rotto. Qui si può commodamente Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
44 6 | pronunzia e gli accenti. Li Toscani fermano tutte le loro parole 45 28 | mescolati tutti con li toscani, fanno una terza lingua.~ Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
46 5, 1 | prima mediante gli antichi Toscani, di poi i Romani, ora felice 47 8, 11 | Firenze, di tutti i prelati toscani che allo imperio loro ubbidivono,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL